sabato, aprile 07, 2012

Mineur d'Anzasca



Il 14 Aprile 2012, come da calendario  del corso La lingua piemontese nelle varianti del Verbano Cusio Ossola, la Compagnia dij  Pastor, sarà in valle Anzasca per parlare delle miniere d'oro di Macugnaga.
Appuntamento alle 14,30 a Borca di Macugnaga davanti all'entrata della miniera della Guia per una visita guidata di circa 45 minuti nelle viscere della miniera (€5.00 a persona).
Terminata la visita ritrovo a Vanzone, in municipio con l'Associazione "Figli della miniera" per parlare della miniera di Pestarena; saranno proiettati filmati e fotografie sulla lavorazione dell'oro e della vita in miniera, con la presenza di Iacchini e Zanni.
Seguirà  rinfresco con chiacchierata in allegria....rigorosamente in dialetto.
Sia la visita in miniera, che l'incontro a Vanzone sono aperti a tutti.
La miniera, una delle poche miniere italiane visitabili, si trova in località Fornarelli di Macugnaga. Per informazioni potete consultare il sito internet.

venerdì, aprile 06, 2012

Nuova Area Parcheggio a Borgomanero



A partire dallo scorso lunedì, l’area interna del complesso immobiliare ex Tarditi, di via Monsignor Cavigioli, recentemente acquistato dal Comune di Borgomanero, è aperta al pubblico come area di sosta e parcheggio.
L'ingresso all'area sarà a senso unico da via Monsignor Cavigioli 2 mentre l’uscita, sempre a senso unico, su viale Zoppis 2, con obbligo di svolta a destra. I dettagli sono specificati nell'ordinanza n. 66 del 28 marzo 2012 del Comandante della Polizia Locale.

Gennaro Migliore Incontra la Lista Officina 32 a Borgomanero


A poche settimane dalle amministrative del Comune di Borgomanero Gennaro Migliore, Responsabile Esteri del Coordinamento Nazionale di Sinistra Ecologia Libertà, sarà a Borgomanero per incontrare la lista Officina 32 Emanuele Cerutti – Sinistra Ecologia Libertà.
L’incontro sarà l’occasione per presentare i temi fondamentali del Progetto Officina 32 al quale i candidati della lista stanno lavorando da tempo e che sono il frutto di un percorso collettivo di idee, competenze e valori iniziato già nella preparazione delle primarie del Centro Sinistra.
Il Circolo di Borgomanero di Sinistra Ecologia Libertà invita cittadini, associazioni, simpatizzanti e sostenitori a partecipare.
L’appuntamento è Martedì 10 Aprile alle ore 18:00 presso Officina 32 a Borgomanero in via Torrione, 32.



Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

mercoledì, aprile 04, 2012

Concerto a Mirapuri


Si terrà Sabato 7 Aprile 2012 a Mirapuri - Coiromonte un nuovo concerto di Michel Montecrossa con il suo gruppo The Chosen Few dal titolo In "We Are Singers Three". Presso l'Omnidiet Music Hall verranno eseguiti sia brani acustici che elettronici dalle ore 22 alle 24 con ingresso gratuito.
Michel Montecrossa presenta così il concerto: “Quello che vogliamo veramente fare è cantare per tutti. Le nostre canzoni parlano della bellezza della vita e come è bello vivere in un clima di amore e di unità. Questo è ciò che facciamo, noi tre: Mirakali, Diana e me.
Vi è la possibilità di cenare (vegetariano e non-vegetariano). È gradita la prenotazione.

Per maggiori informazioni:
tel: 0322-999009
email: Omnidiet@Mirapuri-Enterprises.com
www.Omnidiet-Hotel.com
Via Monte Falo 8
Mirapuri-Coiromonte - Omnidiet Music Hall
Armeno (NO)

martedì, aprile 03, 2012

L"Erminio Maggia" alla Presentazione del Flussi Turistici Piemontesi 2011



L'Istituto “Erminio Maggia” di Stresa è stato invitato a Torino, dall'assessorato al turismo, durante la conferenza stampa di presentazione dei flussi turistici 2011, il 28 marzo scorso. Un incontro assai frequentato, anche per i numeri da record presentati da Alberto Cirio, assessore regionale: più 3,8 rispetto il 2010, ma quasi il 60% in più rispetto al 2000. Sono quasi 13 milioni le presenze registrate. Numeri imponenti a cui, un poco ha contribuito la Scuola di Stresa. Da anni, infatti, il nostro Istituto collabora con la Regione nella gestione dei desck e degli spazi business alla Bit di Milano.