
“Le rassegne, generalmente, tendono a invitare solo nomi di richiamo, personaggi già conosciuti e di sicuro appeal per il pubblico. Noi possiamo vantarci di avere portato alla ribalta diversi esordienti, che hanno trovato in Un Paese a Sei Corde un palcoscenico e un pubblico competente. E siamo felici di poter affermare che in qualche modo abbiamo contribuito alla crescita di Manuel Buda & Giulio Nenna”. Così Lidia Robba e Dom Brioschi, organizzatori della rassegna chitarristica cusiana, salutano il ritorno di due vecchie conoscenze a Un Paese a Sei Corde: giovani chitarristi che propongono un viaggio musicale attraverso la musica mediterranea e mediorientale. Un volo sopra il Mediterraneo alle radici della musica popolare. Melodie tradizionali, ritmi travolgenti e passione caratterizzano il virtuosismo e la sperimentazione tecnica dei due giovani chitarristi. Che colgono l’occasione di questo concerto sul lago d’Orta per presentare il loro primo CD, edito da Dodicilune, intitolato “Cielo e Terra”.
Ed in più il concerto sarà arricchito dalla presenza della bravissima violoncellista milanese Bruna Di Virgilio, componente dell’Orchestra d’Archi del Conservatorio di Milano, con una eccezionale esperienza in campo cameristico e teatrale.
Saranno in concerto sabato 26 luglio a Miasino, presso Villa Nigra, Manuel Buda & Giulio Nenna con “Cielo e Terra”.
Si comincia alle 21.00. L’ingresso è a pagamento € 5,00. In caso di pioggia si utilizzerà la splendida chiesa parrocchiale di San Rocco.
In ogni paese che ospita il concerto sarà possibile visitare dimore storiche e chiese. Un’opportunità in più da non perdere.
Godetevi il parco di Villa Nigra e i suoi meravigliosi affreschi
La rassegna si realizza grazie al contributo dei comuni coinvolti, della Regione Piemonte, della Fondazione Comunità del Novarese e della Fondazione CRT.