Dopo qualche mese di lavori inaugura finalmente, per la gioia degli amanti dello shopping, il nuovo punto vendita di Lidl Italia di Gozzano. Il supermercato della catena tedesca aprirà ufficialmente giovedì 23 gennaio in via Alcide De Gasperi, proprio di fronte al Tigros. Gli orari di apertura saranno dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21.30 e la domenica dalle 8 alle 21.
Visualizzazione post con etichetta commercio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commercio. Mostra tutti i post
martedì, gennaio 21, 2025
Apertura Supermercato Lidl a Gozzano
Etichette:
commercio,
Gozzano,
Lidl,
supermercati
Ubicazione:
28024 Gozzano NO, Italia
domenica, ottobre 13, 2024
Un nuovo Supermercato a Gozzano?
Come molti di voi hanno potuto osservare fervono i lavori nei pressi della rotonda tra via per Novara e via Molini di Resiga a Gozzano. Non si tratta di un insediamento industriale ma bensì di una nuova attività commerciale che andrà ad integrare il supermercato Tigros e le recenti aperture di Acqua & Sapone e di Euronics Dimo.
Sarà infatti un punto vendita della catena tedesca Lidl che dovrebbe venire completato per fine gennaio. Gli entusiasti dello shopping non dovranno quindi aspettare troppo per poter dare la caccia all'offerta più vantaggiosa.
Etichette:
centri commerciali,
commercio,
Gozzano,
Lidl,
supermercati
Ubicazione:
28024 Gozzano NO, Italia
mercoledì, gennaio 06, 2021
L'Elfo Malgascino di Gozzano
“Per il tuo Natale, scegli Gozzano”. E così è stato. La ricerca dell’Elfo Malgascino, ha suscitato un grande interesse a Gozzano. In tanti hanno risposto all’appello dei commercianti e dell’Assessore al Commercio Francesca Tucciariello.
Cosa è successo? Nel periodo natalizio appena trascorso, i commercianti locali avevano varato sue iniziative: il buono regalo e l’Elfo malgascino. La prima consisteva nel realizzare una serie di acquisti, anche dopo il Natale, ai destinatari del “buono”. La seconda, che caratterizza l’identità gozzanese con il nomignolo ‘malgascino’, riproponeva una iniziativa di successo realizzata lo scorso anno: alla ricerca, da parte dei bambini, del folletto tinto di verde all’interno di un negozio, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza previste.
“Abbiamo voluto – ha sottolineato Tucciariello – valorizzare i negozianti ed incentivare i gozzanesi ad acquistare nel loro Comune”. La premiazione è avvenuta nella mattinata di martedì 5 gennaio a Palazzo Ardicini: è stato Giuseppe Ruga, rappresentante dei commercianti locale ad incoronare i migliori cercatori dell’Elfo Malgascino: Giulia Bedoni, Chiara Filotti, Federica Fornara, Isami Fruggeri e Francesco Manfredi. Sono questi i top dei cercatori 2020. Presenti alla premiazione virtuale, gli assessori Libera Ricci e Lorena Marietta.
Nella foto della premiazione: da sinistra Francesca Tucciariello, Lorena Marietta, Giuseppe Ruga e Libera Ricci.
Etichette:
commercio,
Gozzano,
Natale,
premiazioni
Ubicazione:
28024 Gozzano NO, Italia
venerdì, luglio 12, 2019
Vetrine "Storiche" a Borgomanero
L’Amministrazione Comunale di
Borgomanero ha avviato un progetto per
valorizzare ed abbellire il centro
storico cittadino. L’iniziativa, curata dall’Assessore al Commercio Annalisa
Beccaria, ha preso il via con il censimento, da parte del Comune, dei negozi “sfitti” ed in seconda fase con la collocazione, al loro interno, di foto
storiche.
Per questo
l’Amministrazione, si è avvalsa della
collaborazione del foto club “L’Immagine” presieduto da Mauro Borzini. Si è
inteso così rendere appetibili i negozi
aperti, riqualificare ed abbellire il
centro storico, cuore del commercio, con gigantografie inerenti la Città di
ieri e di oggi.
