martedì, marzo 25, 2008

Ij Picasèss a Madonna del Sasso


Nell`ambito del corso di lingua piemontese, La parlata locale negli antichi mestieri, la Regione Piemonte con la collaborazione scientifica e organizzativa del Centro Studi Piemontesi Ca de Studi Piemonteis, presenta Venerdì 28 Marzo, dalle 17 alle 19, Ij picasèss.

Presentata da Ecomuseo Cusius del Lago d’Orta e del Mottarone, la lezione si terrà presso il Museo dello Scalpellino di Madonna del Sasso.
Direttore dei corsi: Albina Malerba
Coordinamento: Davide Damilano - Giulia Pennaroli

Ingresso ai corsi gratuito
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza, valido come credito formativo a discrezione dei singoli Dirigenti scolastici

Informazioni e iscrizioni
COMPAGNIA DIJ PASTOR
c/o Massimo M. Bonini
via Crebbia, 31 - via Belvedere, 19
28881 Casale Corte Cerro (VB)
tel. 0323 60975 - 0323 691048 - 334 2460473
fax 0323 691048
massimombonini@studiombm.it
http://massimombonini.studiombm.it/

domenica, marzo 23, 2008

Autocross a Maggiora

Si terrà domani, 24 Marzo, la finale della prima prova del Campionato Italiano Autocross - 4° Trofeo Zuccaro presso l'Autodromo Pragiarolo di Maggiora. Il programma della giornata a questo indirizzo.

Buona Pasqua da OrtaBlog


Lo staff di OrtaBlog augura a tutti i lettori i più cari auguri per una buona Pasqua.

Foto di -sel

sabato, marzo 22, 2008

OrtaBlog @ Punto Radio

Puntoradio96

OrtaBlog sarà nuovamente ospite questa sera del talk show radiofonico Siamo in Onda, in diretta su Punto Radio (FM 96.300) dalle 21 alle 24. Dopo l'intervento di due sabati fa, in cui ci siamo presentati ai radioascoltatori, comincia stasera una collaborazione che ci darà l'occasione di presentare con una certa regolarità notizie e curiosità sul Lago d'Orta. Il collegamento avverrà intorno alle 22. Temi di stasera il 'giallo' sul Lago e l'imminente arrivo di Monica Bellucci. Per chi volesse seguire la trasmissione è possibile farlo anche su Internet a questo indirizzo. Nei prossimi giorni pubblicheremo la registrazione della trasmissione.

venerdì, marzo 21, 2008

Pasqua al San Rocco di Orta San Giulio


Domenica 23 Marzo 2008



Colazione di Pasqua


Aperitivo con benvenuto dello Chef
Menù
Spiedino di capesante in ramo di ulivo con pancetta, cialda di mais, crema di fave,
pecorino e olio alla menta
^^^
Tortino di melanzane al primosale e pomodoro con animella di vitello su passata di
piselli
^^^
Involtini di sogliola ai ricci di mare con asparagi e zabaione alla bottarga di muggine
^^^
Capretto da latte dei Pirenei con carciofi, patate croccanti e spuma di caprino
fresco
^^^
Pre dessert
^^^
L’uovo nel nido
^^^
Caffè
Vini:
Ronco Calino Millesimato
Pithecusa – Az. Tommasone
Merlot Focus “Zuc di Volpe“ – Volpe Pasini
Passito di Pantelleria – Terre dei Sesi
€ 78,00 per persona



HOTEL SAN ROCCO - Via Gippini, 11 - 28016 ORTA SAN GIULIO (NO) - ITALIA
Tel. +39 0322 911 977 - Fax +39 0322 911 964

http://www.hotelsanrocco.it/ - info@hotelsanrocco.it

ADMO


Pubblichiamo volentieri questa richiesta che ci è stata inoltrata dall'Associazione Donatori Midollo Osseo di Omegna.


Nei giorni scorsi ha avuto una certa risonanza l'appello fatto al TG5 dei genitori di Leo, un bambino di San Giovanni Rotondo affetto da Leucemia.
Siamo stati contattati da più parti e abbiamo dato risposte e informazioni.
Ora la ns. sede regionale ci invia l'allegata documentazione con l'invito di trasmetterla agli Organi di Informazione, con preghiera di pubblicazione, e ai ns. contatti con l'invito alla massima diffusione.
Sappiamo che la soluzione di questi casi è principalmente legata alla maggiore quantità possibile di potenziali Donatori di midollo osseo.
Invitiamo pertanto tutte le Persone tra i 18 e i 40 anni, di peso superiore ai 50 Kg, che godono di buona salute a chiedere di sottoporsi alla "tipizzazione" rivolgendosi ai Centri Trasfusionali più vicini, per cercare di risolvere non solo i casi qui segnalati ma anche gli oltre 1.800 presenti solo in Italia.
Restiamo a disposizione per ogni necessità (ev. consultare
www.donatorimidollovco.org e links correlati).
Saluti e Grazie!

Paolo Andreoli