Concerto di Natale questa sera presso la Chiesa di San Giovanni di Ameno. Ad esibirsi, a partire dalle ore 21, la “Corale San Bernardo”. L’evento è organizzato dalla Parrocchia e dalla Pro Loco di Ameno.
venerdì, dicembre 11, 2009
Concerto di Natale ad Ameno
Ubicazione:
28010 Ameno NO, Italia
Apertura Straordinaria Antica Cava di Ornavasso
C'è un luogo magico ad Ornavasso: si tratta dell'antica cava di marmo che, a partire dal XIV secolo, ha fornito materiale per il Duomo di Milano e per moltissimi altri monumenti importanti. Per tutto il mese di Dicembre la cava sarà visitabile tutti i sabato e domenica dalle ore 14 alle 17.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.anticacava.it
Ubicazione:
28877 Ornavasso VB, Italia
giovedì, dicembre 10, 2009
La Cena della Bibbia a Miasino
Si è svolta ieri sera presso la chiesa parrocchiale di Miasino la prima cena della Bibbia organizzata dal Consorzio Pro Loco del Lago d’Orta ed alto Novarese nell'ambito del progetto “Biodiversità? salviamola mangiandola!”. L'inedita cena presentava un “menù biblico” a base degli antichi ortaggi dell'Orto di Esaù di Miasino.
Ricordiamo che il progetto ha come obiettivo quello di recuperare antiche colture ormai dimenticate per riproporle ad un vasto pubblico.
Ricordiamo che il progetto ha come obiettivo quello di recuperare antiche colture ormai dimenticate per riproporle ad un vasto pubblico.
Ad inizio serata la Fondazione Svizzera Pro Specie Rara ha proposto al pubblico una degustazione di diverse varietà di patate antiche, fra cui le ormai note “patate blu” che dalla prossima primavera due aziende agricole inizieranno a produrre anche sul lago d’Orta.
Il resto della cena ha visto l'impiego di atriplice, “erbe amare”, fave scure, cicerchie, fagiolini gialli della Macedonia che sono stati man mano lavorati e congelati. Altri ingredienti come giuggiole, pere volpine, cotogne e sorbe sono state invece acquistate dai "colleghi" dell'Emilia Romagna visto che gli alberi piantati sono ancora troppo giovani per offrire un raccolto sufficiente.
Etichette:
ambiente,
biodiversità,
cene,
Miasino
Ubicazione:
28010 Miasino NO, Italia
Mercati Straordinari a Borgomanero
A Borgomanero, in aggiunta al tradizionale mercato del Venerdì, si terranno a Dicembre due mercati natalizi straordinari. Il primo sarà Domenica 13 in piazza Mora e Gibin, il secondo Domenica 20 in viale Don Minzoni.
Ricordiamo inoltre che i mercati ordinari del 25 Dicembre e del 1° Gennaio verranno anticipati rispettivamente al 24 e al 31 Dicembre.
Etichette:
Borgomanero,
mercatini,
Natale
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
Facciamo Nero Babbo Natale!
E’ con questo titolo che si apre il nuovo mini-libro di racconti di Mario Ceratti. Una trentina di pagine (sempre il ricavato per le Scuole dell’Infanzia e Primarie di Cressa), che diventa la degna conclusione dell’estivo: La gamba della festa.
“Non è solo il titolo di un racconto – dice l’autore – questo è stato proprio il titolo di una campagna pubblicitaria organizzata per una libreria molti anni fa. Non avevamo trovato ragazzi disposti a fare da uomo sandwich-Babbo Natale – continua Ceratti – allora, alla fine, si presenta un signore di colore, disposto a farci pubblicità. Ci è così venuta l’idea: una campagna pubblicitaria intitolata, appunto: “Facciamo nero Babbo Natale”. Come è finita? Leggete il primo racconto del nuovo libretto”.
E sulla scorta di questa avventura, sabato 12 dicembre, alle ore 17, presso la Libreria EP Books di Borgomanero, un vero Babbo Natale nero, incontrerà grandi e piccini in occasione dell’uscita del nuovo libro di Mario Ceratti Un Natale coi fiocchi (racconti natalizi o quasi).
Sabato 19 dicembre, invece, sempre alle ore 17, Un Natale coi fiocchi sarà presentato alla libreria “Les Visionnairs”. Questa volta sarà una bella nera e fumante cioccolata a fare da contorno all’evento.
L’autore consiglia di prestare attenzione al doppio senso ironico del titolo e a quel “quasi” del sottotitolo. “Certo, sono racconti che hanno a che fare col Natale – ribadisce Ceratti – e anche la copertina lascerebbe intendere qualcosa di classico, ma non fatevi ingannare. Sono racconti molto alternativi rispetto ai soliti natalizi”.
Babbi Natali neri; mamme che scappano poco prima delle feste; una Vigilia trascorsa alla fermata dell’autobus piuttosto che vivendo un’incredibile nottata sul camper; Stelle Comete che cadono sotto la collina … insomma, una lettura natalizia un po’ diversa.
Etichette:
Borgomanero,
librerie,
libri,
Natale,
presentazioni,
solidarietà
Ubicazione:
Borgomanero NO, Italia
mercoledì, dicembre 09, 2009
Bollettino della Neve per l'Ossola al Telefono

Negli ultimi anni internet è diventato un vero punto di riferimento per ottenere informazioni di ogni tipo. Informarsi sul web in merito alle condizioni di innevamento delle varie località sciistiche è molto comodo ma non sempre si ha un computer a disposizione. Vi ricordiamo quindi che il bollettino neve può essere comodamente ascoltato via telefono chiamando il numero 0323 1975665 senza costi aggiuntivi.
Il portale vocale telefonico, realizzato dal Distretto Turistico dei Laghi, copre tutte le località di Neveazzurra e vi consente anche di ricevere gli aggiornamenti via sms: premendo il tasto 5 alla fine del bollettino neve della località scelta potete infatti ricevere i dati neve ed il numero telefonico per contattare la stazione sciistica.
Etichette:
bollettino neve,
montagna,
neve,
Neveazzurra,
Ossola,
sci
Iscriviti a:
Post (Atom)