venerdì, aprile 17, 2009
Casting Miss Italia 2009 ad Orta San Giulio
Anche quest'anno si rinnova il legame tra il Lago d'Orta ed il popolare concorso di bellezza Miss Italia. L'anno passato si erano svolte ad Orta le finali regionali del concorso e quest'anno si comincia da questo weekend con i casting per l'edizione 2009. Le selezioni si tengono Sabato 18 e Domenica 19 (dalle ore 14 alle 19) presso l'Hotel San Rocco di Orta San Giulio e sono organizzate dal Consorzio Cusio Turismo e dall'agente regionale del Concorso Vito Buonfine.
Le iscrizioni sono aperte anche sul sito http://www.missitalia.rai.it/ e presso tutti gli agenti regionali.Unico vincolo, le candidate devono compiere 18 anni entro il 31 marzo 2010 e massimo 26 anni entro il 31 dicembre di quest'anno.
Ci auguriamo che il lago porti fortuna a queste aspiranti reginette.
Etichette:
Consorzio Cusio Turismo,
Miss,
Orta
Ubicazione:
Lago d'Orta, Italia
giovedì, aprile 16, 2009
Convegno a Orta San Giulio
Si terrà Venerdì 17 Aprile ad Orta San Giulio, presso la sala congressi dell'Hotel San Rocco un convegno dedicato al turismo. Questo il tema dell'incontro: Sfide e prospettive turistiche per il Lago d’Orta. Dal Piano Strategico per il Turismo al visitor management. Accessibilità, Accoglienza e Informazione i temi chiave. L'evento è organizzato dal Politecnico di Torino DICAS, dalla Regione Piemonte e dal SITI (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione). Nel seguito trovate il programma completo mentre cliccando qui potete scaricare la brochure ufficiale.
17 aprile 2009
Sala conferenze Hotel San Rocco
Via Gippini, 11 - Orta San Giulio (NO)
Sfide e prospettive turistiche per il Lago d’Orta. Dal Piano Strategico per il Turismo al visitor management
Accessibilità, Accoglienza e Informazione i temi chiave
ore 9,15 - Registrazione partecipanti
Saluto di benvenuto Andrea Giacomini – Hotel San Rocco
Saluti istituzionali Giuliana Manica – Assessore regionale al Turismo e allo Sport Stefano Cusinato – Sindaco di Orta San Giulio
Introduzione ai lavori
Dal Piano Strategico Regionale per il Turismo al progetto di visitor management
Marzia Baracchino – Direzione Cultura, Turismo e Sport della Regione Piemonte
Il contributo del Dipartimento Casa Città del Politecnico di Torino al progetto di visitor management
Ferruccio Zorzi – Preside della I Facoltà di Architettura
Il visitor management: esperienze nel mondo e in Italia
Martin Brackenbury – Consulente WTO - World Tourism Organisation
Il visitor management: un progetto complesso nell’ambito della mission di SiTI
Giulio Mondini – Vicedirettore SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione
Il visitor management: fasi di lavoro, diagramma metodologico e obiettivi progettuali
Sara Levi Sacerdotti (SiTI)
Il percorso partecipativo con gli attori locali: focus group e Project Cycle Management
Raffaella Motta (SiTI)
Analisi storica degli attrattori culturali nel territorio del Lago d’Orta
Elena Gianasso (DICAS)
La misura dell’Accessibilità turistica esterna ed interna
Andrea Rosa (SiTI)
Analisi per l’Informazione: webmetrica e sistema della segnaletica turistica stradale
Stefania Mauro (SiTI)
Coffee break
Il coinvolgimento degli attori locali del settore ricettivo per il monitoraggio dei flussi turistici con GPS: la gestione dell’indagine
Lidia Robba (B&B La Finestra sul Lago)
Un metodo innovativo per conoscere il comportamento dei turisti attraverso l’uso del GPS
Giuseppe Pollichino (DICAS), Fabrizio Stupino (SiTI)
Accoglienza, Accessibilità, Informazione, Tematiche Trasversali: linee guida
Emanuela Gasca (SiTI)
Conclusioni, esternalità positive del progetto e sviluppi futuri
Andrea Del Duca (Direttore Ecomuseo Cusius del Lago d’Orta e Mottarone)
Conclusioni e prospettive
Marzia Baracchino (Regione Piemonte)
Dibattito finale
Seguirà aperitivo
Ubicazione:
Lago d'Orta, Italia
mercoledì, aprile 15, 2009
Scopriamo Girolago - Tappa 1: da Oira a Pettenasco
Tra boschi e paesi, il segno dell'uomo è il 'titolo' dato alla prima tappa di questa edizione 2009 di Girolago. L'appuntamento per tutti coloro che vogliono riscoprire le vie più segrete che circondano il Lago d'Orta è per Domenica 19 Aprile. Il percorso, partendo da Oira, toccherà Nonio ed i suoi laghetti, Borca e Crabbia arrivando a Pettenasco.
