martedì, maggio 26, 2009

Il Lago d'Orta ed il Gourmet Trophy 2009


In concomitanza all'imminente Festival Grand Prix Gourmet, evento legato all'omonima guida gastronomica dedicata ai laghi, si è costituito un comitato composto da Special Events Incoming, Luxury Services e Grand Prix Gourmet che porterà nella regione dei laghi insubrici il “Gourmet Trophy 2009”. Si tratta di una gita enogastronomica avventurosa che coinvolgerà alcuni dei migliori ristoranti e produttori che circondano il lago di Como, Ceresio, Maggiore e d’Orta. Degni rappresentanti del Lago d’Orta saranno gli chefs di Villa Crespi  e dell'Hotel San Rocco , rispettivamente Antonino Cannavacciuolo e Paolo Viviani..
L’avventuroso percorso porterà (dal 25 al 28 Settembre 2009) un gruppo di selezionati buongustai attraverso laghi e monti prealpini a bordo di auto sportive, lussuosi fuoristrada (guidate da un proprio pilota di Formula GT) ed imbarcazioni. Il progetto intende portare un turismo facoltoso in una delle più belle regioni d’Europa attraverso uno dei suoi fiori all'occhiello: l’enogastronomia.
Nella foto Paolo Viviani, chef del San Rocco di Orta San Giulio.

lunedì, maggio 25, 2009

Da Orta a Masango - Solidarietà per il Burundi

Lo scorso martedì presso l'Hotel San Rocco il Rotary Club Orta San Giulio ha voluto riunire soci, amici e sostenitori per raccontare i dettagli del progetto di solidarietà iniziato nel 2007 e che proseguirà in futuro.
Si tratta di un progetto che è partito nel con l'organizzazione del campionato del mondo di ciclismo Rotariano che ha portato sul lago e sulle salite del Mottarone oltre 150 concorrenti di 14 nazioni. I proventi di quella manifestazione hanno permesso di costruire per la comunità di Masango, in Burundi, un presidio sanitario diretto da Suor Celina Tovagliaro, missionaria della Congregazione delle Sorelle della Carità di Novara che opera nel paese africano da oltre 20 anni.
Grazie al contributo di aziende, enti, associazioni ma anche di privati sono stati raccolti ben € 200.000 ai quali si sono aggiunte le professionalità di Franco Piola (impresario edile), Giancarlo Primatesta (architetto), Daniele Moscatelli (impresario tecnico-impiantistico) e Walter Zerla (fotografo) (tutti soci del Club di Orta).
Casa Alessia, questo il nome dell'ospedale dispone di due sale atte alla degenza (per un totale di 30 posti letto), un laboratori analisi, un locale mensa e servizi igenico-sanitari.
Questo oltre che un importante traguardo è però l'inizio di nuovi progetti al servizio delle sfortunate popolazioni del Burundi.

Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta



L' Arpa Piemonte ha ripreso, come accade ogni anno da aprile ad ottobre, ad analizzare le acque del Lago d'Orta per verificare i requisiti di balneabilità.
Nessuna sorpresa neanche a Maggio con tutte le spiagge del Cusio balneabili, come potete vedere a questo indirizzo . Una buona notizia che conferma un trend ormai consolidato da anni e che sarà ancor più gradita ai tanti che in questi giorni, viste le alte temperature, hanno cercato refrigerio nelle acque del lago.

domenica, maggio 24, 2009

Concerto di Musica Medioevale a Prerro


Il Comitato Pro-Restauro chiesa di Prerro in Pogno organizza per Domenica 31 Maggio un concerto di musica medioevale. Alle ore 17 presso la Chiesa San Bernardo d'Aosta si esibirà l'Ensemble Canavisium Moyen Age con musiche, strumenti e costumi dell'epoca.
L'ingresso è gratuito ma eventuali offerte verranno utilizzate per coprire le ingenti spese di restauro della Chiesa.

sabato, maggio 23, 2009

Reportrait - Gianni Berengo Gardin in mostra a Palazzo Penotti Ubertini


Inaugura oggi ad Orta San Giulio un'importante mostra dedicata al maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin. La mostra si intitola Reportrait ed è stata allestita nelle storiche sale di Palazzo Penotti Ubertini. Sono esposte un centinaio di fotografie ritraenti alcune delle più importanti personalità della cultura del Novecento, da Umberto Eco a Cesare Zavattini, da Dario Fo a Renzo Piano, da Andy Warhol a Pier Paolo Pasolini, ad altri ancora.
La mostra è stata organizzata dall'Associazione Culturale Overview da un progetto di Luca Caramella e Valeria Greppi, e curata da Flavio Arensi.
Trovate maggiori informazioni sul sito ufficiale dell'evento.


GIANNI BERENGO GARDIN
Reportrait

23 maggio - 18 ottobre 2009

Orta San Giulio (NO), Palazzo Penotti Ubertini (via Caire Albertoletti)

Orari :
23 maggio - 14 settembre 2009
da lunedì a giovedì 10.00 - 22.00; da venerdì a domenica 10.00 - 23.00; martedì chiuso.

15 settembre - 18 ottobre
da lunedì a giovedì 10.00 - 19.00; da venerdì a domenica 10.00 - 23.00; martedì chiuso.

Biglietti: intero 7 €; ridotto 5 €

Catalogo: Allemandi

venerdì, maggio 22, 2009

Presentazione Laghi.Tv


Presentazione in grande stile l'altro ieri per il nuovo portale Laghi.Tv. Si tratta di un portale multimediale dedicato alla promozione dei territori dei laghi Maggiore, Orta e Mergozzo e delle valli dell'Ossola. Il progetto intende realizzare un interscambio tra gli abitanti ed i turisti unendo informazione, cronaca, ambiente, storia, cultura e sport. La natura stessa del portale permette e stimola l'interazione con il pubblico.
La presentazione si è svolta nella suggestiva cornice del Lago d'Orta con una minicrociera sul battello Ortensia con numerosi e prestigiosi ospiti. Erano infatti presenti Alessandro Chichi (direttore artistico di Laghi.Tv), Alberto Pennella (filosofo), John M. Thomas (Managing Director GCI India), Fabrizio De Gasperis (presidente della Associazione Medica Kousmine Italiana), Christian Carosi (giornalista) e Sonia Coluccelli (Cooperativa Kaleidoscopio).
A bordo era presente, a testimoniare il legame con il territorio, lo chef Pasquale Botta del Ristorante Vecchio Forno di Pettenasco che ha presentato piatti a base di prodotti biologici locali.
Da OrtaBlog un 'in bocca al lupo' a questo interessante progetto.