“Con
questo progetto, strettamente legato al nuovo regolamento sulle agevolazioni
fiscali per giovani coppie e nuove
attività commerciali, recentemente
promosso dalla Giunta ed approvato in Consiglio – ha sottolineato
l’Assessore Beccaria – intendiamo
rilanciare e promuovere le attività commerciali anche attraverso la
valorizzazione della bellezza immediata e storica del nostro Borgo, che si
presta ad un commercio di livello”. Conclude poi Beccaria “La
nostra Città ha bisogno di persone che credano nelle sue potenzialità e noi,
Giunta Bossi, ci crediamo fermamente. Ringrazio anche a nome del Sindaco, tutti
i partner del progetto, Mauro Borzini , Marilena
Zambello ed i proprietari dei negozi, per la condivisione ed il supporto all’idea”.
Etichette:
Borgomanero,
centri storici,
commercio,
fotografia
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
martedì, marzo 19, 2019
Negozi Aperti e Mercato degli Ambulanti di Forte dei Marmi® a Borgomanero
Speciale
appuntamento con lo shopping di qualità, domenica 24 marzo dalle 8 alle 19 nei
quattro Corsi cittadini, con il mercato del Consorzio "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”!
e l’apertura straordinaria delle attività commerciali del centro storico.
Il Consorzio (depositario del marchio unico,
originale e registrato “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”), nato per primo nel
2002 dall’unione di alcuni dei migliori banchi presenti nello storico e famoso
(nel mondo) mercato di Forte dei Marmi, ha lo scopo di renderne itinerante lo spettacolo
nelle piazze nazionali.
Per
l’occasione anche i commercianti borgomaneresi terranno aperte le proprie
attività nel centro cittadino.
“Un
grande marchio riconosciuto a livello nazionale che sarà anche l’occasione – ha
sottolineato Annalisa Beccaria Assessore al Commercio – per poter valorizzare un centro commerciale ‘a cielo aperto’ quali sono
i corsi cittadini; da sempre l’Amministrazione Comunale cerca di potenziare il
commercio anche attraverso azioni di
promozione della Città”.
“Il
nostro intento – conclude
l’Assessore Beccaria – è quello di far
conoscere i prodotti e sostenere concretamente l’economia locale; sono davvero
orgogliosa dei ‘miei’ commercianti borgomaneresi e della loro collaborazione”.
Nelle immagini il grande successo di pubblico del mercato a Genova e Torino
Etichette:
Borgomanero,
commercio,
mercati,
negozi
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
giovedì, febbraio 07, 2019
Lutto a Gozzano, scomparso Luigi Antonioli, storico rivenditore di motociclette
Nei Paesi del Cusio tutti lo conoscevano e per molti, soprattutto i giovanissimi, il suo negozio era un luogo dove avverare i propri sogni. Luigi Antonioli, 77 anni, aveva infatti gestito a partire dal 1963 la notissima officina e rivendita di motociclette di Gozzano. L'officina era stata aperta subito dopo la fine della seconda guerra mondiale dal padre Giuseppe grazie all'esperienza maturata come capo officina del deposito carburanti militare di Gozzano.
L'attività, da sempre legata al marchio Honda, si era poi trasferita in una nuova sede a Cureggio dove Gigi continuava la sua attività con la collaborazione della moglie Ornella e dei due figli Raffaele e Mauro.
Gigi si è spento la notte scorsa. Alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.
Ubicazione:
28024 Gozzano NO, Italia
sabato, luglio 01, 2017
Le Notti del Borgo a Borgomanero
Etichette:
Borgomanero,
commercio,
rassegne,
saldi
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
venerdì, febbraio 10, 2017
Emporio Borgosolidale in Dirittura d’Arrivo a Borgomanero
Un importante passo concreto
verso l'apertura di un Emporio solidale a Borgomanero, è stato compiuto nella
mattinata di giovedì 9 febbraio. A Palazzo Tornielli è stato sottoscritto tra
il Comune e la Parrocchia di Borgomanero, un contratto di sub comodato d’uso di
alcuni locali della stazione ferroviaria, nell’ambito della realizzazione del
progetto “Emporio Borgosolidale”.
In questa iniziativa della
Caritas parrocchiale, sono coinvolte altre realtà del volontariato cittadino
quali le Associazioni: Auser volontariato, Croce Rossa Italiana, Rete
Nondisolopane, Compagni di Volo, coop Elios, oltre al Comune e il Consorzio
Intercomunale Servizi Sociali (Ciss).
L’ Emporio solidale è
un centro di distribuzione degli alimenti che funziona come un negozio,
con accesso riservato alle famiglie di provata difficoltà
economica. La struttura sarà allestita in alcuni locali inutilizzati della stazione ferroviaria di Borgomanero. Il progetto prevederà anche
l’attivazione di un percorso di autoproduzione di verdure attraverso un orto
sociale.
