Visualizzazione post con etichetta basket. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta basket. Mostra tutti i post

lunedì, marzo 24, 2025

Oltre il Buio a Briga Novarese


“Oltre il buio” è un cortometraggio diretto da Enrico Pietrobon con la sceneggiatura di Alessandro Chiello. È un progetto cinematografico ideato da un’equipe multidisciplinare: Anna Gioria; persona con disabilità, scrittrice e giornalista de Il Corriere della Sera, da sempre interessata e impegnata nel sociale; Pietro Fortis, esperto di servizi editoriali; l’Associazione Culturale CineAlpi, già vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti in ambito cinematografico.

Ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani che rappresentano la società del domani, sul tema della disabilità, non intesa come patologia ma come fatto improvviso che in qualunque momento può incombere sulle nostre vite portando con sé il buio. È un vero e proprio progetto culturale il cui impegno è quello di porre l’accento sulla complessità della vita delle persone con disabilità per cambiarne il paradigma, dandone una visione più partecipe, positiva e coinvolgente.

La vita della giovane protagonista Patrizia, interpretata dalla bravissima attrice domese Sabrina Borsotti, viene infatti completamente stravolta da un evento improvviso. Contando solo sulla sua forza di volontà e sulla sua sedia a rotelle, impara ad affrontare gli sguardi pietistici e gli ostacoli psicologici – i più ostili – oltre alle barriere architettoniche di una difficile quotidianità. Il lieto fine può esistere ma è riservato a chi affronta le avversità con occhi e cuore nuovo.

Nel suo minutaggio contenuto - la durata dell’opera è di 28 minuti – “Oltre il Buio” propone con efficacia uno storytelling intenso, dinamico e soprattutto chiaro e comprensibile. Possiede un valore aggiunto che è una narrazione unicamente per immagini: assisteremo ad un viaggio che ognuno di noi effettuerà all’interno delle proprie paure, senza l’aiuto né delle parole dei protagonisti né di una voce narrante, solo di una colonna sonora con musiche e canzoni originali scritte dal gruppo musicale Pentagrami esclusivamente per il cortometraggio.

La proiezione del cortometraggio avverrà sabato 29 marzo alle ore 21:00 presso la Palestra Polifunzionale di Briga Novarese.

L’evento vedrà i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Briga Novarese Chiara Barbieri, oltre a quelli del Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli (videomessaggio). Interverranno Magda Olivari, moglie di Max Negretti, Pietro Pironi, Presidente Ciuff-Baskin di Borgomanero, Claudio Arrigoni, giornalista accreditato Paralimpiadi, Anna Gioria, giornalista e ideatrice del progetto cinematografico, Pietro Fortis, ideatore e promotore di Oltre Il Buio, il regista del cortometraggio Enrico Pietrobon e Alessandro Chiello, sceneggiatore di Oltre il Buio.

L’ingresso all’evento è libero.

“Oltre il Buio” si pone obiettivi ambiziosi. Promosso dell’autorevole blog Gli Invisibili de Il Corriere della Sera, grazie all’ideatrice Anna Gioria ha destato l’interesse del Ministero della Disabilità, della Regione Piemonte e delle Province di Verbania e di Novara, oltre alle città di Borgomanero, Orta San Giulio, Cameri e Busto Arsizio, mentre altre città sono già pronte ad ospitare il cortometraggio dopo il debutto di Borgomanero.

Il progetto gode del sostegno dell’ASD BaskinCiuff di Borgomanero, della Consulta per le Persone in Difficoltà e del Bar IN; la presentazione è sponsorizzata da Fondazione De Agostini, ACI Verbano-Cusio-Ossola, Genny, Assicusio Assicurazioni, Rubinetterie Fratelli Frattini, Fiore Rubinetterie, Dughera Serramenti.

Sul sito www.oltreilbuio.eu è disponibile il trailer del cortometraggio oltre a tutte le informazioni per supportare il progetto culturale con donazioni detraibili.

lunedì, settembre 02, 2024

Addio a Max Negretti Fondatore del Baskin Ciuff


Il Sindaco di Borgomanero Sergio Bossi ha espresso, anche a nome di tutta l’Amministrazione comunale, il profondo cordoglio per la scomparsa di “Max” Massimiliano Negretti, 65 anni, ex cestista e fondatore con il novarese Bob Rattazzi del Baskin Ciuff Borgomanero.
"E’ una città intera che piange una persona – ha sottolineato il Sindaco Bossi – che tanto si è dato da fare nella Sport e per i ragazzi disabili; un esempio importante per i giovani e per coloro che si impegnano nel volontariato" ha poi continuato "Max – evidenzia il primo cittadino – aveva un forte legame con le persone più deboli, agendo con l’unica ambizione di contribuire all’inclusione, usando lo sport come mezzo, e al bene della Comunità . A lui il nostro riconoscimento per quanto ha fatto ispirando ai valori dello Sport e della fratellanza".
"Alla compagna Magda – conclude Bossi - 
"