Visualizzazione post con etichetta Bolzano Novarese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bolzano Novarese. Mostra tutti i post

venerdì, novembre 22, 2024

Calzini Spaiati a Gozzano


"Gino il calzino" aspetta tutti i bambini in biblioteca a Gozzano sabato 23 novembre, alle ore 10.00! Una bellissima mattinata in cui verrà presentato il libro Gino il calzino, storia di calzini mai persi” a cura delle insegnanti e dei bambini della scuola primaria di Bolzano Novarese. A seguire, laboratori creativi.

martedì, agosto 20, 2024

Festa dei Santini 2024 a Bolzano Novarese


Bolzano Novarese si prepara a una Festa dei Santini ricca di eventi organizzati per la festa patronale edizione 2024. Ecco una panoramica delle serate:

Giovedì 22 agosto
Ore 19:30: Apertura stand gastronomico
Ore 22:00: Show della band Divina

Venerdì 23 agosto
Ore 22:00: Concerto della Vasco Rossi Tribute Band Deviazioni Spappolate


Sabato 24 agosto
Ore 21:30: Serata con Luigino e l'Orchestra Sagittarius

Domenica 25 agosto
Ore 21:00: Minidisco per i più piccoli
Ore 21:30: Tikozzi Band

Giovedì 29 agosto
Ore 19:30: Riapertura stand gastronomico
Ore 21:30: Party Night con DJ Macca

Venerdì 30 agosto
Ore 22:00: Notte Illecita

Sabato 31 agosto
Ore 21:30: Serata con Panna & Fragola

Domenica 1 settembre
Ore 12:30: Pranzo dei Santini
Ore 21:00: Minidisco
Ore 21:30: Romeo e i Cooperfisa

Lunedì 2 settembre
Ore 21:30: Serata conclusiva con Ornella's Group

Tutti gli eventi si svolgeranno al coperto, garantendo divertimento indipendentemente dal meteo. Non dimenticate di prenotare il vostro tavolo direttamente alla cassa o inviando un messaggio al numero indicato sulla locandina.


mercoledì, luglio 03, 2024

Estate in Allegria a Bolzano Novarese


L'estate è arrivata e con essa torna l'attesissima rassegna di eventi "Estate in Allegria" a Bolzano Novarese. Organizzata dal Comune di Bolzano Novarese e dall'Associazione Bolzano Insieme PRO LOCO, questa serie di spettacoli promette di regalare serate indimenticabili per grandi e piccini. Ecco il programma completo degli eventi che si terranno sotto la tensostruttura della Pro Loco in piazzale Karol Wojtyla.

Sabato 6 Luglio ore 21.00: Doppio Show di Magia e Trasformismo

La serata di apertura vedrà un doppio show che lascerà tutti a bocca aperta. Il celebre trasformista Paolo Drigo, conosciuto per le sue apparizioni su MEDIASET, RAI, LA7 e SKY, presenterà il suo spettacolo unico e originale "Ladro dai 1000 volti Supershow". Sarà una performance di varietà musicale e familiare, con cambi d'abito veloci che stupiranno il pubblico.

A seguire, il mago Claudjus incanterà tutti con il suo "AbraCalabria Magic Show". Uno spettacolo magico interamente calabrese che mescola illusioni, trucchi e tanta allegria.

Sabato 13 Luglio ore 21.00: Cabaret con Gigi Travostino ed Enzo Emmanuello

La seconda serata sarà dedicata al cabaret, con due grandi nomi della comicità italiana: Gigi Travostino ed Enzo Emmanuello. Direttamente dal programma "Eccezionale Veramente", Enzo Emmanuello porterà in scena il suo spettacolo "Il Bellanatroccolo", garantendo risate e divertimento per tutti.

Sabato 20 Luglio ore 21.00: Spettacolo Teatrale "Boeing Boeing Pronti Decollo Via"

Chiuderà la rassegna estiva la compagnia teatrale I Quattro Gatti con lo spettacolo "Boeing Boeing Pronti Decollo Via". Una commedia brillante che trasporterà il pubblico in un'esilarante avventura aerea.

venerdì, maggio 05, 2023

Arte e Devozione Popolare a Gozzano


Questa sera, venerdì 5 maggio, alle ore 21 si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Gozzano una serata dedicata alla Cappella della Madonna del Caramin, situata nei boschi dell'area collinare della Bellaria, al confine tra Gozzano e Bolzano Novarese.
Interverranno Maurizio Guidotti, restauratore, che illustrerà le varie fasi del restauro e don Stefano Capittini che parlerà di arte e devozione popolare.

