venerdì, dicembre 22, 2017
RFI - Borgomanero: Firmata la Convenzione per l’Eliminazione di Tre Passaggi a Livello
Eliminazione di
tre passaggi a livello nel territorio del
Comune di Borgomanero, sulle linee ferroviarie Vignale-Domodossola e
Santhià-Arona e realizzazione di due nuovi sottopassaggi veicolari.
E’ l’oggetto
della convenzione firmata oggi a Borgomanero dal Sindaco, Sergio Bossi e dal
responsabile dei passaggi a livello di Rete Ferroviaria Italiana, Gianluigi De
Carlo.
I passaggi a
livello, situati su via Arona, via Fratelli Maioni e via Monsignor Cavigioli,
saranno sostituiti con due nuovi sottopassi veicolari a doppio senso di
circolazione. Il primo, in prossimità di via Fratelli Maioni, con due strutture
distinte attraverserà sia la linea Vignale – Domodossola sia la linea Santhià –
Arona collegando via Fratelli Maioni a via Arona. Il secondo consentirà il
collegamento tra via Pennaglia e via Verdi.
“Questa
sottoscrizione – spiega
l’ing Gianluigi De Carlo - rappresenta un
punto di partenza concreto per
incrementare la regolarità della circolazione ferroviaria, aumentare gli
standard di sicurezza sia delle linee che dei collegamenti cittadini migliorando
la connessione tra le diverse aree urbane.”
“Siamo
pienamente soddisfatti dell’accordo raggiunto con RFI – ha dichiarato il Sindaco Bossi – dopo 34 anni poniamo fine a un problema garantendo
la “ricucitura” tra la Città e la
parte est, ridisegnando di fatto la viabilità nella zona con nuove strutture
che permetteranno uno scorrimento veloce”
L’investimento
complessivo per le opere corrisponde a 6 milioni di euro, con un contributo del Comune di un
milione di euro.
Etichette:
Borgomanero,
ferrovia,
sottopassi,
viabilità
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Le Sorprese del Natale di Borgomanero
La settimana più bella dell’anno, quella che ci porta al Natale, avrà come introduzione uno spettacolo particolare sabato 23 dicembre: sui quattro corsi storici cittadini, dalle 16 in poi, comparirà il “Carillon vivente”. Un pianoforte bianco suonato da un pianista in costume settecentesco e una eterea ballerina; questa si muoverà e danzerà a tempo di musica.
La particolarissima performance, di grande effetto, vuole essere una delle particolari attrazioni di questo fine settimana. Accanto al Carillon, è possibile immergersi nella “Boule de neige”, sabato 23 e domenica 24 dicembre in piazza Martiri a partire dalle 15. Una occasione spettacolare per ritrarsi in una foto ricordo, meglio in selfie, con una struttura che riporta alla mente i paesaggi nordici innevati.
Domenica 24 la Città diverrà “Il Villaggio degli auguri”. La Pro Loco offrirà in piazza Martiri, nella Notte Santa dopo la Messa, vin brulè, panettone e pandoro.
Sabato 23 dicembre in piazza XX settembre, San Gottardo, Babbo Natale donerà sorprese a tutti i bambini e premierà il disegno di Natale più simpatico.
Le manifestazioni sono organizzate dalla Città di Borgomanero, Pro loco e “Borgomanero un centro da vivere”.
Etichette:
bambini,
Borgomanero,
Natale
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
giovedì, dicembre 21, 2017
giovedì, dicembre 14, 2017
martedì, dicembre 12, 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)