giovedì, ottobre 04, 2018

Presentato il Nuovo Sito Internet del Monte Mesma, Realizzato Grazie al Rotary Club di Orta San Giulio


Ci crediamo, è un grande dono, impareremo ad utilizzarlo e vedremo quali saranno i benefici. Per noi oggi è importante comunicare anche solo l’orario delle Sante Messe oppure le Feste o le proposte di accoglienza per i gruppi.”. Fra Alfio Merlo, padre guardiano del Monte Mesma scorge sul grande schermo per la prima volta insieme ai presenti la struttura e le immagini del prodotto editoriale in lingua italiana che il Rotary Club Orta San Giulio ha voluto donare ai Padri, presentato martedi’ sera alla stampa ed ai soci del sodalizio.
Caratterizzato da una facile e diretta fruibilità, traduce la suggestione di un luogo senza tempo e la forza di una storia ultracentenaria grazie alla maestria del fotografo Walter Zerla e della storica Fiorella Mattioli Carcano.
L’aver vissuto il Convento già in occasione di un precedente volume fotografico mi ha aiutato moltissimo” dichiara Zerla “Il timore, quando si affrontano luoghi così carichi di significato è quello di sfociare nel ‘consueto’ piuttosto che raccogliere il vero senso della filosofia di vita di una comunità monastica.


Regna il silenzio, al monte Mesma, fissato da immagini intense ed evocative. Trova spazio tuttavia, anche la parola: in home page una voce intensa recita il Cantico delle Creature – proprio il 4 ottobre ricorre la Festa di San Francesco - sulle suggestive immagini di un filmato aereo che, innalzandosi dal convento a volo di gabbiano, ne coglie gli aspetti architettonici. L’apparato iconografico, l’uso sapiente dei colori e delle geometrie progettuali proprie del web, oltre alla presenza di testi informativi e di approfondimenti storici, rendono il sito godibile ed utile a più livelli.
Nel 2019 ricorrono i 400 anni dalla fondazione del Monte Mesma”– ricorda Fiorella Mattioli Carcano autrice dei testi – “Molta storia della Riviera d’Orta è stata vissuta dalla comunità, vero e proprio scrigno di sapere. Nel Convento, inoltre sono custodite rare e preziose opere di artisti di chiara fama. Poter condividere questo patrimonio con un pubblico più ampio non può che essere positivo”.
Così il Presidente Engarda Giordani: “Luogo-simbolo della spiritualità non solo del Cusio, ma di tutto il Piemonte, il Monte Mesma è stato uno dei più importanti conventi di noviziato e di formazione religiosa. Oggi è luogo di accoglienza, di ascolto e di preghiera per molti gruppi, non solo religiosi, che desiderano ricercare pace e serenità. Meritava di poter disporre di uno strumento moderno per potersi presentare e per questo motivo abbiamo messo a disposizione risorse e professionalità per offrire un sito internet, accattivante e moderno. Questa azione si inserisce nel programma dell’anno, desidero concentrarmi in modo particolare sul Lago d’Orta, terra ricca di storia e di valori che abbiamo il dovere di consegnare alle generazioni future”.
On line da martedì 2 ottobre 2018, per il momento disponibile in lingua italiana, è raggiungibile all’indirizzo www.conventomontemesma.it.


Appuntamenti a Borgomanero Ottobre 2018

venerdì, settembre 28, 2018

Concerti a Vacciago e Ameno




Poetry On The Lake 2018

XVIII International Celebration Lake Orta, 28th-30th September 2018


Programme

Celebration begins Friday afternoon, 28th September at 3.30 pm in the Palazzotto with Pupils Meet Poets
mini workshops for liceo students facilitated by poets.

Poets participating include:
Dorothy Yamamoto, Elisabeth Rowe, Derek Sellen, Maggie Butt,  Miriam Calleja, 
Mary Anne Smith. Stephanie Green, Scott Elder, Susi Clare, Anne Stewart, Peter Duff, Anne Ballard, 
Barry Tempest, Jane Burn, Philip Morre, Natalie Whittaker, Sarah Barr, Sean Martin, Christopher North



We are delighted to have with us this year
Francesca Diano
who will present "I libri scrigni" di Gilberto Rolla in her talk
"Image, Poetry, Imagination"
Palazzotto, Orta, Saturday 29th October, following the Silver Wyvern Awards
There will be the traditional Itinerant Readings in the woods and chapels of Sacro MonteDon't forget the Poets' Last Supper - contact Susi Clare over the weekend.
*

POTL thanks for their support: Citta' di Orta
Alessi, poetrypf, Unione Turistico Lago d'Orta, 
CasaFantini, Hotel San Rocco, Albergo Leon d'Oro, Olina,
Fondazione BPN per il territorio, 
and all the poets
who come and contribute to the Celebration with their presence and their poems