mercoledì, marzo 01, 2017
martedì, febbraio 28, 2017
Il Lunzon di Borgomanero al “Premio Italive - il territorio dal vivo”
Il "Lunzon", evento
cultural-gastronomico organizzato dal Comune
di Borgomanero in collaborazione con i ristoratori cittadini, programmato ogni
anno nel giorno del lunedì grasso, è stato censito nel portale italive.it e
ammesso alle votazioni per il "Premio Italive 2017".
Un interessante riconoscimento per l'iniziativa
Borgomanerese e per la Città, ma anche e soprattutto una vetrina importante per
i ristoranti.
Tutti possono votare l'evento, sul sito web
www.italive.it.
Italive è il portale di promozione turistica e
culturale che informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che
attraversano, con un calendario aggiornato dei migliori eventi, anche alla
scoperta delle eccellenze enogastronomiche. E' promosso da Codacons, che
coordina le associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti
e dei consumatori, in partnership con Autostrade per l'Italia e in
collaborazione con Coldiretti. Per la terza edizione del Premio Italive (2015)
sono stati raccolti oltre 640mila giudizi di valutazione dai 2,8 milioni di
visitatori del portale e 12.655 segnalazioni di eventi di cui oltre 6mila
ammesse alla votazione dalla apposita commissione di esperti secondo criteri
oggettivi di organizzazione, competenza, affidabilità, storicità, comunicazione
e soggetti di originalità e attrattività.
Votare per i ristoratori cittadini, significa
votare per il territorio e “suggerire amabilmente” ad automobilisti,
appassionati di enogastronomia o semplici curiosi che Borgomanero ha delle
attrattive culinarie per le quali vale la pena di fermarsi e andare alla
ricerca di queste prelibatezze.
Notizie sul Premio Italive e regolamento
reperibili dal sito web www.italive.it
Etichette:
Borgomanero,
Carnevale,
concorsi,
Lunzon,
ristoranti
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Progetto LiberaMente a Omegna
Si è concluso il progetto LiberaMente, che ha visto partecipi gli allievi del secondo anno di "Acconciatura" insieme a Gabriele e Daniele referenti della Biblioteca di Omegna per questo progetto.
Un mese fa i ragazzi e le ragazze avevano lasciato la Biblioteca con un libro in prestito, quest'oggi è stato il momento del confronto. Gli allievi insieme con i Responsabili del progetto hanno dibattuto sui vari libri, si è creato un interessante momento di discussione, di pensieri e ideologie.
Ringraziamo il docente Matteo Severgnini che ha accompagnato la classe durante la preparazione a Liberamente ed un grazie anche a Gabriele e Daniele.
Etichette:
biblioteche,
Omegna,
scuola
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
giovedì, febbraio 23, 2017
Il Maggia al Festival del Giornalismo Alimentare
L’Istituto di
Istruzione Superiore “Erminio Maggia” nacque nel 1938 come
“Corso biennale di Avviamento
Alberghiero”. Alla fine degli anni Cinquanta fu costruita la
nuova sede, attuale edificio principale dell’istituto. Da allora, la “Scuola di
Stresa” diventò il fulcro dell’insegnamento nel settore turistico e
dell’hotellerie, assumendo in un certo senso il ruolo di centro di
sperimentazione didattica a cui si sono rifatti tutti gli istituti alberghieri
italiani di oggi.
Nel 1942 vi si svolse il Primo Congresso Nazionale sull’Istruzione
Alberghiera e da allora acquisì una sempre più crescente fama internazionale,
richiamando allievi provenienti da tutte le parti del mondo. Alla fine degli
anni Settanta, l’“Erminio Maggia” si è meritato il primato di miglior alberghiero d’Italia.
L’Hospes
è invece un’associazione fondata, nel 1955, da un gruppo di personalità del
mondo dell’industria e della cultura, per dotare la “Scuola di Stresa” di una
sede e di strutture idonee al ruolo che la stessa avrebbe dovuto svolgere in
campo didattico e culturale del territorio. L’obiettivo fu centrato e, in 60 anni,
l’Hospes è divenuta il centro
di riferimento per migliaia di allievi dell’Istituto.
Al Festival del Giornalismo Alimentare, gli studenti della “Scuola di
Stresa” (nella foto, durante la scorsa edizione) si occuperanno dell’accoglienza degli
ospiti.
Ubicazione:
28838 Stresa VB, Italia
mercoledì, febbraio 22, 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)