Nel seguito del post trovate tutti i dettagli e le informazioni per prenotare la vostra partecipazione.
Passeggiata di 18 km circa cha da Oira ci condurrà fino a Pettenasco
Segui il drago... fai il giro del lago!
Ritrovo: ore 9.00 Forum Omegna
Partenza: ore 9.30/9.50
Percorso:
Oira - Laghetti di Nonio - Giardini della Torta in Cielo - Borca
Pausa pranzo
Chiesa di San Martino di Tours a crabbia - Museo dell'Arte della Tornitura del Legno a Pettenasco
Arrivo: ore 18.00 a Pettenasco
Possibilità di rientro in treno alle 18.30 o in battello alle 18.32
Gratuito per bambini e ragazzi. Adulti quota di partecipazione € 7,00 cad. compreso il trasporto in battello da Omegna a Oira.
Munirsi di pranzo al sacco
Prenotazione obbligatoria causa numero chiuso dei posti. Per prenotare telefonare allo 0323.89622.
Etichette:
Borca,
Crabbia,
escursioni,
Girolago,
Oira,
Pettenasco,
rassegne
martedì, aprile 14, 2009
Solidarietà per i Terremotati
Anche nel nostro territorio il gravissimo dramma che ha colpito l'Abruzzo ha suscitato molte iniziative volte a sostenere le popolazioni colpite. In particolare vi vogliamo parlare delle iniziative del Comune di Trecate e del Consorzio Cusio Turismo.
Il Comune di Trecate, già il giorno dopo il sisma, ha deciso, su iniziativa del Sindaco Enzio Zanotti e con il consenso unanime di tutto il Consiglio Comunale, di donare un euro per ogni cittadino (20.000 quindi gli euro stanziati) alle popolazioni terremotate.
Il Consorzio Cusio Turismo ha invece pensato di mobilitare alcuni atleti di grande fama perchè sensibilizzassero i comuni del Lago d'Orta sulla tragedia. Stefano Basalini, campione mondiale di canottaggio, Marco Cavigioli, vincitore dell'International Rally Challenge nella categoria due ruote motrici, e Alessio Picco, plurimedagliato atleta della nazionale italiana di duathlon hanno distribuito volantini con l'invito a versare un contributo tramite uno degli appositi conti corrente aperti dagli organi ufficiali. Con loro anche Amanda De Mar, Miss Piemonte 2008, e alcune suore della Comunità Mariana dell'Oasi della Pace.
domenica, aprile 12, 2009
Buona Pasqua da OrtaBlog
Lo staff di OrtaBlog augura una serena Pasqua a tutti gli amici ed i lettori.
sabato, aprile 11, 2009
Pasqua e Pasquetta all'Alpe di Mera
Tante le sorprese che l'Alpe di Mera riserva agli appassionati degli sport invernali. Si comincia dal giorno di Pasqua con gli impianti completamente gratuiti per tutti coloro che voglio approfittare dell'ancora ottimo manto nevoso. Per Lunedì 14 invece c'è in programma una gara ed una grande festa hawaiana: si tratta del “Water Slide Contest”, organizzato dal Nobili Snowpark, che consiste nell'attraversare una vasca piena d'acqua posta sotto la Chiesa di Mera con qualsiasi mezzo (sci, snowboard, bob, canotti…). Vincerà chi riesce a superarle, ma fondamentale sarà anche la performance artistica. A chiudere la giornata ci sarà una favolosa grigliata, da buona tradizione di Pasquetta, musica e omaggi floreali.
Iscriviti a:
Post (Atom)