mercoledì, ottobre 29, 2008

Stelle del Lago d'Orta 2008



Sì è svolta Lunedì 27 Ottobre presso l'Hotel Approdo di Pettenasco un'importante serata dedicata ai grandi nomi della cucina novarese. Uno scopo benefico ha riunito i grandi chef stellati novaresi Luisa e Angelo Valazza de “Il Sorriso” di Soriso, Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi di Orta San Giulio, Piero Bertinotti del “Pinocchio” di Borgomanero, Marta Grassi del “Tantris” di Novara Erano inoltre presenti i cuochi di due ristoranti stellati: Giancarlo Perbellini di Perbellini, Isola Rizza (VR), e Ilario Vinciguerra dell' “Antica Trattoria di Monte Costone” di Galliate Lombardo. Questi grandi nomi hanno coralmente contribuito ad un'esclusivo menu.
Una festa all'insegna della grande cucina patrocinata dalla Guida Michelin il cui ricavato sarà devoluto alla Comunità di Sant'Egidio.
A presentare le creazioni dei cuochi una firma importante del giornalismo gastronomico: il direttore della rivista Food & Beverage, Dott. Alberto Paolo Schieppati.
Il Consorzio Cusio Turismo, ospite dell'iniziativa, nel corso della serata ha omaggiato il padrone di casa Oreste Primatesta con una pergamena ricordo.

martedì, ottobre 28, 2008

Piemonte Noir


Ancora una volta il Lago d'Orta si tinge di giallo. Dal 30 Ottobre al 2 Novembre si svolgerà infatti a Orta San Giulio la terza edizione della manifestazione Piemonte Noir e del Premio Piemonte Grinzane Noir, dedicati alla letteratura di genere giallo.
La rassegna è promossa dalla Regione Piemonte, d’intesa con il Premio Grinzane Cavour, in collaborazione con la Provincia di Novara, il Comune di Orta San Giulio e la Fondazione CRT.
Il programma è come d'abitudine ricco di incontri con scrittori, giudici-scrittori, giornalisti, protagonisti ed esperti del genere noir. Due saranno le cene “in giallo”, rispettivamente dedicate a Mario Soldati che sul Lago d’Orta ha ambientato I Racconti del Maresciallo e a Ian Fleming. Proprio a Fleming saranno dedicati festeggiamenti ed incontri nel centenario della nascita. 
Di rilievo anche i nomi degli ospiti: si va dallo sceneggiatore Raymond Benson al giornalista Maurizio Belpietro, dal musicista-giallista Brian Adamson allo scrittore Martin Cruz Smith, dal giudice Gianrico Carofiglio all'ex-comico ed ora stimato romanziere Giorgio Faletti.
Pubblicheremo prestissimo il calendario completo degli eventi.

domenica, ottobre 26, 2008

OrtaBlog @ Punto Radio - Clip Audio 11-10-2008

Vi proponiamo oggi la clip audio dell'intervento di OrtaBlog al talk show Siamo in Onda di Puntoradio dell'11 Ottobre. Buon ascolto!

sabato, ottobre 25, 2008

Concerto e Registrazione CD a Soriso

Questa sera, Sabato 25 Ottobre, a Soriso alle ore 21,00 e presso l'Oratorio della Madonna della Gelata si terrà un concerto gratuito nel corso del quale verrà registrato il CD del Duo Sinergie, formato dal chitarrista Francesco Biraghi e dalla violinista Tania Camargo Guarnieri.
Il duo, che si esibisce in prestigiosissimi contesti internazionali, con questo concerto e questa incisione vuole dare il suo contributo alla promozione turistica del nostro Territorio, segnalandone un angolo nascosto ma dalla bellezza incomparabile e dalla storia affascinante.
Le musiche di questa prima produzione della nostra Associazione sono di Handel, Locatelli, Benedetto Marcello, Vivaldi , Bach.
Il titolo del CD sarà "Sette Sonate Barocche".
Per informazioni www.lafinestrasullago.com

OrtaBlog @ Punto Radio


Ricordiamo ai nostri lettori che questa sera, intorno alle 21.40, OrtaBlog sarà ospite del talk show radiofonico Siamo in Onda. Con Fabio Giusti e tutto il cast di Puntoradio parleremo di Piemonte Noir, l'importante rassegna dedicata alla letteratura noir in programma il prossimo week end sul Lago. L'appuntamento è sui 96.3 ma, per chi non potrà ascoltarci, forniremo la clip audio nei prossimi giorni. E' inoltre possibile ascoltare Punto Radio sun internet all'indirizzo http://www.puntoradio.mobi/ .

Concerto a Miasino

Concerto di musica classica questa sera alle 20.45 a Miasino presso la Chiesa di San Rocco. Si esibiranno l’ Orchestra dell’Assunta in Vigentino di Milano diretta da Paolo Volta, la soprano Janet Perry, il coro dell’Assunta in Vigentino diretto da Amos Mariani ed il coro Le voci del Mesma diretto da Massimo Fiocchi.
E’ questo l’ultimo appuntamento dell’anno, proposto ed organizzato dall’Associazione Vacciaghese, a coronamento di una stagione di ben sei splendidi concerti che hanno proposto repertori della musica barocca, una splendida interpretazione delle Quattro Stagioni di Vivaldi, tre concerti organistici con esecutori d’eccellenza che hanno dato voce, e che voce, agli organi ottocenteschi delle Chiese di Carcegna, Vacciago di Ameno e Bolzano Novarese.
Questa volta, sempre con l’obiettivo di valorizzare le risorse artistiche e culturali presenti sul territorio, l’Associazione Vacciaghese propone l’esecuzione della Missa Votiva Solemnis per soprano, due cori e orchestra, di Federico Dell’Agnese, apprezzato compositore residente a Vacciago di Ameno, interpretata dalla soprano Janet Perry , residente ad Ameno, una delle cantanti preferite dal direttore d’orchestra Herbert von Karajan. famosa interprete a livello internazionale di ruoli mozartiani e non solo.
Canteranno anche le Voci del Mesma coro nato presso il convento dei Frati Francescani dell’omonimo Monte Mesma.
Verranno eseguite musiche di Mendelssohn, Haendel, Vivaldi, Dell’Agnese, Mozart, Fauré.

Per informazioni:
Associazione Vacciaghese