mercoledì, febbraio 22, 2023

Serata Dedicata alla Cappella della Madonna del Caramin a Gozzano


Questa sera, mercoledì 22 febbraio, alle ore 21:30 si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Gozzano una serata dedicata alla Cappella della Madonna del Caramin, situata nei boschi dell'area collinare della Bellaria, al confine tra Gozzano e Bolzano Novarese.
L'affresco sull'edicola votiva raffigura la Madonna con il Bambino tra i Santi Giulio e Giuliano. Gesù tiene in mano un grappolo d'uva, chiaro indizio dell'antica coltivazione a vite della zona. 
Lo stato degli affreschi e della struttura evidenzia la necessità urgente di un restauro per evitare di perdere questa importante testimonianza della storia rurale di Gozzano.
Questa serata sarà un momento per ascoltare le parole degli anziani, memoria del valore e del significato che questa cappella ha assunto nell'arco del tempo per la comunità di Gozzano.

lunedì, maggio 23, 2022

4° Raduno Automobilistico Lions Club Borgomanero Host


Ventisei veicoli hanno partecipato, sabato 21 maggio, al  4° Raduno Lions Borgomanero Auto Storiche, organizzato dal Lions Club  Borgomanero Host insieme all’Associazione Auto Moto Storiche i Miserabili e con il patrocinio della Città di Borgomanero.


Il  ritrovo è avvenuto al piazzale Melvin Jones; è stato possibile in questo frangente ammirare auto che hanno fatto la storia delle quattro ruote: dal classico ”Maggiolino” alle Mercedes, dalla Lancia Montecarlo all’Autobianchi 112 passando per una meravigliosa Cadillac anni sessanta e alla mitica Trabant “oltrecortina”. 


La manifestazione si è trasferita al   Parco della Resistenza  per la  cerimonia di inaugurazione del  restauro della “Pagoda” di villa Zanetta. Il corteo di auto storiche è poi proseguito per una visita guidata alla chiesa di San Martino (XI secolo) a Bolzano Novarese. Poi il tour attraverso le verdi colline del Vergante:  Armeno, Coiromonte, Valle Agogna, Gignese, Carpugnino, Massino Visconti sino ad Invorio Superiore.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto al Baskin Ciuff Borgomanero.

martedì, novembre 09, 2021

Presentazione Libro a Bolzano Novarese


Si terrà giovedì 11 novembre 2021 alle ore 20.45 presso la Chiesa di San Martino a Bolzano Novarese la presentazione del volume "I canonici di San Giuliano a Gozzano: undici secoli di storia attraverso il loro archivio" scritto da Don Stefano Roberto Capittini. La serata sarà anche occasione di approfondimenti sulla storia di Bolzano e Ingravo.
Interverrà il presidente dell'Associazione Storica Cusius Fiorella Mattioli Carcano.
Ingresso libero con certificazione verde richiesta.

giovedì, giugno 24, 2021

Le Stagioni del Quadrifoglio 2021


Ritornano, con una formula nuova, le iniziative dedicate al Quadrifoglio di Ameno, dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria.

La ProLoco di Ameno, con il patrocinio del Comune, organizzerà alcuni appuntamenti durante l’anno denominati “Le stagioni del Quadrifoglio”: quattro le stagioni dell’anno, quattro i sentieri del Quadrifoglio.

La prima “stagione” si svolgerà tra il 19 e il 27 giugno, in occasione dell’avvio della nuova stagione turistica, e proporrà un ricco calendario di eventi per tutti i gusti.

Da anni l’Amministrazione Comunale di Ameno sta attuando un progetto di turismo sostenibile e responsabile in questo piccolo paese (in allegato presentazione dettagliata) e, dal 2014, propone il sistema di sentieri del Quadrifoglio, 4 percorsi ad anello che attraversano il territorio nel suo insieme, toccando anche le frazioni di Vacciago, Lortallo e Oltre Agogna, attraversando anche i comuni di Orta San Giulio e Miasino.

Qui di seguito il programma della prima Stagione del Quadrifoglio di Ameno, l’Estate: per gli aggiornamenti consigliamo di consultare il sito www.amenoturismo.it  e la pagina facebook https://www.facebook.com/amenoturismo/


Per tutti gli eventi il numero dei partecipanti sarà contingentato per rispettare le norme di sicurezza ed evitare assembramenti,  è quindi OBBLIGATORIA la prenotazione da effettuarsi via mail a:

stagionidelquadrifoglio@gmail.com

Obbligatorio avere con sé la mascherina. Il pagamento dell’iscrizione, per gli eventi dove è richiesto, verrà effettuato direttamente nel punto di ritrovo.