Visualizzazione post con etichetta sentieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sentieri. Mostra tutti i post

sabato, aprile 26, 2025

Le Stagioni del Quadrifoglio ad Ameno


La ProLoco di Ameno, in collaborazione con il Comune di Ameno, ha organizzato "LA PRIMAVERA", primo dei quattro appuntamenti del ciclo "Le Stagioni del Quadrifoglio", iniziativa nata per far conoscere meglio i sentieri e il territorio locale: quattro le stagioni dell’anno, quattro i sentieri del Quadrifoglio.

Da anni l’Amministrazione Comunale di Ameno porta avanti un progetto di turismo sostenibile e responsabile in questo affascinante borgo. Dal 2014 è stato promosso il sistema di sentieri del Quadrifoglio: quattro percorsi ad anello che attraversano il territorio, toccando le frazioni di Vacciago, Lortallo e Oltre Agogna, estendendosi anche ai comuni di Orta San Giulio e Miasino.

Gli Appuntamenti

Giovedì 1 Maggio
Alle 14.30, con partenza dalla Regione Ciliegia (Chiesa Parrocchiale), si terrà una passeggiata-racconto nel centro storico di Ameno in compagnia di Roberto Castiglioni. Al termine sarà presentata la mostra "AMENO IERI E OGGI".

Venerdì 2 Maggio
Doppio appuntamento:

  • Mattina: Partenza alle 9.30 da Piazza Marconi per una camminata tra Ameno e le frazioni di Pezzasco, Vacciago e Lortallo (e ritorno), lungo un percorso di circa 7 km. Ad accompagnare i partecipanti sarà la guida escursionistica ambientale e istruttore di Nordic Walking Albert Husband. La passeggiata, di difficoltà semplice, durerà circa 2 ore ed è aperta a tutti.

  • Pomeriggio: Dalle 15.00 alle 17.00 spazio agli OUTDOOR GAMES, giochi nel bosco pensati per famiglie con bambini e ragazzi. Si partirà dalla Regione Borghetto di Bolzano Novarese per percorrere il sentiero "VERDE VIVENTE", con arrivo al campo sportivo di Ameno. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Dragolago e durerà circa 2 ore: un’occasione divertente per vivere i nostri boschi e sentieri.

Sabato 3 Maggio
Alle 9.30, in collaborazione con il CAI di Gozzano, si partirà da Piazza Marconi per una passeggiata lungo l’Anello Azzurro del Quadrifoglio (circa 6,2 km). Durata prevista: 2 ore, difficoltà semplice.

Sabato 3 e Domenica 4 Maggio
Prende il via il primo weekend del concorso fotografico "FOTOGRAFAMENO – Gli Anelli del Quadrifoglio", aperto a partecipanti dai 6 ai 99 anni, amatori e professionisti della fotografia. Il concorso, che durerà un anno, invita a fotografare panorami, fauna e flora lungo gli Anelli del Quadrifoglio di Ameno.
Le fotografie saranno pubblicate su un canale Instagram dedicato e votate dal pubblico. Le 12 foto più votate saranno inserite nel Calendario di Ameno – Il Quadrifoglio 2026. La foto più votata in assoluto vincerà una macchina fotografica digitale.

Il regolamento completo sarà disponibile sulla pagina Facebook della ProLoco di Ameno.


Tutti gli eventi sono gratuiti, con offerta libera.
È caldamente consigliata la prenotazione scrivendo a: stagionidelquadrifoglio@gmail.com

Per aggiornamenti e ulteriori informazioni:


Vuoi che ti prepari anche una versione più breve, adatta ad esempio per un post social? 📱

martedì, agosto 15, 2023

La Fondazione Giacomini Posiziona Fiori Lungo il Grand Tour


Una nuova importante collaborazione tra la Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini e l’Associazione “Un Filo per Natale” di San Maurizio d’Opaglio, fa “fiorire” i sentieri del Grand Tour del Lago d’Orta, un progetto promosso dall’associazione Sportway e dall’Ecomuseo del Lago d’Orta.
Il GTLO è composto da 5 tappe tematiche per un totale di 115 km che abbracciano il lago d’Orta, la Tappa del Torrente, la Tappa del Castagno, la Tappa del Granito, la Tappa degli Artigiani, la Tappa delle Vigne, che sono state arricchite da 25 grandi fiori realizzati dalle signore dell’Associazione “Un Filo per Natale” all’uncinetto. Ogni tappa del GTLO è impreziosita da 5 fiori posizionati in punti strategici del percorso, in una sorta di “Caccia al Tesoro” o meglio “Caccia al Fiore”. 


