venerdì, aprile 27, 2018
A Cantalupa Pioggia di Medaglie per il Twirling Santa Cristina
L’ultima prova interregionale Piemonte e Liguria che ha visto in campo le atlete di Serie B e C si è tenuta a
Cantalupa (TO) nelle giornate del 21 e 22 aprile ed ha decretato non solo i risultati delle giornate di gara, ma anche i
risultati Regionali valevoli per l’accesso al Campionato Italiano che si terrà nel prossimo mese di maggio, il 19 ed il
20, in Sicilia a Santo Stefano di Camastra (ME).
Pioggia di medaglie per le agognine. Risultati dalle gare del fine settimana: conquistano l’oro entrambi i Gruppi in gara: il
Gruppo Coreografico Cadetti C ed il Gruppo Coreografico Junior C. Il Team senior B chiude in seconda
posizione, il Team Cadetti C “Girasoli” anch’esso sul 2° gradino del podio.
Nella categoria Freestyle Junior serie C emerge Giorgia Mancuso, che si classifica 1°. Medaglia d’argento a Martina
Zonca, Freestyle Junior B e bronzo a Sara Mazzola, nella stessa categoria. Argento a Sara Alliata, categoria
Freestyle Cadetti serie C mentre il Duo Cadetti Alliata-Fornara è 3°.
Grandi soddisfazioni anche dalle premiazioni dei risultati regionali, che emergono dalla somma dei piazzamenti delle
tre prove svolte. Medaglia d’Oro per il Gruppo Coreografico Cadetti C e per il Gruppo Coreografico Junior C. Il
Team Junior C “Margherite” ed il Team Cadetti C “Girasoli” sono entrambi terzi classificati regionali.
Ottimo piazzamento per Giorgia Mancuso, 1° regionale nella sua categoria, Freestyle Junior C. 2° posto nella
classifica regionale Sara Alliata, Freestyle Cadetti serie C e chiude in 3° posizione Martina Zonca, Freestyle Junior
B. 3° posto per il Duo Cadetti C Alliata-Fornara.
Per il Campionato Italiano in Sicilia, hanno conquistato la convocazione e si prepareranno a partire le atlete del
Gruppo Coreografico Junior C, le atlete del Team Cadetti C “Viole”, quelle del Team Junior C “Margherite”, il Duo Cadetti
C Alliata-Fornara e le soliste: Sara Alliata, Giorgia Mancuso e Martina Zonca.
Il prossimo appuntamento agonistico è con l’ultima prova della massima Serie A nel fine settimana del 5 e 6 maggio al
PalaEolo di Castelletto Ticino (NO); le atlete qualificate di serie B e C voleranno invece in Sicilia per il Campionato
Italiano il 19 e 20 maggio, a Santo Stefano di Camastra (ME).
Etichette:
Borgomanero,
classifiche,
risultati,
Santa Cristina,
sport,
twirling
Ubicazione:
10060 Cantalupa TO, Italia
domenica, aprile 22, 2018
AmenoBlues per la Settimana del Quadrifoglio di Ameno - AGGIORNAMENTO
AGGIORNAMENTO
Purtroppo dobbiamo comunicarvi che, a causa delle
pessime previsioni metereologiche, il concerto di Angelo Rossi previsto per
lunedì 30 aprile a Vacciago di Ameno è ANNULLATO.In occasione dell’inaugurazione della nuova stagione del Quadrifoglio di Ameno, il borgo si animerà di tante iniziative (per i dettagli: www.amenoturismo.it) e Amenoblues curerà alcuni eventi musicali.
Mercoledì
25 aprile tornerà ad esibirsi – nella prestigiosa location del Museo Tornielli
di Ameno - la band SESSION AMERICANA che riscosse un grande successo nella sua
esibizione del 2015, sempre in occasione della Settimana del Quadrifoglio.
Lunedì
30 aprile Angelo “Leadbelly” Rossi – chitarrista
e cantante, considerato tra i principali interpreti italiani di blues - si
esibirà in un fantastico concerto acustico nella frazione di Vacciago, nella
chiesa di S. Antonio Abate dallo splendido sagrato affacciato sul Lago d’Orta.
SESSION AMERICANA - Mercoledì 25 aprile – ore 15.30
Museo Tornielli – Piazza Marconi, 1 – Ameno – Ingresso 10 euro.
Questa
band riesce a far vivere al pubblico una esperienza musicale sempre diversa:
non uno dei suoi spettacoli è uguale ad
un altro. Session Americana reinterpreta l’esperienza dello spettacolo dal vivo
rendendolo raduno conviviale, con un vecchio microfono a condensatore su un
tavolo e i musicisti intorno che intrecciano voce e strumenti come nella
migliore tradizione bluegrass. Il pubblico si sentirà catapultato all’interno
di questo cerchio e partecipe della musica affascinante di questi artisti
talentuosi. Questo straordinario collettivo di musicisti, che sarebbe riduttivo
chiamare band, utilizza strumenti originali come una chitarra Parlor
dell’anteguerra, un vetusto organo Estey, un mandoloncello parente del liuto e
un’armonica superstite di un incendio. La sfida di riuscire a trasportare tutte
queste atmosfere e improvvisazioni su un disco è stata vinta con lo splendido
Pack the Circus. Nel 2016 la band ha pubblicato il decimo disco intitolato
Great Shakes, accolto entusiasticamente dalla critica, che si è aggiudicato il
titolo di disco dell’anno per i Boston Music Awards.
ANGELO “LEADBELLY” ROSSI- Lunedì 30 aprile – ore 15.00
Chiesa di S. Antonio Abate – Vacciago di Ameno – Ingresso gratuito.
Angelo
Rossi deve il suo soprannome Leadbelly al famoso cantante blues Huddie William Ledbetter
al quale si ispira.
Le
sue esibizioni, principalmente in solitaria dove si accompagna con la chitarra
acustica ed occasionalmente quella elettrica, il kazoo e l'armonica, sono
legate alla tradizione del delta blues e sovente sono inframmezzate sia da
momenti ironici che da vere e proprie citazioni sui suoi trascorsi nella terra
del Mississippi
È
uno dei più originali e versatili bluesmen italiani e, in assoluto, è considerato
il principale interprete del blues acustico in Italia.
Ha
partecipato ai principali blues festival che si sono tenuti in Italia e alla
fine degli anni ottanta ha collaborato a lungo con il bluesman statunitense
Larry Johnson suonando spesso negli Stati Uniti.
Ha
svolto, e svolge, una continua attività dal vivo in giro per l'Italia e
all’estero, ha prodotto diversi album ed è stato promotore del progetto Nerves
& Muscles assieme a Max Prandi e Tiziano "Rooster" Galli.
Etichette:
Ameno,
Amenoblues,
blues,
concerti
Ubicazione:
28010 Ameno NO, Italia
venerdì, aprile 20, 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)