Ci è stato comunicato l'indirizzo definitivo del sito allestito dal Comitato No Autovelox Orta per protestare contro la postazione fissa di controllo della velocità che in pochi mesi ha mietuto più di 17.000 'vittime'. Il sito, all'indirizzo www.noautoveloxorta.com, propone una riflessione sulle pecche della postazione, propone possibilità e moduli per il ricorso e raccoglie dati e pareri per un futuro ricorso presso le Autorità competenti. Il blog precedentemente segnalato su queste pagine era solamente temporaneo ed ha esaurito il suo compito quindi questo diventa il sito di riferimento.
mercoledì, dicembre 19, 2007
martedì, dicembre 18, 2007
Conversione e Malinconia - Lettura de "Il Natale" di A. Manzoni a Borgomanero

Segnaliamo volentieri un appuntamento natalizio che si discosta un po' dal solito. Si tratta di uno spettacolo fondato sulla interazione di musica e poesia: sarà data lettura della celebre lirica manzoniana "Il Natale", arricchita da un ampio commento e scandita da intervalli musicali attinti da un repertorio classico, da Albinoni a Bach.
A fornire il commento uno studente borgomanerese della Scuola Normale Superiore di Pisa mentre nella parte musicale saranno impegnati alcuni ragazzi del Conservatorio di Novara. Ad una professoressa di recitazione sarà affidata invece la lettura della poesia.
La serata, con il Patrocinio del Comune di Borgomanero ed in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa, si terrà Venerdì 21 Dicembre alle ore 21 presso la Chiesa Collegiata di San Bartolomeo a Borgomanero.
lunedì, dicembre 17, 2007
Concerto di Beneficenza del Coro Santa Maria del Monte di Varese ad Omegna

Nell’ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dal Comune di Omegna, Sabato 22 Dicembre, presso la Collegiata di Sant’Ambrogio, alle ore 21, si terrà un concerto di beneficenza del Coro Santa Maria del Monte di Varese. La prestigiosa formazione, diretta dal Maestro Gabriele Conti, si esibirà in un repertorio di melodie sacre, tradizionali e di origine popolare. I ricavati della serata saranno devoluti alla Fondazione AVSI, organizzazione non governativa noprofit nata nel 1972 e impegnata con oltre cento progetti di cooperazione allo sviluppo in 39 paesi del mondo. L’organizzazione opera in numerosi settori, tra cui: sanità, ambiente, infanzia, formazione professionale, emergenza umanitaria, con particolare attenzione all’educazione e alla promozione della dignità della persona, in accordo con la Dottrina sociale della Chiesa Cattolica.
Etichette:
beneficenza,
concerti,
Natale,
Omegna
Immagini ed Auguri ad Orta San Giulio

Mercoledì 19 Dicembre dalle ore 21.30, presso l'hotel San Francesco di Legro di Orta, si terrà una serata dedicata alla fotografia. Il Cinefotoclub Lo Specchio del Lago organizza una proiezione di fotografie dei soci alla quale seguirà un rinfresco con lo scambio degli auguri natalizi.
Etichette:
associazioni,
foto,
Legro,
Orta,
proiezioni
domenica, dicembre 16, 2007
Armeno - Nasce l'Archivio Enogastronomico

Armeno, già conosciuto a livello italiano e mondiale come patria di cuochi e camerieri e sede del Museo degli Alberghieri , sarà presto sede di un progetto che ha come obiettivo la creazione di un archivio dell’enogastronomia della provincia di Novara (intesa con i suoi confini di un tempo, ovvero le province di Novara, VCO, Vercelli e Biella). Si tratta di un progetto di valenza storica e culturale ma che porterà anche ad un riscontro turistico e, di conseguenza, economico.
L’idea dell’archivio enogastronomico è di Marilena Flury Roversi con l'obiettivo di raccogliere tutto ciò che concerne il campo della gastronomia e della viticultura della zona. Il progetto è stato appoggiato dalla Comunità Montana dei Due Laghi con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio ed il patrocinio dell'Accademia della Cucina Italia, del Comune di Armeno e dell'Accademia delle Arti di Orta.
Oggetto della raccolta saranno i prodotti della terra e la loro storia, i metodi di produzione e di lavorazione e l'atto finale: la cucina ed il servizio a tavola. Sede dell'archivio sarà chiaramente il Museo degli Alberghieri di Armeno.
I primi tasselli dell'archivio sono già stati posti: l'accademico della Cucina Italiana Costantino Tromellini ha già messo a disposizione 150 ricette originali ed altrettanto ha fatto Renzo Cereda presidente degli alberghieri armeniesi.
A rendere fruibile per il pubblico l'archivio penserà un sito web che, entro la fine del 2008, raccoglierà in forma digitale l'intera collezione permettendo a chi vuole scoprire le antiche ricette, le peculiarità dei prodotti del territorio oppure di chi vuole pianificare un viaggio culinario un pieno utilizzo dei dati a disposizione.
Etichette:
archivi,
Armeno,
enologia,
gastronomia,
musei
sabato, dicembre 15, 2007
Dicembre Borgomanerese

Il Dicembre Borgomanerese prosegue Sabato 15, dalle 16.00, con spettacoli, musiche e animazioni nel centro storico. Saranno presenti, in particolare, La Compagnia del Tranello con il presepe animato; Il Giocatreno con animazioni e truccabimbi; la Christmas Band e Babbo Natale, che si farò fotografare coi bimbi. Domenica 16 continuano le animazioni natalizie con giocolieri, trampolieri e pop-corn di Dharma.com. Lungo viale Don Minzoni si svolgerà invece il secondo mercato straordinario. Nuovo appuntamento per "Borgomanero in scena" lunedì 17: al Teatro Nuovo andrà in scena un classico, "Le furberie di Scapino", di Molière.Infine, prosegue nella doppia sede espositiva della FAM e di Borgo Arte, la mostra "L'esistenzialismo di Sergio Bonfantini".
Iscriviti a:
Post (Atom)