Visualizzazione post con etichetta zootecnia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zootecnia. Mostra tutti i post

sabato, ottobre 08, 2022

Rinviata la Fiera Zootecnica di Armeno 2022


Le pessime previsioni meteo di domenica 9 ottobre avrebbero messo a rischio la partecipazione di espositori e pubblico. Il Comitato Organizzatore, riunitosi venerdì sera ha deciso il rinvio a domenica 16 ottobre ’22.

L’impegno di tutti gli enti – dal Comitato Organizzatore alla Pro Loco, dalle Associazioni di Categoria ai 3 Istituti Scolastici, fino ai numerosi e preziosi volontari  - impegnati da settimane in una organizzazione cosi meticolosa per rendere onore alla fiera-simbolo non solo di Armeno ma di tutto il territorio provinciale, non poteva essere vanificata dall’unica variabile non controllabile: il meteo!

Il  Comitato Organizzatore, convocato ieri sera presso il Comune di Armeno, ha ratificato all’unanimità la decisione di spostare a domenica 16 ottobre la Fiera Zootecnica.

Dichiara il Sindaco Mara Maria Lavarini E’ nostro intento celebrare la manifestazione come merita dato il grande sforzo profuso - allevatori ed espositori insieme agli organizzatori - che si aspettano il meritato riconoscimento di visitatori e pubblico. Lo spostamento così sotto data comporterà sicuramente disagi ma riteniamo che con le previsioni meteo di domani non si potesse fare diversamente. Era doveroso tutelare il lavoro e l’impegno di tutti per offrire una giornata di grande festa suggellata dalla presenza del pubblico”.

Ancora una settimana di attesa, quindi, per la Fiera Zootecnica di Armeno che celebrerà, dopo due anni di assenza la 64esima edizione della razza BRUNA ALPINA, la 21esima edizione della razza PEZZATA ROSSA  e la 3° edizione della Mostra Provinciale della Pezzata Rossa.

lunedì, settembre 26, 2022

Presentata la Fiera Zootecnica di Armeno 2022


Dopo due anni di assenza, torna ad Armeno la Fiera zootecnica con i suoi appuntamenti ormai tradizionali: la 64esima edizione della razza Bruna Alpina, la 21ª edizione della razza Pezzata Rossa e la 3° edizione della Mostra Provinciale della Pezzata Rossa.

Alla presenza di molte Autorità e Rappresentanti locali si è tenuta per la presentazione della Fiera Zootecnica più antica della Provincia, che è divenuta negli anni l’evento più importante di Armeno sia per la valorizzazione del lavoro degli allevatori e dei produttori locali,sia per incrementare l’interesse verso questo settore.

Il saluto del Sindaco agli ospiti: il Presidente della Provincia di Novara Federico Binatti; Davide Ferrari, delegato all’agricoltura referente bandi PNRR e attualmente alla Presidenza del Consiglio Dei Ministri dipartimento per la trasformazione digitale; il dottore Agronomo Antonio Pogliani, Vicepresidente Ordine Agronomi; capo dell’Ispettorato nonché Presidente dei Laureati Dottor Silvano Bertini; il Segretario Ordine Agronomi e Forestali NO-VCO Dottor Mattia Bacchetta; Presidente Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) Novara Vercelli VCO il Dottor Andrea Padovani; il Presidente di Coldiretti Novara VCO imprenditrice Sara Baudo (collegata in video conferenza); il rappresentante degli allevatori Signor Giuseppe Delorenzi; il responsabile del servizio veterinario ASL 14 Dottor Germano Cassina; il Presidente della Pro Loco Signor Luigi Arrigoni; Giorgio Marzi dell’Associazione  Alberghieri di Armeno; Vice Sindaco del Comune di Armeno Carlo Buzio; Don Simone Taglioretti Parroco di Armeno. In sala anche il Presidente Interprovinciale dell’Associazione allevatori Matteo Lometti e Diego Ceresa (giovane allevaatore gli alunni della classe 5 della Scuola Elementare di Armeno.

giovedì, ottobre 11, 2018

Fiera Zootecnica 2018 ad Armeno


Domenica 14 ottobre 2018 torna ad Armeno la tradizionale Fiera Zootecnica, come sempre con due razze di bovini protagoniste: quella di quest'anno è la 62esima edizione di fiera per la razza Bruna Alpina, e la 19esima per la razza Pezzata Rossa.
La manifestazione si terrà ad Armeno (No) nell'area espositiva di Via Due Rivieredalle ore 9.00 alle 14.00.