«Il numero 25 non è casuale – commenta Andrea Giacomini, figlio di Alberto Giacomini al quale è intitolata la Fondazione – era infatti il giorno di nascita di mio padre. Questa nuova importante e preziosa collaborazione con l’Associazione “Un Filo per Natale” nasce per mantenere viva l’importanza dell’artigianalità, della creatività che queste signore portano avanti con passione e amore. La dignità operosa e l’importanza silenziosa del mantenere viva l’artigianalità della famiglia e della casa, rinnovandola e dandogli una funzione sociale e solidale, come sta facendo “Un Filo per Natale” colorando il nostro paese e il nostro territorio organizzando anche giornate per adulti e bambini durante le quali vengono ricordale le nonne e le mamme. Sono usi e tradizioni che riunivano le famiglie intorno al focolare tra ricordi e calore che allietavano i cuori e gli animi e che oggi fanno anche riflettere e sensibilizzano su temi sociale e ambientali, e tutto questo attraverso un “filo” e il lavoro a maglia e all’uncinetto. Con il cuore e la capacità di coniugare la tradizione, il cuore e la maestria famigliare tramandata da nonna a figlia, a nipote, per rinnovare oggi proprio quella tradizione con il rispetto e la dedizione che merita. Tutto questo rientra nella vocazione della Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, soprattutto perché, oltre a valorizzare il lavoro artigiano, manuale, queste donne, come tutte le donne, saranno sempre il pilastro affettivo e pratico di tutti quei sani valori che formano una famiglia. “Un Filo per Natale”, che rappresenta tutto questo, è stata scelta dalla Fondazione Giacomini per colorare le tappe del filo verde che unisce il lago d’Orta, il Grand Tour Lago d’Orta. Lo spettacolare verde dei nostri boschi e dei nostri giardini che circondano il nostro lago è un parco unico ai nostri occhi, un parco che ha incastonato dei fiorì bellissimi, i nostri paesi e le loro frazioni con la nostra gente e questo va coltivato, valorizzato e sostenuto. Questi fiori ce lo ricordano nel percorso del GTLO: “Walking Flowers in Green Trees”».
«Intendiamo ringraziare l’opportunità che Andrea Giacomini, con la Fondazione dedicata al papà Alberto Giacomini, ha voluto dare alla nostra associazione – ha commentato Caterina Fazzari, presidente di “Un Filo per Natale” – Siamo felicissime di questa collaborazione che ci aiuterà sicuramente a crescere. Ricordo con affetto il Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini che conoscevo personalmente, una persona straordinaria e squisitissima».


Fino al 1° novembre 2023 attraverso i sentieri del GTLO si potranno scoprire anche le opere della seconda edizione della mostra diffusa Sos Humanity, anch’essa organizzata a cura della Fondazione Giacomini sul lago d’Orta e sulle colline che lo circondano. È una richiesta di aiuto per salvare il pianeta, un grido provocatorio lanciato dagli artisti affinché l’Umanità intera prenda coscienza di ciò che si sta vivendo, perché è l’Umanità stessa responsabile delle numerose emergenze sociali e ambientali. Se non si farà qualcosa di concerto nell’immediato, il nostro futuro verrà messo in discussione.

mercoledì, aprile 24, 2019

Settimana del Quadrifoglio di Ameno



Anche quest’anno il borgo di Ameno, in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione turistica, propone la “Settimana del Quadrifoglio” che, giunta alla quinta edizione, e sulla scia del successo di quelle precedenti, presenterà 5 giorni di camminate e musica all’insegna del “ben-essere”.
Da anni l’Amministrazione Comunale di Ameno ha avviato un progetto di turismo sostenibile e responsabile in questo piccolo paese, gioiello adagiato sulle colline del lago d’Orta e, nel 2014, ha lanciato il sistema di sentieri del Quadrifoglio, 4 percorsi ad anello che attraversano il territorio nel suo insieme, boschi, prati e coltivi, toccando anche le frazioni che compongono il comune (Vacciago, Lortallo, Oltre Agogna). 
Qui di seguito il programma, per gli aggiornamenti e le prenotazioni consigliamo di consultare il sito www.amenoturismo.it, la pagina facebook https://www.facebook.com/amenoturismo/ oppure di telefonare in Comune al numero 0322-998103.
Nel seguito il programma completo.