‹‹E’ una evoluzione – ha sottolineato
l’Assessore Maria Emilia Borgna – rispetto all’aiuto che la Caritas
cittadina, e le altre Associazioni, forniva per aiutare le famiglie in
difficoltà; funzionerà In maniera molto semplice – puntualizza – innanzitutto potranno accedere famiglie con
un livello riconosciuto di povertà significativo; per quando riguarda i
prodotti, collocati sugli scaffali, potranno essere ritirati grazie a una
tessera-punti, che sarà assegnata in base alla composizione del nucleo
familiare››.
Etichette:
Borgomanero,
commercio,
solidarietà,
stazioni ferroviarie
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
martedì, giugno 23, 2015
Giovedì in Shopping a Borgomanero
Giovedì 25 Giugno prenderanno il via i “giovedì in shopping”, appuntamento ormai tradizionale dell’estate borgomanerese dove intrattenimento e shopping si incontrano nel centro città, in attesa della Lunga Notte dei Saldi in programma Sabato 4 Luglio.
Il primo appuntamento, Giovedì 25, prevede un concerto “sotto le stelle” del Jazz Club Borgomanero in Piazza Martiri, a partire dalle 21.00 e saranno presenti gonfiabili e animazioni per bambini. Ovviamente i negozi rimarranno aperti per tutta la serata.
Giovedì 2 Luglio invece i negozi del centro si animeranno con le “vetrine viventi”.
Sabato 4 Luglio nel centro cittadino: Lunga Notte dei Saldi, con la partecipazione di due gruppi folkloristici direttamente dal 15° Raduno Folkloristico Internazionale: Kenia e Argentina. Saranno poi presenti gonfiabili e animazione per i bambini. Nella stessa notte il concorso Miss Lago Maggiore in piazza Martiri. Sarà poi possibile cenare in diversi punti della città.
Giovedì 9 Luglio in serata nel centro cittadino: Chef sotto le stelle propone in alcuni ristoranti cittadini 50 sfumature di riso.
Giovedì 16 Luglio in serata negozi aperti nel centro cittadino: Giovedì in Shopping - serata dedicata allo sport e alle eccellenze borgomaneresi.
L’organizzazione degli eventi è a cura di Pro Loco, Comune di Borgomanero, Ascom.
Etichette:
Borgomanero,
commercio,
rassegne,
shopping
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
martedì, maggio 05, 2015
Le Eccellenze Novaresi a Tutto Food
Non è difficile partecipare a "Tutto Food" la fiera enogastronomica che si è tenuta a Milano-Rho dal 3 al 6 maggio. Il difficile è essere stati protagonisti di una manifestazione del genere, che ha visto il meglio dell'Italia enogastronomica presentarsi al mondo a due passi dall'Expò. Così sono state le aziende novaresi, produttrici di quelle eccellenze alimentari che tutto il mondo c'indivia e apprezza allo stesso tempo. Anche "Palzola", il caseificio di Cavallirio produttore del famoso formaggio gorgonzola, assieme al pastificio "Fontaneto", era presente all'evento proponendo il proprio erborinato all'attenzione di chi "trasforma" il cibo in cultura e piacere al tempo stesso. Un piacere che fa della tavola un momento di aggregazione e di relax, complice il detto che "a tavola non s'invecchia".
Navigare tra i vari espositori o le conferenze proposte da "Tutto Food" diventa un inestimabile percorso alla ricerca del meglio: assistere al campionato mondiale di cucina "gluten free", oppure sedersi ad ascoltare come "spadellare è facile", non è una operazione che richiede grandissimo sforzo, ma aggiunge "quel non so che" all'emisfero del gusto.
Se l'Italia dice la sua attraverso Expo', allora le aziende novaresi non rimangono "al palo", ma si propongono al mondo come promotrici di eccellenze enogastronomiche, nel rigore della tradizione del prodotto.
"Per noi della Palzola - dice Sergio Poletti - l'opportunità di partecipare a "Tutto Food" ci ha regalato una vetrina internazionale, che ha permesso di apprezzare la nostra qualità, vanto e orgoglio del territorio".
Etichette:
Cavallirio,
commercio,
fiere,
gastronomia,
Milano
mercoledì, dicembre 10, 2014
Rubinetterie Fratelli Frattini al “Big 5 Show” di Dubai
Rubinetterie Fratelli Frattini di San Maurizio d'Opaglio ha partecipato ad un’edizione da record del “Big 5 Show”, l’importante fiera internazionale per il settore edilizia e costruzioni, svoltasi a novembre a Dubai. Infatti l’evento, a cui Fratelli Frattini ha preso parte in collaborazione con E.v.a.e.t., l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Novara, ha registrato un boom di presenze.
