venerdì, giugno 22, 2012

Eventi del Weekend a Borgomanero

Ecco gli eventi di questo week-end in programma a Borgomanero:


Sabato 23 Giugno

Ore 10/12 e 16/18: la Chiesa di S. Leonardo, gioiello del romanico novarese, è aperta per visite guidate ‐ Info 3355388824

Ore 21,00 presso il Cortile di Villa Marazza: Spettacolo Teatrale di Roberto Anglisani “Ballata per piccione solista” (ispirata al più famoso parente Jonathan Livingston), all’interno della rassegna teatrale Confini 9° edizione, dell’Associazione Confini Liberi. Spettacolo di narrazione adatto a un pubblico di grandi e piccini ‐ Info www.confiniliberi.it


Domenica 24 Giugno
Dall’alba al tramonto presso il Foro Boario in Viale Libertà 42: Mercatino della Roba Vegia

Dalle 9,00 alle 13,00 in Villa Marazza: Mostra Canina, organizzata dall’Associazione Pro Segugio e dalla Provincia di Novara

In piazzale Aldo Moro: Festa d’Estate, organizzata dall’Associazione di quartiere Via Cureggio/Via Molli, la Cooperativa Vedogiovane ed il Comune di Borgomanero

giovedì, giugno 21, 2012

mercoledì, giugno 20, 2012

Sagra di Scires a Nebbiuno



A Nebbiuno si rende omaggio ai scires, le ciliegie nel dialetto locale, con assaggi delle diverse varietà, accompagnamenti gastronomici e intrattenimenti musicali.
La Nuova Pro Loco Nebbiunese organizza per Sabato 23 e Domenica 24 Giugno la prima edizione della Sagra di Scires. L'appuntamento è dedicato a tutti gli estimatori di questo gustoso frutto, che sarà possibile assaggiare al naturale e servito in deliziosi abbinamenti culinari.
La sagra prende il via Sabato 23 Giugno con una cena a base di prelibati piatti locali. La festa continuerà per tutta la serata con l'accompagnamento musicale di Anna e Reneè dei Sagittarius. 
Domenica 24 Giugno sin dal mattino la piazza di Nebbiuno sarà animata da bancarelle di prodotti tipici, dove naturalmente si potranno trovare piante di ciliegio ed assaggiare varietà di ciliegie per tutti i gusti. Dalle ore 12,00 gran pranzo con tanti piatti locali e nel pomeriggio si continuerà a divertirsi con buona musica.

La sagra avrà luogo nella tensostruttura coperta di P.zza Caduti di Nassyria a Nebbiuno.
Nel seguito il programma completo.

Concerto a Mirapuri


Si terrà Sabato 21 Aprile 2012 a Mirapuri - Coiromonte un nuovo concerto di Michel Montecrossa dal titolo 'V Day "Hello Beppe Grillo" Love & Unity Concert'. Presso l'Omnidiet Music Hall verranno eseguiti sia brani acustici che elettronici dalle ore 22 alle 24 con ingresso gratuito.
Michel Montecrossa presenta così il concerto: “L'idea per il 'V Day New-Topical-Song & Cyberdance Concert' è scattata
della passione del comico & attivista politico Beppe Grillo per la libertà e l'animata celebrazione dell'umanità. Una passione condivisa dalla gente del mondo. E anche la mia passione e quella del mio gruppo. La nostra canzone d'apertura sarà 'Talking Beppe Grillo & the 5 Star Movement' e serve come punto di partenza per un viaggio musicale ispirato all'amore e all'unità, un viaggio per stare bene insieme.

Vi è la possibilità di cenare (vegetariano e non-vegetariano). È gradita la prenotazione.

Per maggiori informazioni:
tel: 0322-999009
email: Omnidiet@Mirapuri-Enterprises.com
www.Omnidiet-Hotel.com
Via Monte Falo 8
Mirapuri-Coiromonte - Omnidiet Music Hall
Armeno (NO)

Sul Treno Storico da Torino al Lago d'Orta




Domenica 24 Giugno è in programma una giornata davvero unica per scoprire le bellezze del Lago d'Orta a bordo di un treno storico.
Dalle montagne di Torino alla scoperta delle bellezze del Lago d'Orta attraversando i paesaggi caratteristici del novarese: il "mare a riquadri" delle risaie della pianura, i filari dei vigneti delle dolci colline e il fascino antico dei borghi affacciati sulle acque cristalline del lago.
Il Lago d'Orta offre panorami indimenticabili ed è incorniciato da molti paesi ricchi di testimonianze storiche e artistiche, tra i quali Omegna, cittadina ospitale dove si assaporano i ritmi pacati di un tempo e si possono ammirare pregiati monumenti.
Fronteggiata dalla piccola Isola di San Giulio, Orta è caratterizzata dall'arte rinascimentale e barocca che ne contraddistingue l'architettura del paese. A sovrastare il borgo, il Sacro Monte, collina che ospita una costellazione di cappelle dedicate alla vita di San Francesco e che fu parte del patrimonio mondiale dell'umanità tutelato dall'UNESCO.
Nel seguito il programma ed i dettagli per la prenotazione.