mercoledì, agosto 11, 2021

Sognando la California - Concerto a Orta



8ª Nuotata Sotto Le Stelle a Orta San Giulio 2021


Si terrà venerdì 13 agosto 2021, l'ottava edizione della Nuotata sotto le stelle - Memorial Luigi Stringara.
Saranno predisposti due percorsi (uno breve, di 400 m, nel tratto di Lago antistante la Piazza Motta e l’Isola, l’altro di 1.400 circa intorno all’Isola stessa).
È prevista l’apertura della manifestazione con la Formula TUTOR: alle 19,30 il percorso di 400 m sarà effettuato dai bambini accompagnati da un Tutor maggiorenne; seguirà la partenza per il classico Giro dell’Isola mentre alle ore 22,30 si raggiungerà il clou con la Nuotata sotto le Stelle di 400 metri.
La manifestazione è organizzata da A.S.D. Centro d’Incontro Legrese, A.S.C., Anatre Selvagge,
A.S.D. Riviera d’Orta e ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo).
Questa traversata fa parte del Circuito di traversate a nuoto “Nobile dei Laghi”.

mercoledì, agosto 04, 2021

Installata la Prima Postazione di Ricarica Imbarcazioni Elettriche sul Lago d'Orta


Il tema della mobilità sostenibile sul lago d’Orta aggiunge un altro importantissimo tassello grazie alla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini che ha installato, con la collaborazione di Re-Power, azienda leader nel settore, una postazione di ricarica per le imbarcazioni elettriche presso l’Hotel San Rocco a Orta San Giulio
«Anche quest’anno la Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, con l’Hotel San Rocco, diventa punto di sperimentazione, osservazione, analisi e verifica di tutti i nuovi ritrovati in tema di mobilità sostenibile, dalle quattro alle due ruote senza dimenticare i veicoli che di ruote ne hanno tre, fino alle imbarcazioni pubbliche e private – spiega dalla Fondazione, Andrea Alessandro Giacomini È quindi un onore riuscire a presentare su questo magnifico lago la postazione di ricarica della Re-Power, sullo sfondo dell’isola di San Giulio, in un panorama unico che in molti ci invidiano». 
Un panorama tanto unico che tutti gli enti del lago, e non solo, stanno lavorando per candidare l’isola a Patrimonio Mondiale dell'Umanità tutelato dall'Unesco, e l’installazione di ricarica diventa, in questo contesto, un omaggio alla bellezza di questi luoghi che deve assolutamente essere preservata ad ogni costo.
«Questa è la prima colonnina elettrica per ricarica che viene installata su un lago, non ce ne sono altre né sul territorio nazionale, né all’estero – sottolinea Andrea Alessandro Giacomini – Vorrei che questo fosse veramente un servizio che stimolasse un futuro utilizzo di barche elettriche, non solo pubbliche, ma anche private. Lo scorso anno abbiamo avuto, nelle acque antistanti l’hotel, “RepowerE”, la prima barca full electric, totalmente ecosostenibile, dotata di due motori elettrici, con a bordo 40 kw di batterie e due motori da 20 kw, per un totale di 40 kw di potenza. Può portare fino a 21 persone ed è pensata come barca taxi, ovvero da lavoro, e arriva ad una velocità massima di 12 nodi. A breve l’imbarcazione tornerà a solcare le acque del Cusio migliorata e a disposizione di chi vorrà provarla. La nostra speranza è che ci sia una variazione di tendenza e che si cominciassero ad utilizzare imbarcazioni elettriche pubbliche e non solo, anche imbarcazioni più piccole, private o da noleggio. E nel caso venissero utilizzate da clienti dell’Hotel, questi avranno a disposizione questa postazione di ricarica privata e molto comoda».
È veramente un valore aggiunto per il lago d’Orta poter avere a disposizione la prima postazione di ricarica per imbarcazioni elettriche in tutto il territorio.
In questo importante e ampio progetto di mobilità sostenibile la “Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini” vuole collaborare concretamente e attivamente con i servizi pubblici e privati del lago.
«Tutti insieme è possibile cambiare stili di vita per aiutare il nostro pianeta, la Fondazione ne è consapevole e per questo ci sarà una concreta collaborazione con la Navigazione Lago d’Orta, con la Motonautica Bassotto San Giulio di Pella e con il Consorzio Navigazione Servizio Pubblico Orta San Giulio – conclude Andrea Alessandro Giacomini».