Nello stand riservato allo storico brand italiano, il pubblico internazionale ha dimostrato un elevato interesse per le collezioni di grande fascino proposte, quali Luce Suite, disegnata dall’architetto Paolo Bertarelli, caratterizzata da decorative incisioni ed impreziosita dalla lussuosa finitura in oro; e Royal Suite, la preziosa serie vintage che, con la sua maniglia in pietra onice, si impone sia come classico sia come linea di tendenza.
giovedì, giugno 26, 2014
Giovedì in Shopping - Le Notti del Borgo 2014
Giovedì 26 giugno il primo appuntamento serale con i "Giovedì in shopping" darà il via all'edizione 2014 di "Notti del Borgo", la kermesse di eventi che animerà il centro storico di Borgomanero per tutto luglio.
Dopo il successo delle scorse edizioni, i "Giovedì in shopping" vedranno ancora i negozi del centro storico aperti dalle 20 alle 23 e, novità di quest'anno, grazie alla collaborazione del Teatro Rosmini, in diretta da piazza Martiri l'edizione estiva di "TuttoFintoNienteFalso", il programma di Radio Onda con musica dal vivo e molti ospiti dal mondo dello spettacolo
Sabato 5 luglio torna poi la "Lunga notte dei saldi" con i negozi del centro storico aperti per tutta la notte e nelle vie musica e intrattenimento. Durante la serata, per la prima volta arriverà a Borgomanero il gruppo Huma Show Entertainment: le vie del centro ospiteranno contorsioniste volanti, folli funamboli, acrobazie aeree, big woman violinist, la sfera acrobatica e molto altro ancora...
Etichette:
Borgomanero,
centri storici,
commercio,
rassegne,
shopping
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
mercoledì, marzo 19, 2014
Rubinetterie Fratelli Frattini guarda ad Est
Seconda presenza in pochi mesi di Rubinetterie Fratelli Frattini sul mercato dell’Est. Dopo il successo della trasferta ad ottobre alla fiera “BakuBuild” in Azerbaijan, l’azienda italiana ha preso parte alla collettiva dell’Evaet (l’Ente per l’Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Novara) ad “UzBuild”, rassegna edilizia che si è svolta a Tashkent - Uzbekistan dal 25 al 28 febbraio scorso.
La presenza ad “UzBuild” è stata l’occasione per ribadire la volontà di Rubinetterie Fratelli Frattini di aprirsi sempre più al mercato estero, con un occhio di riguardo per le realtà emergenti. Per l’azienda novarese si tratta del primo – promettente - contatto con lo stato dell’Asia Centrale, caratterizzato da una forte domanda di prodotti italiani di qualità.
Soddisfazione anche per il risultato raggiunto dall’intero spazio espositivo curato dalla Camera di Commercio di Novara, che si è aggiudicato il premio “Best Product Presentation” organizzato dall’ente fieristico uzbeko. La presenza della collettiva Evaet ha inoltre ricevuto l’apprezzamento dell’ambasciatore italiano Riccardo Manara, oltre che richiamare l’attenzione della rete televisiva nazionale e dei media locali.
Etichette:
commercio,
fiere,
industria,
rubinetterie,
rubinetti,
San Maurizio d'Opaglio
Ubicazione:
San Maurizio D'opaglio NO, Italia
venerdì, febbraio 28, 2014
Nobili Rubinetterie Compie 60 Anni
Sono trascorsi sessant’anni da quando Carlo Nobili, una persona caratterizzata da grande concretezza, ma con la capacità di sognare che contraddistingue gli uomini d’ingegno, diede il via alla realizzazione del suo sogno: quello di fondare e far crescere un’impresa votata all'obiettivo di creare, mediante processi produttivi d’avanguardia e tecnologie innovative, prodotti di elevata efficienza e piacevoli nelle forme, in grado di migliorare la qualità della vita di coloro che li avrebbero utilizzati.
Nacque così, nel lontano 1954, la Nobili Rubinetterie e, da allora, oltre 100 milioni di rubinetti di qualità sono stati installati nelle case e negli hotel dell’Italia e del mondo.
