sabato, giugno 08, 2019
Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero
Etichette:
Borgomanero,
news
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
venerdì, giugno 07, 2019
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.
Omegna, Città a Misura di Motociclista
Sono cominciati stamane i lavori per la realizzazione di un’area idonea alla sosta libera di cicli e motocicli nel centro storico di Omegna proposti in Giunta dall’Assessore con delega alla Polizia Locale Stefano Strada e approvati in maggioranza.
Individuata sul lato a lago di Piazza Salera, quest’ultima permetterà anche ai numerosi turisti che giungono in visita nella nostra Città di parcheggiare liberamente e senza limiti temporali di sosta negli appositi spazi realizzati al posto dei precedenti stalli di sosta per autoveicoli disciplinati da parcometro.
«Siamo pienamente consapevoli che la realizzazione di appena 19 posti moto non sia sufficiente a rispondere alla crescente richiesta di questa tipologia di utenti, soprattutto durante i fine settimana – spiega Stefano Strada –. Allo stesso tempo, però, questo primo provvedimento permetterà alla Polizia Locale di non transigere più sulla sosta “selvaggia” all’interno di Piazza Salera, che deve diventare il “salotto” di Omegna. Per questo, insieme alla Seconda e alla Quarta Commissione Consigliare stiamo lavorando per identificare un’ulteriore area parcheggio per motocicli nel centro storico attiva esclusivamente durante i sabati e le domeniche. Nel frattempo, i lavori di pulitura del parcheggio pubblico di Via Verdi sono finalmente iniziati, mentre è in fase di definizione la realizzazione di una cartellonistica più chiara per evidenziare aree di sosta libere a oggi poco utilizzate».
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
giovedì, giugno 06, 2019
IV Terre d'Agogna - XV Rievocazione Medioevale a Bolzano Novarese
“Terre d’Agogna”, rievocazione medievale che si svolge a Bolzano Novarese, inizierà alle ore 20.00 di venerdì 7 Giugno per terminare alle ore 18.30 di domenica 9 Giugno, presso l’area verde di piazzale Karol Wojtyla, adiacente alla sede della Pro Loco, dietro la chiesa parrocchiale.
Le giornate di “Terre d’Agogna” saranno ricche di eventi, laboratori ed esibizioni a sfondo medievale, sia per gli adulti che per i bambini, con musica d'epoca, popolani, arcieri, balestrieri, giullari, cantastorie, sbandieratori, falconieri, dame e cavalieri.
Tutto avrà inizio con la cena medievale di venerdì 7 alle ore 20.00, dove si potranno gustare, intorno ad una tavola imbandita, libagioni cucinate seguendo il ricettario del 1300. Molte le portate con una suggestiva ambientazione e la luce delle torce che faranno da sfondo ad una serata magica.
Nelle giornate di sabato e domenica si alterneranno esibizioni di giocoleria, falconeria, arceria, musica dal vivo e giochi per bambini.
Sarà inoltre allestito, durante entrambe le giornate, un mercato storico in cui acquistare oggetti di artigianato e prodotti alimentari.
Durante tutto l'evento sarà possibile consumare piatti tipici medievali presso due punti ristoro, uno all'interno dei campi e uno presso la tensostruttura.
I momenti clou dell’intera manifestazione saranno:
- il “Torneo della Riviera”: cavalieri provenienti da regioni differenti si sfideranno
per l’onore e la gloria;
- le affascinanti battaglie, una notturna, alle 20.30 di sabato sera e una diurna, la domenica alle 17.00, che rievocheranno gli scontri tra gli armati di Ingravo e Bolexano;
- la spettacolare esibizione con il fuoco, di sabato alle ore 22.00.
Per informazioni e contatti:
cell. 345 219 4400
e-mail: terredagogna@gmail.com
Etichette:
Bolzano Novarese,
cene,
rievocazioni
Ubicazione:
28010 Bolzano Novarese NO, Italia
Pompieropoli 2019 a Omegna
Domenica 9 giugno il distaccamento dei Vigili del Fuoco
Volontari di Omegna, in collaborazione con la Delegazione dell’ANVVFV della
nostra Città e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco organizza Pompieropoli.
La manifestazione Patrocinata dal Comune di Omegna
si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18
presso la centralissima Piazza
Martiri della Libertà e prevede un ricco programma di eventi ludici e dimostrativi dedicato ai bambini e ai ragazzi fino ai 18 anni di età.
Ad allietare la manifestazione non
mancherà, come di consueto, anche un ben fornito servizio bar e uno stand gastronomico all’altezza
della fama dei nostri “eroi”,
dove gustare piatti pensati ad hoc
per l’evento, come “la
grigliata del pompiere”!
Come riferito da Thomas Ottina, Presidente della
Delegazione omegnese dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari: «Sarà l’occasione per raccogliere i fondi a
favore del “Progetto
PICK-UP” per
l’acquisto di un nuovo automezzo dotato di attrezzature di soccorso da donare
al Distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Omegna. Per riuscirci metteremo
in campo circa 40 persone, tra
Vigili del Fuoco e simpatizzanti, e realizzeremo un allestimento in cui, chi lo
vorrà, potrà cimentarsi in ben 7 prove di abilità nella massima sicurezza».
Etichette:
bambini,
Omegna,
Pompieri,
Vigili del Fuoco
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
Tre Percorsi Audioguida per i Turisti di Omegna
Li hanno messi a punto su richiesta dell’Amministrazione Comunale gli studenti dell’IIS Dalla Chiesa-Spinelli di Omegna utilizzando la App gratuita izi.TRAVEL.
Presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa – Altiero Spinelli di Omegna, la Dirigente Scolastica Rosangela Bolognini e l’Assessore al Turismo del Comune di Omegna Mattia Corbetta hanno annunciato il Progetto Audioguide realizzato per la nostra Città.
Messo a punto da 18 studenti frequentanti le classi IV Turistico, IV Relazioni Internazionali, IV e V Amministrazione Finanza e Marketing, il progetto riguardante il Corso Tecnico Economico dell’Istituto ha prodotto – su richiesta dell’Amministrazione Comunale – tre itinerari turistici da fruire mediante l’applicazione gratuita izi.TRAVEL.
Il primo riguarda la descrizione della Collegiata S. Ambrogio e delle principali Chiese di Omegna e del territorio limitrofo. Il secondo e il terzo itinerario ideato si concentrano, invece, sul centro storico cittadino. Nello specifico, l’uno propone una passeggiata che dalla centralissima Piazza Salera sale fino a Via Mazzini, con annessa sosta alla casa natale di Gianni Rodari, per poi arrivare alla Nigoglia e da lì proseguire fino al Forum del Parco della Fantasia.
L’altro itinerario-passeggiata si snoda, invece, dalla Collegiata S. Ambrogio e dalla vicina Porta Romana, per poi transitare lungo Via Cavallotti, Via Carrobbio, Piazza XXIV Aprile, Via Alberganti e l’annesso quartiere “Vaticano”.
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)