domenica, maggio 17, 2009

ASD San Mauriziese aderisce a Sestante Azzurro


L'ASD San Mauriziese ha aderito ufficialmente al “Sestante Azzurro”, il progetto che promuove la collaborazione tra il Novara Calcio e le società minori della provincia. Si tratta di una sorta di affiliazione che ha l'obiettivo di individuare e di formare le giovani promesse del calcio locale.
Per il Novara, il Settore Giovanile riveste da sempre un'importanza strategica. Da qui la necessità di istituire un progetto di collaborazione che offra un supporto concreto in termini di formazione, di assistenza tecnico-strutturale e di avviamento professionale.


Siamo orgogliosi di collaborare con una società importante come il Novara Calcio – dice il presidente dell'ASD San Mauriziese, Carlo Zoppis – per la prima volta tecnici qualificati verranno sul nostro campo, incontreranno i ragazzi, parteciperanno agli allenamenti e ai programmi di formazione. Il nostro sogno è quello di offrire ai nostri giovani nuove opportunità di crescita, con la speranza di contribuire inoltre ad alimentare il vivaio del Novara. Non sarà un'impresa facile e immediata ma di certo faremo un buon lavoro, nell'interesse dei nostri ragazzi e delle famiglie”.
Un gesto importante per una piccola società ,abituata a vivere di volontariato. Grazie al Sestante Azzurro, educatori e responsabili tecnici della San Mauriziese potranno godere di strumenti e di nozioni utili a migliorare il proprio lavoro. I ragazzi parteciperanno a tornei e iniziative del Novara Calcio e potranno usufruire dei servizi ofefrti dal centro Novarello di Granozzo (No).
L'obiettivo della San Mauriziese – spiega ancora Carlo Zoppis - è quello di diventare un punto di riferimento importante per tutte le famiglie e per le altre società della zona. Siamo certi che i nostri sacrifici saranno ripagati, perché grazie a questa nuova opportunità riusciremo a formare ragazzi sani, preparati e leali”. Una vera e propria sfida, anche se la San Mauriziese non è nuova ad iniziative di questo tipo: nelle scorse settimane, la società aveva dato vita a una borsa di studio rivolta agli studenti delle scuole elementari e medie del lago d'Orta. Da quella iniziativa, nasceranno presto il logo e lo slogan di una nuova società sportiva, una sorta di contenitore in grado di coniugare valori sportivi, formazione umana e amore per il territorio, tre aspetti fondamentali nella crescita dei giovani.

sabato, maggio 16, 2009

7° Rievocazione Stresa Mottarone


Il Rotary Club Borgomanero - Arona  in collaborazione con l'Associazione Auto Storiche I Miserabili  di Borgomanero organizza la settima edizione della rievocazione della Stresa -Mottarone riservata alle auto storiche. L'appuntamento è per domani, Domenica 16 Maggio, alle ore 8.30 presso l'Hotel Regina Palace di  Stresa.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in favore della ricostruzione dell'Università dell'Aquila.

venerdì, maggio 15, 2009

OrtaBlog @ Punto Radio - Clip Audio 09-05-2008





Per chi non ha potuto ascoltare la radio Sabato 21 Marzo proponiamo la clip audio dell'intervento di OrtaBlog al talk-show radiofonico Siamo in Onda.

La Memoria è la Nostra storia a Pella


Domenica 17 Maggio 2009 alle ore 15,00 presso il Teatro della Casa Maria Ausiliatrice di Pella (Via Lungo Lago 64) il Comune di Pella e l’Associazione Famiglia Alzese presenteranno il volume La Memoria è la nostra Storia. Mulini, ruvide tele e raffinate sete.
Nel seguito l'indice del volume.



Indice del volume

LE ORIGINI
Alle origini di un paese
Andrea Del Duca

LA RELIGIONE
Il Sacro: segni, istituzioni religiose e forme devozionali.
Fiorella Mattioli Carcano

Pella e dintorni (secoli XI/XVI). Organizzazione del territorio, cura animarum, architetture religiose.
Simone Caldano

Un dipinto di Giuseppe Zanatta (Miasino 1634-ivi 1720) nella parrocchiale di Sant’Albino a Pella.
Marina Dell’Omo

La statua della Madonna con Bambino della parrocchiale di Alzo.
Marina Dell’Omo

Chiesa di San Giovanni Battista di Alzo di Pella.
Giulia Porta

LA COMUNITÀ
Famiglie nobili e notabili di Pella ed Alzo fra il XVI ed il XIX secolo.
Maurizio Bettoja

Alzo e Pella: documenti dal XVI al XVIII secolo.
Alfredo Papale

Gli edifici rurali nel territorio di Pella.
Marta Tacchini

Il paesaggio di Pella e di Alzo nella cartografia storica.
Piero de Gennaro, Angelo Marzi

La selva di San Filiberto.
Angelo Marzi, Piero de Gennaro

Cosa ci raccontano le lapidi di San Filiberto.
Piero de Gennaro

Il XIX e XX Secolo.
Identità ed economia fra Ottocento e Novecento.
Angelo Vecchi

Quand al Mutarón g’ha sü al capel, o che piou o che fa bél!
Quando il Mottarone ha il cappello (le nuvole), o piove o è sereno!
Emanuela Valeri

L’industria della rubinetteria in cento anni di storia.

Galleria Immagini

giovedì, maggio 14, 2009

Shopping & Tourism in Piedmont II


Ottimo inizio sul Lago d’Orta per la prima edizione di Shopping and Tourism in Piedmont, l'iniziativa promossa dal Consorzio Cusio Turismo e dall’associazione Prenota Italia, in collaborazione con Lufthansa e Directa Tourist Promotion.
20 sono gli operatori turistici, provenienti da Ungheria, Germania, Francia, Inghilterra, Canada, Israele, Romania, Ukraina e Giappone, che rimarranno sul lago fino al 16 Maggio visitando strutture turistiche ma anche spacci aziendali e produttori enogastronomici.
L'idea alla base del progetto è infatti quella di proporre ai turisti la zona del Cusio non solo per le indubbie bellezze storiche e paesaggistiche ma anche per la possibilità di approfittare dei tanti outlets aziendali disseminati su un territorio ricco di attività produttive.
L'obiettivo è quello di utilizzare una formula che altrove, soprattutto all'estero, ha dato ottimi risultati anche in vista dell'Expo 2015 che attirerà molti visitatori a Milano ma anche nelle provincie vicine.

mercoledì, maggio 13, 2009

Ovunque e da nessuna parte - Luca Platini presenta il suo libro a Borgomanero


Sabato 16 Maggio alle ore 15.30 prosegue presso la Biblioteca Marazza di Borgomanero il ciclo "Gli ospiti del sabato", incontri con libri e autori. E' la volta del giovane giornalista e scrittore fontanetese Luca Platini che presenterà ufficialmente il suo romanzo "Ovunque e da nessuna parte" edito da La Riflessione - Davide Zedda Editore. Il relatore sarà il giornalista Maurizio Ferlaino.
Chi ne volesse sapere di più può visitare il blog dedicato dall'autore al libro a questo indirizzo: ovunqueedanessunaparte.myblog.it