Visualizzazione post con etichetta Craveggia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Craveggia. Mostra tutti i post

mercoledì, luglio 30, 2025

Tommaso Franzosi Vince la 10ª Edizione de “La Sfadiàa” a Craveggia

È Tommaso Franzosi del GS Fulgor Prato Sesia il vincitore della decima edizione de La SfadiàaTrofeo Graziano Bonzani, disputata sabato 26 luglio 2025 a Craveggia, nel cuore della Valle Vigezzo.

Secondo appuntamento del circuito CORRI in VIGEZZO, la manifestazione ha visto un vero e proprio record di iscrizioni e una partecipazione entusiasta per tutti e tre i percorsi proposti: il tracciato competitivo da 19 km con 1500 m di dislivello, il percorso non competitivo da 11 km e il minigiro da 3,5 km riservato a bambini e famiglie.

Il percorso da 19 km, impegnativo ma straordinariamente panoramico, ha incoronato Franzosi con il tempo di 1:44:45, seguito da Matteo Fodrini (Sport Project VCO, 1:48:07) e Matteo Ferrari (Altitude Skyrunning Team, 1:56:06). Prima tra le donne Monica Moia (GS Bognano, 2:27:18), seguita da Alessandra Betteo (2:29:17) e Laura Manzetto (Utlo Events, 2:50:24).

Nella 11 km il più veloce è stato Lorenzo Cappini (Sport Project VCO, 55:02), davanti a Ermes Biselli (ASD Cairasca, 57:52) e Stefano Salati (59:04). Tra le donne ha primeggiato la francese Amelie Adam (Haute Bretagne Athletique, 1:05:31), seguita da Stefania Margaroli (Atletica AVIS Ossolana, 1:18:06) e Manuela Margaroli (Atletica Ossola Vigezzo, 1:19:01).

Premi speciali anche per i primi classificati residenti in valle: Alessandro Sardella e Simona Cerutti per la 19 km, Lorenzo Cappini e Stefania Margaroli per la 11 km.

Grande partecipazione anche per il Minigiro, che ha coinvolto molti giovani atleti: tra i ragazzi Alex Guerra, Graziano Ramoni, Leonardo Zanni, Simone Oggioni e Nicolò Baranzetti; tra le ragazze Raffaella Zanni, Letizia Airoli, Martina Beni, Alessia Pasini e Matilde Muntoni.

“Sembra incredibile ma sono passati già dieci anni dalla prima edizione. Insieme a Kristian e Marika volevamo ringraziare chi in questi anni si è impegnato a organizzare e a dare una mano per la buona riuscita di questa bellissima corsa sulle montagne amate da Graziano. Sport, amicizia e collaborazione, che contraddistinguono queste giornate, sono valori in cui credeva molto e quindi sono il modo migliore per ricordarlo”, ha commentato Katia Bonzani, che con i figli Kristian e Marika continua a promuovere l’evento dedicato al ricordo di Graziano Bonzani, capostazione della Piana di Vigezzo.

Inserita nel progetto CORRI in VIGEZZO insieme ai Comuni di Druogno, Buttogno e Santa Maria Maggiore, La Sfadiàa si conferma evento di riferimento per lo sport in quota e per la promozione del territorio.

Prossimo appuntamento? Luglio 2026, come sempre in occasione della festa patronale di Craveggia, tra sentieri, ricordi e passione.

martedì, luglio 22, 2025

La Sfadiàa Torna a Craveggia: Decima Edizione del Trofeo Graziano Bonzani


Sabato 26 luglio 2025, le montagne di Craveggia torneranno a riempirsi di passi, entusiasmo e memoria con la decima edizione de “La Sfadiàa” – Trofeo Graziano Bonzani. Una corsa in montagna che è diventata, nel tempo, molto più di una gara: un tributo affettuoso e partecipato a Graziano Bonzani, giovane capostazione della Piana di Vigezzo, indimenticato dalla comunità locale.

Organizzata dall’A.S.D. Ul Grup ad la Sfadiàa con il patrocinio del Comune di Craveggia, la manifestazione propone tre percorsi, pensati per includere atleti esperti e amatori: un tracciato competitivo di 19 km (1500 metri di dislivello), un percorso non competitivo di 11 km (700 metri di dislivello), e un minigiro di 3,5 km, aperto a famiglie e bambini.

“Sembra incredibile ma sono passati già dieci anni dalla prima edizione. Insieme a Kristian e Marika volevamo ringraziare chi in questi anni si è impegnato a organizzare e a dare una mano per la buona riuscita di questa bellissima corsa sulle montagne amate da Graziano. Sport, amicizia e collaborazione, che contraddistinguono queste giornate, sono valori in cui credeva molto e quindi sono il modo migliore per ricordarlo”, commenta Katia Bonzani, che insieme ai figli continua a portare avanti questo progetto affettivo e sportivo.

