venerdì, novembre 23, 2012

Comunicato Stampa del Comitato Festeggiamenti San Vito


In data 23 novembre 2012 leggiamo sul quotidiano La Stampa le iniziative messe in atto dalla Città di Verbania con i 10 giorni di festa coinvolgendo non solo Verbania per il prossimo Corso Fiorito, ma indicando la programmazione nella seconda metà di agosto, questo quanto è emerso dall'incontro avvenuto mercoledì 21 novembre nella discussione che si è svolta in municipio con la presenza Sindaco Zacchera e Assessore al Turismo Montani.
Da parte del Comitato Festeggiamenti di San Vito di Omegna , apprendiamo la notizia dai giornali con soddisfazione , questo perché riparte sicuramente un grande appuntamento di grande richiamo per tutto il territorio e non solo per i nostri turisti presenti nelle località, ma vorremmo solo porci alcune domande:
Il Corso fiorito programmato da sempre da decenni nella prima settimana di settembre, perché anticipato nella seconda metà di agosto ?
Vorremmo rammentare che da 110 anni nel nostro territorio è allestita nella seconda metà del mese di agosto la Festa di San Vito di Omegna , che con grandi sforzi economici cerca non solo per Omegna ma per tutto il territorio della Provincia una programmazione interessante di spettacoli e Fuochi Artificiali : è quindi giusto programmare due grandi iniziative nello stesso periodo ????
Un’ altra considerazione che vorremmo indicare è che il nostro Comitato Festeggiamenti di San Vito ha già messo in atto anno 2012 e programmato già per il 2013 con UNPLI della nostra provincia grazie all'interessamento del Presidente Moreno Bossone il coinvolgimento delle Pro Loco della Provincia del Verbano Cusio Ossola a presenziare ed esporre prodotti gastronomici ed artigianali, con due feste così grandi cosa accadrà ????
Con questo il Comitato Festeggiamenti di San Vito di Omegna non vuole aprire nessuna polemica, ma solamente capire se vi sono le possibilità di confrontarsi e programmare con attenzione, questo per non avere accavallamenti di manifestazioni che nello stesso periodo potrebbero distogliere le attenzioni del pubblico reciprocamente sia sul versante del Lago Maggiore che del Lago d’Orta.
Il Comitato Festeggiamenti di San Vito rimane e rimarrà sempre aperto al dialogo per ampliare momenti di grande richiamo turistico.


Comitato Festeggiamenti San Vito

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

giovedì, novembre 22, 2012

SpazioPer - Comunicato Stampa del Sindaco di Borgomanero

Sulla vicenda che ha visto intervenire la Questura di Novara con una ordinanza di chiusura del locale “SpazioPer” a seguito di alcuni episodi relativi allo spaccio di droga nell’area del Parco della Resistenza, il Sindaco di Borgomanero Anna Tinivella ha rilasciato la seguente dichiarazione:
‹‹La Cooperativa ‘Vedogiovane’,  sino a ventun giorni orsono, aveva in corso una convenzione con il Comune di Borgomanero per la somma di 25 mila euro all’anno, finalizzata a realizzare interventi educativi/animativi per i giovani nella sede di Spazioper al Parco della Resistenza. Le ripetute segnalazioni relative ai fatti che hanno portato alla chiusura del bar risalgono almeno all’inizio della scorsa estate e hanno avuto come conseguenza un’intensa attività investigativa delle Forze dell’Ordine››
‹‹Gli Uffici del Comune sono peraltro ancora in attesa della rendicontazione economica dell’attività svolta dalla Cooperativa durante il 2011 e della relazione inerente agli interventi educativi/animativi che la stessa era tenuta a svolgere anche  nei mesi di proroga, cioè  fino al 31 ottobre 2012››
Conclude il Sindaco
‹‹Il Comune di Borgomanero non ha mai alimentato polemiche di sorta nei confronti di Vedogiovane cui ha confermato la fiducia , nonostante le difficoltà economiche dettate dalla spending review››.