Etichette:
Borgomanero,
commercio,
Cusio,
industria,
ricorrenze,
rubinetterie,
rubinetti
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
sabato, marzo 09, 2013
Intervistato da NBC News il Calzolaio dei VIP
Scarpe per due papi, due patriarchi, un admor ebraico e persino per la salma di Pio IX. Ma anche per capi di stato e di governo, vip e imprenditori di successo.
Ecco ciò che fa del Made in Italy firmato Stefanelli, un motivo di curiosità per giornali e tv straniere. A distanza di 10 anni dal primo paio di scarpe per Giovanni Paolo II, centinaia di testate in tutto il mondo hanno raccontato la storia del novarese più famoso, l’artigiano che nel suo retrobottega, nei ritagli di tempo, continua a confezionare le scarpe dei potenti.
Fatte su misura, con pellami e materiali di prima scelta e con il valore aggiunto della passione e della dedizione umana, le scarpe di Stefanelli sono da anni sotto i riflettori del mondo.
Ne hanno parlato i quotidiani e le tv dei cinque continenti. L’ultimo tassello è l’intervista realizzata dal network statunitense NBC, in questi giorni a Roma per seguire il conclave e l’elezione del pontefice.
A Stefanelli, l’emittente NBC, network di punta degli Stati Uniti con una penetrazione che supera i 112 milioni di famiglie e fornisce programmi ad oltre 200 emittenti affiliate, dedicherà un ampio servizio giornalistico in onda nei prossimi giorni sulla testata NBC news. Sul portale del TG dell’emittente www.nbcnews.com verrà invece pubblicato uno speciale di approfondimento dedicato a Stefanelli, con la storia delle scarpe papali e della vita del calzolaio novarese.
Anche il Today Show, programma di punta dell’emittente NBC trasmetterà un servizio dedicato al lavoro di Stefanelli.
“Sono commosso ed emozionato – racconta Adriano – mi piace pensare che, da lassù, Papa Giovanni Paolo II veglia su di me e ricompensa le mie fatiche in questo modo. Sono un semplice calzolaio e non ho un’azienda o un marchio da promuovere, lo faccio per passione”.
Nei giorni scorsi, l’emittente tedesca ARD, prima rete nazionale, aveva trasmesso un dettagliato servizio televisivo sull’opera di Adriano Stefanelli (http://m.mdr.de/brisant/video108826.html)
Etichette:
commercio,
Novara,
scarpe,
televisione
Ubicazione:
Novara NO, Italia
venerdì, luglio 27, 2012
Risparmi in Casa - Lezioni a Orta
Domani, Sabato 28 Luglio 2012 si terrà ad Orta San Giulio la prima lezione di Risparmi in casa. Si tratta di una dimostrazione pratica di come si può produrre in casa regali simpatici e originali che si terrà in Via Bersani dove è aperto il primo punto vendita del Nord Italia di prodotti provenienti da monasteri e abbazie.
Al negozio “Quel che passa ilo convento” Marilena Roversi Flury, biologa e scrittrice presenterà con la prima lezione, gratuita e libera a tutti, tisane al sale e alle erbe e tisane dolci aperitive o digestive.
giovedì, luglio 12, 2012
Quel Che Passa il Convento - Nuovo Negozio a Orta
Inaugura Domenica 15 Luglio a Orta “Quel che passa il convento”, il primo negozio in Piemonte ad offrire una ricca scelta di specialità tipiche prodotte dai Monasteri italiani e esteri, oltre a delizie bio.
Il punto vendita si trova in Via Bersani 38 (davanti alle Poste).
Nel seguito del post il programma del mese di luglio.
