lunedì, maggio 01, 2023
45ª Camminata dell'Oratorio a Borgomanero
martedì, settembre 20, 2022
Stravarganbas
Quasi cinquecento partecipanti, nella serata di mercoledì 14 settembre, alla “Stravarganbas”, una classica podistica non competitiva tra le colline che dominano la frazione Santo Stefano di Borgomanero. La corsa, patrocinata dal Comune di Borgomanero, organizzata dalla Si.-Sport e con l’intero ricavato devoluto all’Associazione UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini Onlus), ha visto due “griglie” di partenza: la prima riservata ai ragazzi con un minigiro; la seconda, dedicata agli adulti, con un giro di sei chilometri e un “gran premio della montagna”. Il GPM è stato vinto da Matteo Fondrini, per la categoria maschile; Federica Cerutti si è imposta per quella femminile. La classifica. Ragazzi maschile: primo Cristhian Robozzi, seguito da Cristhian Cantoia e Manuel Poletti. Femminile: Oil Savoldelli, Matilde Bellosta e Teresa Bianchetti. I partenti sono stati 108. Adulti maschile: Nicolò Fontana, Matteo Fondrini e Felipe Valsesia. Femminile: Federica Cerutti, Chiara Schiavon e Alessia Pozzi. Il Gruppo dei partenti più numeroso era il GS Castellania, seguito da La Cecca e dalla Podistica 2005 Cressa. I partenti erano 379.
mercoledì, settembre 07, 2022
Straborgo di Notte
La pioggia non ha interrotto la grande festa multicolore della classica settembrina “Straborgo di Notte” , che si è disputata a Borgomanero nella serata di martedì 6 settembre. Quasi mille partecipanti, dai sei a …anta, con in mezzo la nazionale di Duathlon in ritiro in quel di Orta San Giulio. Il percorso, cinque chilometri e duecento metri, era all’interno della città: la gara era competitiva per gli atleti tesserati Fidal; non competitiva e libera a tutti.
martedì, maggio 31, 2022
"La Sfadiàa" - Trofeo Graziano Bonzani 2022
E’ stato presentata presso l’Unione Montana della Vigezzo la settima edizione de “La Sfadiàa” – Trofeo Graziano Bonzani, corsa in montagna organizzata dall’A.S.D. “Ul Grup ad la Sfadiàa” presieduta da Paolo Terruggia, con il patrocino del Comune di Craveggia ed intitolata a Graziano Bonzani, giovane ed indimenticato capostazione della Piana di Vigezzo.
Sono stati tante le parole di lode ricevute dalle autorità presenti. Il Consigliere Regionale Alberto Preioni si è complimentato per il successo crescente dell’iniziativa che attira tanti appassionati nella bellissima Valle Vigezzo, patria degli spazzacamini: “il settimo anno significa grande attenzione per la proposta sportiva sempre più accattivante, i numeri crescenti dei partecipanti lo confermano. Il sindaco di Santa Maria Maggiore Claudio Cottini ha espresso “complimenti sinceri per una manifestazione che si fonda sul ricordo di un amico sul valore dello sport” .Il sindaco di Craveggia e presidente dell’Unione Montana Paolo Giovanola ha potuto rinnovare la sua stima verso gruppo affiatato di organizzatori dichiarando che rappresentano un valore per tutta la comunità e per il turismo insieme ai volontari che definisce “il perno di ogni iniziativa di successo” .
La Sfadia’a è una corsa in auto-sufficienza, principio per il quale l’atleta deve essere in grado di gestire con proprie riserve alimentari ed idriche l’autonomia di percorrenza sul tracciato, oltre a essere consapevole che la propria partecipazione richiede un’adeguata preparazione fisica. E’ aperta a tutte le persone, uomini e donne, che abbiano compiuto 18 anni di età (16 anni con delega-autorizzazione dei genitori) al momento dell’iscrizione e aventi certificato medico di idoneità sportiva agonistica.