Il tracciato principale, da 19 chilometri, si snoda tra sterrati, pascoli e mulattiere storiche della Val Vigezzo, con passaggi suggestivi fino alla Cima Trubbio (2064 m) e alla cima Gabun (1900 m). Si corre in auto-sufficienza, su un percorso che richiede impegno fisico e consapevolezza, ma regala scenari straordinari. Il tracciato da 11 km, più accessibile, permette di godere di viste panoramiche sul Monte Rosa e sul verde della “costa alta” della Colma, prima di rientrare nel borgo di Craveggia. Il minigiro si svolge invece tra le vie del centro storico, in un clima di festa aperto a tutti.

Questa edizione si inserisce all’interno di CORRI in VIGEZZO, un nuovo progetto turistico-sportivo che coinvolge i comuni di Druogno, Craveggia, Buttogno e Santa Maria Maggiore, uniti per promuovere il territorio attraverso la corsa e lo sport all’aria aperta.

“Si tratta di una corsa in montagna con 1500 metri di dislivello – praticamente una vertical – con l’aggravante della discesa. Molto suggestiva e partecipata negli anni”, spiega Angelo Minoletti, presidente dell’associazione organizzatrice. Il tracciato della gara di quest’anno è stato modificato per via della concomitanza con una tappa della Swiss Enduro Series 2025 di mountain bike, prevista proprio in Piana di Vigezzo lo stesso weekend. “Ne beneficeremo tutti in termini di partecipazione e visibilità”, aggiunge Minoletti.

Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 in piazza San Giacomo a Craveggia, con partenza alle 8.30. Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.trofeobonzani.it, con quote rispettivamente di 20 euro (19 km), 15 euro (11 km) e 10 euro (minigiro), comprensive di pacco gara con prodotti tipici, pettorale e omaggi.

Tutti i tracciati saranno adeguatamente segnalati. Il regolamento completo è disponibile sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook La Sfadiàa.

martedì, maggio 31, 2022

"La Sfadiàa" - Trofeo Graziano Bonzani 2022

E’ stato presentata presso l’Unione Montana della Vigezzo la settima edizione de “La Sfadiàa” – Trofeo Graziano Bonzani, corsa in montagna organizzata dall’A.S.D. “Ul Grup ad la Sfadiàa” presieduta da Paolo Terruggia, con il patrocino del Comune di Craveggia ed intitolata a Graziano Bonzani, giovane ed indimenticato capostazione della Piana di Vigezzo.

Sono stati tante le parole di lode ricevute dalle autorità presenti. Il Consigliere Regionale Alberto Preioni si è complimentato per il successo crescente dell’iniziativa che attira tanti appassionati nella bellissima Valle Vigezzo, patria degli spazzacamini: “il settimo anno significa grande attenzione per la proposta sportiva sempre più accattivante, i numeri crescenti dei partecipanti lo confermano. Il sindaco di Santa Maria Maggiore Claudio Cottini ha espressocomplimenti sinceri per una manifestazione che si fonda sul ricordo di un amico sul valore dello sport” .Il sindaco di Craveggia e presidente dell’Unione Montana Paolo Giovanola ha potuto rinnovare la sua stima verso gruppo affiatato di organizzatori dichiarando che rappresentano un valore per tutta la comunità e per il turismo insieme ai volontari che definisce “il perno di ogni iniziativa di successo” .

La Sfadia’a è una corsa in auto-sufficienza, principio per il quale l’atleta deve essere in grado di gestire con proprie riserve alimentari ed idriche l’autonomia di percorrenza sul tracciato, oltre a essere consapevole che la propria partecipazione richiede un’adeguata preparazione fisica. E’ aperta a tutte le persone, uomini e donne, che abbiano compiuto 18 anni di età (16 anni con delega-autorizzazione dei genitori) al momento dell’iscrizione e aventi certificato medico di idoneità sportiva agonistica.