Venerdi 13 luglio
“L’ora del te” dalle 17.00 alle 18.00 degustazione gratuita di te alla rosa
Un omaggio a tutti i clienti
Sabato 14 luglio
“I fiori nel piatto” mostra di ricette a base di fiori
Tutti i prodotti scontati del 10%
Ore 11.00 – 12.00: visita guidata all’ ”Orto della Bibbia”, Miasino
Prenotazioni in negozio o cell. 335 6509294, costo € 10,00 (single )o € 15,00 (coppia). Nel prezzo è compresa in omaggio una copia del libro “L’orto della Bibbia”, valore € 15.00)
Domenica 15 luglio
“I fiori nel piatto” mostra di ricette a base di fiori
Ore 17.00: Inaugurazione ufficiale del negozio con degustazione gratuita di confetture e tisane e un omaggio a tutti i clienti
Venerdì 20 luglio
“L’ora del te” dalle 17.00 alle 18.00 Degustazione gratuita di tisana all’arancio e miele
Sabato 21 luglio
Ore 11.00 – 12.00: “Aphrodita” miniconferenza gratuita sul tema “le erbe, il cibo, gli amori, le streghe”
Degustazione gratuita di biscotti
Domenica 22 luglio
Ore 11.00 – 12.00: visita guidata all’ “orto della Bibbia,” Miasino
Prenotazioni in negozio o cell. 335 6509294, costo € 10,00 (single )o € 15,00 (coppia) . Nel prezzo è compresa una copia del libro “L’orto della Bibbia” ,valore € 15.00)
Degustazione gratuita di confetture e gelatine
Venerdì 27 luglio
“L’ora del te” dalle 17.00 alle 18.00 Degustazione gratuita di tisana alle erbe
Sabato 28 luglio
Ore 11.00 – 12.00: “zucchero e sale, fiori ed erbe” ‐ Minicorso gratuito con degustazione sul come trasformare condimenti comuni in regali sfiziosi
Degustazione gratuita di confetture ‐ Un omaggio a tutti i clienti
Domenica 29 luglio
Ore 11.00 – 12.00: visita guidata all’ “orto della Bibbia,” Miasino
Prenotazioni in negozio o cell. 335 6509294, costo € 10,00 (single )o € 15,00 (coppia) . Nel prezzo è compresa in omaggio una copia del libro “L’orto della Bibbia” ,valore € 15.00)
Degustazione gratuita di biscotti
Orari di apertura
Mercoledì 10.00 – 13.00 ‐ Giovedì 16.00 ‐ 19.00 ‐ Venerdì 10.00 – 22.00 ‐ Sabato 10.00 – 22.00 ‐ Domenica 10.00 – 20.00
Etichette:
commercio,
Orta San Giulio,
shopping
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
lunedì, marzo 29, 2010
Referendum Isola Pedonale Borgomanero - I Risultati
Il referendum consultivo tenutosi a Borgomanero sull'isola pedonale non ha raggiunto il quorum richiesto. La percentuale dei votanti ha raggiunto solamente il 40,21% degli aventi diritto.
Un altro importante freno alla possibilità di vietare totalmente la circolazione nei quattro "corsi" è dato la prevalere dei "no" con 3595 voti (53,31%) contro 3148 (46,69%) a favore del "sì".
Vedremo nei prossimi giorni come l'Amministrazione borgomanerese affronterà la questione ZTL alla luce della consultazione popolare.
Per conoscere tutti i dettagli del referendum potete visualizzare questo completo documento.
Per conoscere tutti i dettagli del referendum potete visualizzare questo completo documento.
Etichette:
Borgomanero,
centri storici,
commercio,
isole pedonali,
referendum,
risultati,
trasporti,
viabilità,
ZTL
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
venerdì, marzo 26, 2010
I Commercianti di Omegna Salutano la Primavera
Con il proliferare di centri commerciali ed ipermercati le attività dei centri storici hanno sicuramente subito un calo di vendite. Per cercare di arginare l'esodo di clienti i commercianti del centro di Omegna hanno deciso di dare il benvenuto alla stagione primaverile con una simpatica iniziativa. Sabato 27 Marzo distribuiranno pasticcini, palloncini colorati e, soprattutto, buoni sconto utilizzabili nei negozi del comune cusiano. La distribuzione avverrà in Piazza XXIV Maggio.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata.
Etichette:
centri storici,
commercio,
Omegna
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
martedì, marzo 23, 2010
Referendum sull'Isola Pedonale a Borgomanero
La tornata elettorale del 28 Marzo sarà anche occasione per i cittadini borgomaneresi di esprimere la loro opinione sull'eventuale chiusura al traffico dei quattro corsi che, da sempre, rappresentano il salotto buono del capoluogo cusiano.
Il referendum, a carattere consultivo e quindi non vincolante, si terrà nelle stesse date e ore delle elezioni regionali anche se con seggi distinti (aule diverse ma nelle stesse sedi di seggio).
Finalmente si vedrà, anche se si teme un marcato astensionismo, cosa ne pensa la popolazione di questa proposta tanto avversata dai commercianti del Centro Storico secondo i quali la chiusura totale al traffico porterebbe gli acquirenti lontani da Borgomanero.
Ricordiamo che l'attuale circolazione a sensi unici è a titolo sperimentale e potrebbe rappresentare un'alternativa alla chiusura totale.
Etichette:
Borgomanero,
centri storici,
commercio,
isole pedonali,
referendum,
trasporti,
viabilità,
ZTL
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)