Un Paese a Sei Corde e AmenoBlues presentano
Tony McManus, chitarrista che è stato definito da John Renbourn “il migliore chitarrista
celtico del mondo”.
Nato nel 1965, autodidatta sin dall’età di
10 anni, Tony si distingue per un approccio assolutamente nuovo alla musica
tradizionale, che gli è valso una crescente fama e grande rispetto da parte di
critica e colleghi. Interpreta con grande disinvoltura brani popolari di
Bretagna, Quebec, Galizia, Asturie, Cape Breton ed Europa Orientale, oltre
naturalmente a musica irlandese e scozzese.
Sul palco, in sala di registrazione o
dietro un banco di regia, Tony McManus porta con sé un profondo rispetto per la
musica tradizionale. La sua musica è arrivata a definire un nuovo ruolo per la
chitarra nella musica celtica, facendone uno dei più importanti rappresentanti
di musica celtica nel mondo chitarristico. La sua abilità gli permette di
arrivare a un pubblico magari lontano dalla musica tradizionale, e si trova a
proprio agio anche in manifestazioni di tipo ‘classico’. La sua incredibile
capacità di rendere sulla chitarra acustica le melodie tradizionali celtiche,
originariamente create per cornamuse e violini, preservandone l’integrità e
l’impatto emozionale, gli è valsa l’ammirazione incondizionata della critica di
tutto il mondo.
Inizio concerto: ore 21 - Ingresso: € 10,00
- Chiesa di Sant’Antonio Abate, Vacciago di Ameno
Maggior Sostenitore di AMENOBLUES è
Compagnia di San Paolo con il bando Arti Sceniche.
UN PAESE A SEI CORDE ha il sostegno di Compagnia di San Paolo (Bando Arti Sceniche), Fondazione CRT (Bando Note & Sipari), Fondazione CARIPLO e Fondazione Comunitaria del Novarese. Con il patrocinio ed il contributo dei Comuni ospitanti.Si ringraziano:
Schertler Group, G7th The Capo Company, IQS Strings e la rivista Chitarra Acustica.
Nessun commento:
Posta un commento