lunedì, febbraio 23, 2009

Girolago d'Inverno



Nuova avventura per Girolago, la manifestazione nata per riscoprire a piedi gli antichi sentieri del Lago d'Orta. Per la prima volta infatti una tappa invernale che si svolgerà Domenica 1 Marzo sul percorso del Raggio d'argento, dalla Val Carcera alla Val Guerra. Le iscrizioni sono aperte e sono già numerosissimi gli iscritti.
Nel seguito trovate tutte le informazioni sul percorso e sulle modalità di partecipazione.

Scopriamo Girolago. I sentieri del Lago d’Orta

Domenica 1 Marzo

Il Raggio d’Argento

Dalla Val Corcera alla Val Guerra

Passeggiata sugli antichi sentieri per riscoprire il Lago d’Orta

Lunghezza: 15 km ca.

Ore 8.30 Ritrovo a Crusinallo in Piazza della Chiesa
Ore 9.00 Partenza
Chiesa di San Fermo
Chiesa di Gattugno
Montebuglio frazione di Casale Corte Cerro
Casale Centro
Pausa Pranzo
Cafferogno e Arzo
Vista Panoramica a Ricciano
Visita alla Parrocchiale e al Laboratorio Arti Visive
a Granerolo di Gravellona Toce
Arrivo: Crusinallo Piazza della chiesa, ore 17.00 ca.

Quota di partecipazione: € 5,00

Gratuito per i bambini

Munirsi di pranzo al sacco

Necessaria la prenotazione entro giovedì 26 febbraio telefonando allo 0323.89622

I Comuni del Cusio presentano un’iniziativa realizzata con la collaborazione ed il contributo di:
Ecomuseo Cusius - Regione Piemonte - Distretto Turistico dei laghi - Provincia No- Provincia VCO – Cinefotoclub Lo specchio del lago - C.C.I.A.A. di Novara e C.C.I.A.A. del Verbano Cusio Ossola – Fondazione Comunità del Novarese Onlus

Scopriamo Girolago è la manifestazione organizzata per promuovere i percorsi compresi nell’itinerario: i sentieri del lago d’Orta.

Qualche consiglio:
Munitevi di scarpe comode per poter affrontare senza difficoltà tutta la giornata. Vanno bene degli scarponcini da trekking al limite anche scarpe da tennis. L’importante è che si tratti di scarpe comode per evitare le vesciche.
Vestitevi a strati per poter ovviare ad ogni cambio climatico. Portatevi sempre una mantellina per gli eventuali acquazzoni e un copricapo.
Non dimenticate di portare sempre nello zaino un piccolo kit di pronto soccorso e cerotti.
Nelle zone boschive non infilate le mani tra i sassi e non sedetevi senza prima avere dato qualche colpo di bastone: allontanerete così eventuali vipere.
Non usate scarpe basse e sorvegliate il comportamento dei vostri bambini.
L’organizzazione declina qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose

Difficoltà:1 Percorso semplice con la presenza di qualche salita poco impegnativa

Informazioni e prenotazioni: Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone – Via Fara 7/a, – 28028 Pettenasco (NO) tel +3... fax +39 0323 888621
http://www.lagodorta.net/ ecomuseo@lagodorta.net

In caso di brutto tempo l’iniziativa sarà rimandata a domenica 8 marzo

Potete restituire la scheda d'iscrizione all'indirizzo mail: ecomuseo@lagodorta.net o al numero di fax 0323.888621 compilata in ogni sua parte

domenica, febbraio 22, 2009

Anche Motty alla BIT di Milano



Anche Motty, la simpatica mascotte del Mottarone, non si è lasciato sfuggire l'occasione di partecipare alla BIT di Milano per promuovere la sua amata montagna. Nell'immagine sopra lo vediamo nello stand della Regione Piemonte mentre incontra l'Assessore Giuliana Manica.

sabato, febbraio 21, 2009

Omegna su Rai Uno


Grazie a Progetto Omegna che ci ha dato modo di pubblicarlo vi proponiamo il filmato di un bel servizio su Omegna trasmesso durante Festa Italiana, programma pomeridiano di Rai Uno condotto da Caterina Balivo. Il servizio era stato realizzato dall'inviata Camilla Nata nei primo giorni di Novembre in occasione della premiazione del concorso Comuni Fioriti.

venerdì, febbraio 20, 2009

Il Lago d'Orta alla BIT


Come ogni anno la BIT (Borsa Internazionale del Turismo) attira un gran numero di viaggiatori in cerca di nuove mete da visitare ed operatori del settore in cerca di buoni affari. L'anno passato sono state ben 155.000 le presenze e per quest'anno gli organizzatori sperano di migliorare.
Si tratta di un'ottima occasione di promozione che l'industria turistica del lago non poteva lasciarsi scappare ed infatti il Consorzio Cusio Turismo sarà presente alla Fiera di Milano fino a Domenica 22 Febbraio con uno spazio espositivo all'interno dello stand della Regione Piemonte.
Sabato 21 alle 12.30 è prevista una conferenza stampa seguita da una degustazione di prodotti tipici offerta dal Consorzio.

Courage & Love a Mirapuri



Nuovo appuntamento con il Cyberrock dal vivo con il Courage & Love Cybermetal & Climate Change Concert di Michel Montecrossa ed il suo gruppo The Chosen Few. L'evento va in scena Sabato 21 Febbraio alle ore 22 presso il Music-Hall dell'Albergo Omnidiet a Mirapuri-Coiromonte. Il concerto esplora e propone vari stili e generi moderni da Cybermetal, World Music e Crossover a World Music.
Michel Montecrossa dice: "Courage and love are needed most in times of crisis."
Per informazioni e prenotazioni telefono 0322-999009 oppure omnidiet@mirapuri-enterprises.com.

giovedì, febbraio 19, 2009

Quando il Sacro Monte si illumina di meno


Vi abbiamo parlato settimana scorsa di M'illumino di meno, iniziativa di sensibilizzazione ambientale ideata dal programma di Radio 2 Caterpillar con il patrocinio del Parlamento Europeo. Come vi avevamo annunciato anche il Sacro Monte di Orta San Giulio Venerdì 13 Febbraio ha aderito all'iniziativa, su proposta del Consorzio Cusio Turismo. All'imbrunire il Rettore Angelo Manzini ha spento luci e fari che illuminavano le facciate del santuario accendendo fiaccole e candele che, visibili anche da lontano, hanno pervaso di un'atmosfera evocativa il piazzale antistante il Santuario. Nella foto in alto potete vedere come appariva il piazzale illuminato dalle fiaccole con la splendida Isola a fare da sfondo.