Il percorso competitivo di 19 km, con dislivello positivo di 1500 metri, dopo un breve tratto asfaltato si snoderà interamente su sentieri sterrati immersi nella natura, attraverso pascoli montani e sulle suggestive mulattiere della Val Vigezzo, fino alla Cima Trubbio (2.064 m) alla Piana di Vigezzo e ritorno. Il percorso di 11 km prevede il transito dall’Alpe Fontana, scollinamento alla Colma di Craveggia, per poi ridiscendere verso il Pian dei Lavonchi prima di tornare a Craveggia. Gli orari di partenza previsti sono alle ore 8,30 e alle ore 8,50 da Piazza Usuala a Craveggia ed a seguire partirà il minigiro da 3 km all’interno del centro abitato, dedicato ai bambini, alle famiglie e a chi non vuole rinunciare ad una piacevole giornata di sport.

sabato, maggio 29, 2021

La Piana di Vigezzo Apre Sabato 29 maggio


E-bike, mountain bike, trekking e tante attività in tutta sicurezza e all’aria aperta; non mancheranno ovviamente le specialità enogastronomiche. Questo in estrema sintesi è il programma dell’estate 2021 alla Piana di Vigezzo, che è pronta a dare il via alla stagione estiva sabato 29 maggio, proponendo tanti
servizi e novità.
Dal 29 maggio la cabinovia per la risalita sarà aperta al pubblico tutti i giorni: una soluzione pratica ed ecocompatibile, che collega il fondovalle, Prestinone, alle vette più alte, ottimo punto di partenza per escursioni a piedi o in bicicletta.
Tra le attività offerte, il noleggio bike: si trova alla partenza della cabinovia e offre numerosi modelli da Mountain Bike, Downhill e Bici Elettriche, sia da adulto che da ragazzo. Tutte a disposizione solo per alcune ore, oppure per la giornata o un intero weekend.
Per chi preferisce scoprire gli angoli nascosti della Valle Vigezzo accompagnato da una guida esperta, sono in programma 5 Adventure Tour in E-Bike (2 giugno, 27 giugno, 25 luglio, 29 agosto, 3 ottobre) di circa 45 km, che porteranno alla scoperta una diversa area della Valle, percorrendo strade e sentieri a molti sconosciuti. I tour dureranno una giornata intera (8:00/17:00), con un break per pranzo, con possibilità di ricarica batterie della bicicletta.
Le montagne della Piana sono perfette anche per gli amanti del trekking e del nordik walking, con sentieri in grado di accontentare tutti, dalle famiglie agli escursionisti più esperti.
Terminato lo sport, potrai concederti un gustoso pranzo con piatti della tradizione al ristoro La Tana, aperto a partire dal 29 maggio.


Abbiamo pensato anche alle famiglie che trascorreranno l’estate nella nostra splendida Valle, e quindi, per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, lo staff della Piana ha pensato di proporre nuovamente il Summer Camp, dal 21 giugno alla fine di luglio un summer camp multisport e all’insegna del divertimento, immerso nella natura, dove fare nuove amicizie e tante attività. Il programma completo è disponibile sul sito web www.pianadivigezzo.it.
Per agevolare l’acquisto e la prenotazione di tutte le proposte della Piana è operativo un info point & shop, in centro a Santa Maria Maggiore (via Cavalli 20).
Qui si può prenotare il Ristorante La Tana, iscriversi al Summer Camp, acquistare lo Sport Pass, noleggiare direttamente le biciclette e molto altro.

martedì, luglio 10, 2018

"La Sfadiàa" - Trofeo Graziano Bonzani 2018


Domenica 8 luglio a Craveggia (VB) si è svolta “La Sfadiàà” – Trofeo Graziano Bonzani, corsa su sentieri e mulattiere di montagna giunta alla quarta edizione ed organizzata dall’A.S.D. “Ul Grup ad La Sfadiàà” in ricordo dell’amico Graziano Bonzani, volontario e capostazione alla Piana di Vigezzo recentemente scomparso.


Lo scenario montano della Val Vigezzo, valorizzato da ottime condizioni meteo, ha fatto da sfondo alla partenza di circa 100 iscritti al tracciato da 11 km e ai 60 partecipanti al minigiro da 3,5 km svolto all’interno del centro abitato di Craveggia. Ad aggiudicarsi la vittoria della gara competitiva da 11 km il giovane Amin Dakhil, classe 1994, in 1:02'14; insieme a lui sul podio Diego Ramoni e Francesco Guglielmetti, rispettivamente in 1:02'55 e 1:03'38. Vittoria femminile per Daniela Bergamaschi con tempo finale di 1:26'19, seguita da Federica Schiavini in 1:29'06 e Stefania Ramada in 1:32'03. Successo di iscritti anche per il minigiro da 3,5 km, svolto al termine della competizione in centro paese: vittoria maschile assegnata a Cedric Minoletti (17'45), seguito da Kevin Pidò (18'00) e Davide Brunelli (18'21) e femminile per Silvia Poletti (19'07), Serena Tadina (20'40) ed Elda Ferrario (21'41).


Le classifiche complete sono disponibili sul sito www.trofeobonzani.it.