Il percorso competitivo di 19 km, con dislivello positivo di 1500 metri, dopo un breve tratto asfaltato si snoderà interamente su sentieri sterrati immersi nella natura, attraverso pascoli montani e sulle suggestive mulattiere della Val Vigezzo, fino alla Cima Trubbio (2.064 m) alla Piana di Vigezzo e ritorno. Il percorso di 11 km prevede il transito dall’Alpe Fontana, scollinamento alla Colma di Craveggia, per poi ridiscendere verso il Pian dei Lavonchi prima di tornare a Craveggia. Gli orari di partenza previsti sono alle ore 8,30 e alle ore 8,50 da Piazza Usuala a Craveggia ed a seguire partirà il minigiro da 3 km all’interno del centro abitato, dedicato ai bambini, alle famiglie e a chi non vuole rinunciare ad una piacevole giornata di sport.
martedì, maggio 03, 2022
44ª Edizione della Camminata dell'Oratorio di Borgomanero
Dopo due anni “in virtuale”, domenica 1 maggio è ripresa “in presenza” la classica Camminata dell’Oratorio di Borgomanero. Giunta alla 44ª edizione, la corsa podistica non competitiva ha visto ben 1500 iscritti (850 i partenti) in un caleidoscopio di colori in una bella giornata soleggiata. Al primo gradino del podio maschile si è classificato Stefano Luciani , un atleta che di camminate se ne intende parecchio, percorrendo gli 8 chilometri in trenta minuti esatti. Al secondo posto Paolo Cerutti seguito da Michele Minazzoli. In campo femminile la “solita” Gabriella Gallo con un tempo di 35 minuti e 50 secondi. Seguono Silvia Chiodi e Giada Mora.
martedì, aprile 26, 2022
5 e 30 del Mattino a Borgomanero
Una podistica, non competitiva in programma martedì 26 aprile, presa alla…lettera! “Tuttiinpiagiama” alle 5.30 del mattino è così è stato. Organizzata dal Gruppo “La Cecca” in collaborazione con il Lions Borgomanero Host, l’Assessorato allo Sport della Città di Borgomanero, la Pro Loco e l’Associazione San Bernardo la “gara” ha visto la partecipazione, nonostante l’ora più che mattiniera, di 147 persone.
lunedì, aprile 25, 2022
Cinqueemezza del Mattino a Borgomanero
Tuttiinpiagiama alla cinqueemezza del mattino per solidarietà. Si tratta di una classica del podismo, non competitiva, con percorso cittadino: la partenza è fissata per le cinque e mezza del mattino di martedì 26 aprile, con ritrovo alle cinque all’Associazione San Bernardo di via Colombaro 45 a Borgomanero. Il percorso sarà di cinque chilometri e mezzo e il ricavato andrà a favore dell’Associazione Mimosa, reparto di oncologia dell’Ospedale di Borgomanero. La manifestazione è organizzata dal Gruppo Sportivo “la Cecca” in collaborazione con il Lions Club Borgomanero Host, l’Associazione San Bernardo, e il patrocinio della Pro Loco e della Città di Borgomanero.
martedì, settembre 25, 2018
Vertical Omegna 4ª Edizione
martedì, luglio 10, 2018
"La Sfadiàa" - Trofeo Graziano Bonzani 2018
venerdì, aprile 27, 2018
Oltre 800 Partecipanti alla Seconda Stragusto
martedì, giugno 20, 2017
Lago d'Orta Night Run 2017
La gara, organizzata dall’Asd Circuito Running, ha visto un’imponente servizio di ristoro da parte del caseificio Palzola di Cavallirio, pastificio Fontaneto di Fontaneto d’Agogna e della Pro Loco di Pella.
venerdì, giugno 16, 2017
Stracan 2017
mercoledì, maggio 17, 2017
Giornata con Marco Olmo a Quarna
martedì, aprile 11, 2017
Cinqueemezza del Mattino a Borgomanero
domenica, febbraio 12, 2017
Ammazzainverno a Maggiora
sabato, gennaio 14, 2017
Run The Lake 2017 - 1ª Edizione Il Giro del Lago d'Orta
Dopo oltre trentanni dalla prima edizione del 1984 torna la corsa non competitiva intorno al Lago d'Orta. Run The Lake 2017 si terrà domani, Domenica 15 Gennaio 2017, con partenza da Orta San Giulio.
Tre i tracciati predisposti dall'ASD Circuito Running per tutte le "gambe": Orta-Orta 39 Km - Pella-Omegna-Orta 24 Km - Omegna-Orta 13 Km.
Tutte le infotmazioni a questo indirizzo.