giovedì, febbraio 13, 2014
martedì, febbraio 11, 2014
"Appropriazione indebita" - Commedia ad Invorio
Il nuovo centro Gazza Ladra, situato a Orio di Invorio, è in ristrutturazione.
I lavori proseguono spediti e le energie messe in campo per la raccolta fondi sono molteplici.
Ecco un evento che, con la collaborazione di ASTheatre&Communication e del maestro Massimo Fiocchi Malaspina, renderà possibile la raccolta di un contributo a favore del progetto "Gazza Ladra, un centro per il territorio".
La Fondazione Cecco Fornara Gianni Barbaglia ringrazia di cuore tutti coloro che vorranno partecipare o divulgare l'evento.
Grazie anche a tutti coloro che già con la loro attenzione e i loro contributi stanno aiutando il territorio a fornirsi di un centro riabilitativo per bambini con disabilità o difficoltà di apprendimento e per la diffusione di una cultura dell'integrazione di persone con disabilità.
Un grazie particolare al comune di Invorio per la disponibilità e l'attenzione nei confronti delle attività del centro, all'associazione A.I.B. di Invorio per l'aiuto tecnico durante la serata e al comitato di Barquedo per la preziosa collaborazione.
Vi aspettiamo sabato 1 marzo 2014 presso la Casa Curioni alle ore 21 per la performance dal titolo "Appropriazione indebita" una commedia al femminile di Alexandre Papias, con Alice Salvoldi, Roberta Fornara, Carmela Asero, Simona Barone, Barbara Quaglini. Al pianoforte Massimo Fiocchi Malaspina.
Etichette:
beneficenza,
fondazioni,
Invorio,
Orio,
teatro
Ubicazione:
28045 Invorio NO, Italia
Tra le Trame del Lago - Corsi dell'Ecomuseo 2014
I CORSI DELL`ECOMUSEO 2014
TRA LE TRAME DEL LAGO
Antonella Mecenero è insegnante e scrittrice. Ha frequentato un master presso la Scuola Holden di Torino e ha vinto numerosi premi nazionali di narrativa. Per Interlinea ha pubblicato “La pietra nel cuore” giallo ambientato sul lago d’Orta. Nel corso vengono presentate e applicate tecniche di scrittura base (narratore e narratorio; creazione e caratterizzazione del personaggio; ambientazione; dialoghi), approfondimento sulle storie ambientate sul Lago d’Orta e su come mettere un luogo geografico al centro della narrazione.
CALENDARIO
Domenica 9 febbraio – 14/18
Domenica 9 marzo – 14/18
Domenica 23 marzo – 14/18
Costo a partecipante: € 40,00 comprensivo di “tessera amico ecomuseo” (€ 30,00 per amici ecomuseo).
Numero minimo di partecipanti per attivazione corso: 5.
Per info e prenotazioni: tel. 0323.89622
Etichette:
corsi,
Ecomuseo,
Pettenasco
Ubicazione:
Pettenasco NO, Italia
San Valentino al Bocciolo di Orta
Dalla terrazza del Ristorante il Bocciolo di Orta San Giulio si gode una bellissima e romantica vista del Golfo della Bagnera e del Sacro Monte. Eccovi la loro proposta per la cena di San Valentino.
Menù di San Valentino
Venerdi 14 febbraio 2014
Dalle ore 19:00
L’aperitivo con prosecco, l’analcolico alla frutta
e gli stuzzichini di benvenuto
Le coccole di salmone con lacrime di burro
Il tortino di mare dal cuore rosso
L’insalata di gamberetti sfumati al brandy
Il fiore di prosciutto crudo Vigezzo e kiwi
Le lasagnette dell’amore al ragu di lago e pomodori confit
Gli agnolotti piemontesi alle noci con miele di castagno
Il filetto di orata cotta a legna
con petali di patate e olive taggiasche
la torta ti amo
La mousse afrodisiaca al cioccolato piccante
le fragole con la panna montata
l’acqua, il caffè,
un calice di vino a scelta tra bianco o rosso
€ 30,00
Prenotazione richiesta
www.ristorantebocciolo.it
Menù di San Valentino
Venerdi 14 febbraio 2014
Dalle ore 19:00
L’aperitivo con prosecco, l’analcolico alla frutta
e gli stuzzichini di benvenuto
Le coccole di salmone con lacrime di burro
Il tortino di mare dal cuore rosso
L’insalata di gamberetti sfumati al brandy
Il fiore di prosciutto crudo Vigezzo e kiwi
Le lasagnette dell’amore al ragu di lago e pomodori confit
Gli agnolotti piemontesi alle noci con miele di castagno
Il filetto di orata cotta a legna
con petali di patate e olive taggiasche
la torta ti amo
La mousse afrodisiaca al cioccolato piccante
le fragole con la panna montata
l’acqua, il caffè,
un calice di vino a scelta tra bianco o rosso
€ 30,00
Prenotazione richiesta
www.ristorantebocciolo.it
Etichette:
Bagnera,
cene,
Orta,
Orta San Giulio,
ristoranti,
San Valentino
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
giovedì, febbraio 06, 2014
Giorno del Ricordo: Piero Tarticchio in Città
Per il “Giorno del Ricordo” in a Borgomanero sono previsti tre appuntamenti, venerdì 7 febbraio, con il giornalista scrittore Piero Tarticchio, originario di Gallesano in Istria:
- alle 11 all'auditorium di Via Aldo Moro è prevista una testimonianza a cura di Piero Tarticchio, a cui sono stati invitati i ragazzi degli istituti superiori;
- alle 17.30 inaugurazione della mostra di Piero Tarticchio “Il giorno del ricordo: conoscere per ricordare”, nell’atrio di Palazzo Tornielli, sulle foibe, a seguire conferenza stampa con Piero Tarticchio;
- alle 21 presso la SOMS, corso Roma 134, testimonianza di Piero Tarticchio. Ingresso libero.
La manifestazione è a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Borgomanero con la collaborazione del Liceo Scientifico Statale “G. Galilei”, Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Borgomanero.
Etichette:
Borgomanero,
incontri
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)