lunedì, febbraio 18, 2008

Navigazione Lago d'Orta - Salva la stagione turistica




Dopo un paio di mesi di trepidazione si è giunti ad un accordo che permetterà di assicurare il servizio di pubblica navigazione sul Lago d'Orta per l'anno 2008. A fine dicembre la società Comazzi di Borgomanero, che da 24 anni ha in appalto il servizio, aveva annunciato di voler rinunciare alla prosecuzione dell'attività per motivazioni tecniche e di gestione. Principalmente era venuto a mancare uno dei due piloti necessari a governare le due motonavi Azalea ed Ortensia.
Dopo un lungo lavoro di mediazione tra Provincia di Novara, operatori turistici, Comazzi e potenziali società interessate a subentrare si è riusciti ad assicurare un servizio essenziale per il lago. La Società Navigazione Lago d'Orta, reperito un nuovo pilota ed avendo risolto i vari problemi, riprenderà quindi il servizio a partire da Pasqua con un ulteriore incremento delle corse verso Omegna. Saranno inoltre incrementati servizi aggiuntivi come crociere notturne e corse aggiuntivi in concomitanza con eventi speciali.

Ciaspolata al Mottarone


Un modo diverso di ammirare la luna piena del prossimo weekend lo offre la ciaspolata che si terrà Venerdì 22 sulle nevi del Mottarone. L'escursione regalerà agli appassionati delle racchette da neve un panorama incantevole seguendo un anello intorno alla vetta rischiarato solo dalla luce della luna. L'itinerario verrà completato in circa 2 ore e mezza.
E' necessaria la prenotazione entro mercoledì 20 mentre il ritrovo è alle ore 19 presso il piazzale di fronte alla biglietteria. Chi vorrà proseguire la serata potrà partecipare alla cena presso la Gran Baita CAI.
Per chi ne fosse sprovvisto sarà anche possibile, previa prenotazione, noleggiare le racchette da neve.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
338/8828999 Stefano
347/4654500 Franco
0323/861264 CAI Omegna(mercoledì e venerdì dopo le 21,00)

sabato, febbraio 16, 2008

Notizie da Neveazzurra


Ecco le manifestazioni in programma sulle nostre piste nel week-end del 15/16/17 Febbraio 2008

MACUGNAGA
DOMENICA 17 FEBBRAIO: TROFEO SCI CLUB MACUGNAGA

Comprensorio Burky Belvedere.
Gara di sci nordico dalla cat. Super Baby alla cat. Senior.
Gara valida per la qualificazione regionale.
Organizzazione Sci Club Macugnaga a.s.d
Per info: 0324 65675

SANTA MARIA MAGGIORE
DOMENICA 17 FEBBRAIO: Escursioni con racchette da neve (ciaspole)
Ritrovo a S. Maria Maggiore in Piazza Mercato ore 8.30
Tempo previsto di salita: ore 3.30
Costo della gita € 20.00 a persona.
Alpe Cortino (Valle Loana)
Organizzazione: Mountain Cube
Info: Enrico Cheula 348 0080396

venerdì, febbraio 15, 2008

Piccolo Piccolissimo, Grande Grandissimo ad Omegna


Piccolo piccolissimo, grande grandissimo
con Paola Munzi e Francesco Leonio
Sabato 16 Febbraio 2008
prima replica: ore 16.00
seconda replica: ore 20.30
Teatro per bambini e non solo...
Rassegna: Nonno, mi porti a teatro?

A cura di: Teatro dei colori
presso: Ludoteca delle tante storie per giocare (Parco della Fantasia)

Con Patrocinio di:
Comune di Omegna
Parco della Fantasia
Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte
Regione Piemonte
Provincia Verbano Cusio Ossola


con Paola Munzi e Francesco Leonio

La storia nata dalla fantasia di Mario Lodi e dei suoi ragazzi, è quella di Cipì, un uccellino un po` diverso dagli altri: curioso del mondo intorno, impaziente, desideroso di conoscere, di scoprire e di sperimentare. Poco incline perciò alle attese, imprudente, restio a comprendere che ogni cosa ha il suo momento. Si trova infatti a dover affrontare grandi imprese...
Cipì è dunque un racconto archetipico il cui microcosmo è teatro di piccole e quotidiane battaglie, prime fra tutte quella che si deve affrontare per crescere e diventare grandi.

Ingresso:
Bambini: spettacolo + ludoteca €uro 5.00
Adulti: ingresso omaggio

Per prenotazioni: tel 0323/866141 (Chiedere di laura o Silvia)

giovedì, febbraio 14, 2008

Ecologia nel Cusio


Sono due i comuni cusiani che hanno aderito a "M'illumino di meno" in occasione della giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico del 15 Febbraio. L'iniziativa, indetta dal programma di RADIO2 Caterpillar, si propone di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale alla portata di tutti. Ad Omegna dalle ore 18 alle ore 19, saranno spente le illuminazioni del Palazzo di Città, della Biblioteca civica e della Ludoteca comunale mentre a Borgomanero verrà spenta l'illuminazione del Parco Marazza e del Parco della Resistenza.
Questa non è l'unica iniziativa a sfondo ecologico intrapresa negli ultimi tempi nel Cusio. Ricordiamo a tal proposito i kit donati dal comune di Orta San Giulio ad inizio anno a tutti gli abitanti che permetteranno di ridurre del 50% i consumi dei rubinetti domestici e la recente apertura in via sperimentale a Borgomanero dello Sportello Ambiente che darà risposte a quesiti d'ordine ambientale, dalla nuova legge sui rifiuti a quella su acque, rumore, elettrosmog e amianto, alle detrazioni fiscali, ecoincentivi, risparmio energetico e certificazione energetica.

Carnevale Ambrosiano al Mottarone


Il Carnevale Ambrosiano si è concluso nel migliore dei modi al Mottarone con l'esibizione di salti acrobatici di Sabato scorso. I maestri della Scuola Sci Stella Alpina Mottarone hanno divertito i numerosi presenti sfruttando al meglio il grande trampolino approntato dalla societa S4 sulla pista Baby 1. Numerosi anche coloro che si sono uniti ai maestri con sci e snowboard nell'affrontare il salto nel vuoto.
La festa è poi proseguita al bar Alp con la festa in maschera e la musica dal vivo del maestro Marini.
L'iniziativa è stata l'ennesima riprova che il Mottarone, con l'ausilio di una società di gestione propositiva ed attiva, può offrire veramente molto ai turisti ed ai residenti della zona.
A questo indirizzo trovate una piccola galleria fotografica.