Si potrà assistere alla tradizionale sfilata dei bovini, con le relative premiazioni dei migliori capi delle razze Bruna Alpina e Pezzata Rossa e non solo: non mancheranno infatti stand enogastronomici e legati al mondo rurale, coltivatori, piccoli produttori a Km 0, e divertenti laboratori per bambini. Sarà come da tradizione attivo il servizio di ristorazione con ottimi piatti preparati dai rinomati chef Armeniesi, presso l'Area Tonella.
Durante la giornata saranno esposti trattori d'epoca e moderni, che sfileranno tra le vie del Paese nel primo pomeriggio.


Sarà attivo un servizio di navetta gratuito per raggiungere il luogo della manifestazione. Consigliamo di parcheggiare nei pressi della Chiesa Parrocchiale in viale Cadorna, e da lì di prendere la navetta.

martedì, ottobre 10, 2017

Fiera Zootecnica ad Armeno


La tradizionale Fiera Zootecnica dei bovini delle razze Bruna Alpina (alla sua 61esima edizione) e Pezzata Rossa (alla 18esima) si è svolta ad Armeno, nell’area espositiva di via Due Riviere domenica 8 ottobre. Una delle più antiche manifestazioni nel suo genere del Piemonte.


Una giornata di festa per i numerosissimi visitatori intervenuti, complice la giornata dal clima di fine  estate, il sole che splendeva, e le numerose attrattive proposte dagli organizzatori.


L’elevato numero di bovini protagonisti, 182 capi esposti, di cui 94 per la Pezzata Rossa, 74 per la Bruna Alpina e 14 di razza Piemontese, ed i numerosi giovani allevatori presenti, dimostrano come quello dell’allevamento sia un settore in fase di sviluppo, e la partecipazione di tre istituti superiori di agraria: “Fobelli” di Crodo, “Cavallini” di Lesa e “Bonfantini” di Novara, che sono stati coinvolti in una gara di punteggiatura dei capi, confrontandosi con l’esperto presente in veste di giudice, sono un’ulteriore conferma della ripresa e della riqualifica di questo campo.


Un evento importante per il Comune di Armeno e per il territorio circostante, che richiama non solo chi è del settore, ma un pubblico molto più vasto, soprattutto famiglie, visto che proprio per loro sono state pensate le attività collaterali come la possibilità di andare a cavallo, di cavalcare le pecore, e di conoscere  da vicino tanti animali, vitelli e bovini in primis.


Numerosi gli espositori di prodotti tipici, una quarantina, provenienti anche da molto lontano, proprio per il richiamo che ha acquisito negli anni l’evento. Durante l’intera giornata sono anche stati esposti trattori moderni e d’epoca, che nel primo pomeriggio hanno fatto una sfilata tra le vie del paese.
Un ringraziamento per la buona riuscita della manifestazione va al Comune di Armeno, al comitato fiera, all’ARA Piemonte (associazione regionale allevatori), e all’associazione alberghieri di Armeno, che hanno organizzato il sempre apprezzato pranzo sotto al tendone.
Arrivederci all’edizione 2018!



giovedì, ottobre 05, 2017

Fiera Zootecnica ad Armeno


Domenica 08 ottobre 2017 torna ad Armeno la tradizionale Fiera Zootecnica, come sempre con due razze di bovini protagoniste: quella di quest'anno è la 61esima edizione di fiera per la razza Bruna Alpina, e la 18esima per la razza Pezzata Rossa.
La manifestazione si terrà ad Armeno nell'area espositiva di Via Due Riviere, dalle ore 9.00 alle 15.00
Si potrà assistere alla tradizionale sfilata dei bovini, con le relative premiazioni dei migliori capi delle razze Bruna Alpina e Pezzata Rossa e non solo: non mancheranno infatti numerosi stand enogastronomici e legati al mondo rurale, coltivatori, piccoli produttori a Km 0, novità di questa edizione, le sfide a cavallo ed in sella alle pecore per grandi e piccini. Sarà come da tradizione attivo il servizio di ristorazione con ottimi piatti preparati dai rinomati chef Armeniesi, presso l'Area Tonella.
Ospiti speciali della giornata saranno per il secondo anno i ragazzi degli istituti superiori di Agraria "Fobelli" di Crodo, "Bonfantini" di Novara e "Cavallini" di Lesa, protagonisti di una "sfida" tra scuole, per mettere in pratica sul campo, affiancati dai Professori e dagli esperti che interverranno per la manifestazione, quello che viene loro insegnato in aula. 
Durante la giornata saranno esposti trattori d'epoca e moderni, che sfileranno tra le vie del Paese nel primo pomeriggio.
Sarà attivo un servizio di navetta gratuito per raggiungere il luogo della manifestazione. Consigliamo di parcheggiare nei pressi della Chiesa Parrocchiale in viale Cadorna, e da lì di prendere la navetta.