Borgomanero 21 novembre 2012

Concerto a Mirapuri


Si terrà Sabato 24 Novembre 2012 a Mirapuri - Coiromonte un nuovo concerto di Michel Montecrossa con il suo gruppo The Chosen Few dal titolo In "Totally Tropical". Presso l'Omnidiet Music Hall verranno eseguiti sia brani Acustici, Electronici, Dance e Cyberrock dalle ore 22 alle 24 con ingresso gratuito.
Michel Montecrossa presenta così il concerto: “Totally Topical’ is about the next step: true ideals, real ethics adopted and practiced by politos and bankas, by poor and rich, by good and bad, by you and me. Stop stunting!
Vi è la possibilità di cenare (vegetariano e non-vegetariano). È gradita la prenotazione.

Per maggiori informazioni:
tel: 0322-999009
email: Omnidiet@Mirapuri-Enterprises.com
www.Omnidiet-Hotel.com
Via Monte Falo 8
Mirapuri-Coiromonte - Omnidiet Music Hall
Armeno (NO)

venerdì, novembre 16, 2012

Manifestazioni del Weekend a Borgomanero

Ecco gli appuntamenti in programma a Borgomanero nel fine settimana:


Continuano gli incontri del ciclo “Dialogo Interculturale”
Organizzato dal Comune di Borgomanero Assessorato ai Servizi Sociali e dal Ciss, si terrà, venerdì 16 novembre alle 20.45 il secondo incontro del ciclo “Dialogo interculturale – costruiamo relazioni di reciprocità”. Tema della serata “I diversi cammini del dialogo interculturale: confronto di esperienze”. Relatori Piergiacomo Baroni della Comunità di Sant’Egidio, don Claudio Crimi, Padre Comboniano e Susanna Bernoldi dell’Aifo Imperia.

Sabato, il mercatino degli artigiani e hobbisti
Sabato 17 novembre in corso Mazzini si terrà il “Mercatino degli artigiani e hobbisti”. L’organizzazione dell’evento, con il patrocinio dell’Assessorato al Commercio del Comune, è a cura della Pro Loco. La manifestazione si svilupperà nell’arco che va dalle 9 alle 20.

Corale in concerto a Vergano
La 34° Rassegna Corale in onore di Santa Cecilia, organizzata dal Coro Ana Stella Alpina di Berzonno con il patrocinio del Comune di Borgomanero, vedrà nella serata di sabato 17 novembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di san Francesco d’Assisi a Vergano di Borgomanero, il concerto a ingresso libero di tre corali: Coro Aurora Montis di Pratrivero (Bi), Corale Sanstefanese di Santo Stefano Roero (Cn) e il Coro Ana Stella Alpina di Berzonno (No).

I “Sunotti della Cunsurtarija”
Patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dalla Pro Loco, l’Antica Cunsurtarija dal Tapulon ha indetto una serata dal titolo “Un grampascin ‘d sunotti”, settimo incontro autunnale di poesia dialettale e “Rigordi da Burbane” in memoria di Pier Mario Pettinaroli. La manifestazione è prevista per le 21 di martedì 20 alla trattoria del Ciclista a Borgomanero.

Premio la miglior storia per la nanna
Al traguardo il premio per la miglior "storia per la nanna" 2012. A Mauro Maulini è dedicata l'edizione di quest'anno che darà un riconoscimento alla migliore favola per bambini. La premiazione avverrà sabato 24 novembre alle 10 nel Salone d'Onore di Villa Marazza. Alle 10,45 sarà inaugurata la Mostra degli illustratori e, successivamente i bambini incontreranno i vincitori del premio. L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione Villa Marazza e dal Sistema Biblioteche Medio Novarese


La Soms ricorda Verdi
Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune, la Società Operaia di Mutuo Soccorso organizza per venerdì 30 novembre alle 21 una serata denominata “Omaggio a Verdi” nel ricordo del grande compositore italiano. Sul palco l’Ensamble Isabella Leonarda. L’iniziativa si terrà nella sede di corso Roma 134, sala Giustina.