Appuntamento con il teatro questa sera ad Omegna. Al Teatro Sociale, alle ore 21, andrà in scena la nota operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato “Nel paese dei campanelli“, secondo ed ultimo spettacolo fuori abbonamento della stagione teatrale “Omegna in Scena “ promossa dall’Assessorato alla Cultura.
La Compagnia dell’Operetta “ Johann Strauss” diretta da Luigi Dominici, con la regia di Gerardo Formicola, offrirà l’ interpretazione del libretto composto nel 1923 e portato sul palcoscenico per la prima volta il 23 novembre dello stesso anno al Teatro Lirico di Milano.
I biglietti sono ancora disponibili e acquistabili al Forum Shop o direttamente al Teatro Sociale prima dell’inizio dello spettacolo. Un'operetta "senza tempo", Il Paese dei Campanelli, sia per l’ ambientazione in un' Olanda fantastica, sia per il consenso che continua a raccogliere nonostante i suoi anni.
venerdì, marzo 07, 2008
Nel Paese dei Campanelli ad Omegna
Festa della Donna ad Omegna
Una bella e singolare iniziativa è in programma ad omegna per celebrare la Festa della Donna.
Nella giornata dell'8 Marzo, l’Assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità porterà il saluto dell’Amministrazione Comunale alle ultra novantacinquenni residenti in città, omaggiandole con la tradizionale mimosa ed un simbolico e caloroso abbraccio. Donne che hanno vissuto due Guerre Mondiali, le lotte per la conquista dei diritti civili tra i quali il voto alle donne, donne che hanno attraversato un secolo e che con il loro impegno, in casa o in fabbrica, hanno scritto la storia minore nella quotidianità di questa Città.
Seguendo un percorso prestabilito, a partire delle 10.30, l’Assessore alle Pari Opportunità si recherà a domicilio dalle Nonne di Omegna affinché un gesto universale come quello del dono della mimosa, sia unico e personale assieme al messaggio speciale e simbolico dell’8 Marzo. Sarà una sorpresa, una visita inaspettata, preparata soltanto negli uffici comunali attraverso la ricerca anagrafica che, alla data dell’8 Marzo 2008, censisce in città ben 45 signore con alle spalle oltre novantacinque primavere: classe 1910, 1912, 1904, 1908, 1907 ma anche 1902.
giovedì, marzo 06, 2008
Biblioteca in Corto - Concorso di Cortometraggi

Il termine per le iscrizioni è il 29 marzo, mentre il 7 giugno vi sarà la premiazione con la proiezione dei cortometraggi. Ai vincitori saranno assegnati buoni acquisto di materiale audiovisivo da 200 a 400 euro.
Il bando integrale è disponibile sul sito della Fondazione Marazza a questo link.
Google Transit - Provocazione Costruttiva

8 Marzo al Mottarone
Torneo Inter Campus "7" a Suno

Prosegue il sodalizio tra Suno f.c.d. e Inter F.C. I dirigenti nerazzurri grazie al loro responsabile Luigi Giannini hanno chiesto al Suno f.c.d., Scuola Calcio diretta da Orano Rolfo, di organizzare il prestigioso TORNEO INTER CAMPUS "7", riservato ai calciatori appartenenti alla categoria Esordienti B, classe 1996. Quella di domenica 9 marzo, con inizio alle ore 14.30, sarà l’unica tappa piemontese dell’evento sportivo che porterà le squadre vincitrici di ogni singolo girone a disputare le finali nazionali a Milano il 27 aprile prossimo.
Tifosi interisti e non, tutti gli sportivi sanno che il prestigioso club milanese festeggia quest’anno i 100 anni di vita. In occasione di questa storica ricorrenza anche il settore giovanile è in fermento e in tutto il mondo le società affiliate inter campus stanno organizzando prestigiosi tornei con lo scopo di promuovere la passione per il gioco del calcio, veicolando il marchio INTER F.C. quale realtà senza eguali e più di ogni altra particolarmente attiva, strutturata e ben organizzata proprio in ambito giovanile (dai 5/6 anni fino ai 16 anni di età) .
Il TORNEO INTER CAMPUS "7" sarà in Italia quello più ambito perché si giocherà direttamente nelle strutture ufficiali dello storico club nerazzurro il 27 aprile prossimo. Sono quindi 256 le società impegnate in questo periodo in tutta Italia nelle fasi eliminatorie e le vincenti dei singoli gironi saranno chiamate a giocare la finalissima proprio a Milano.
I lupetti del Suno f.c.d, unico Inter Campus piemontese, si apprestano domenica 9 marzo a vivere un’altra intensa giornata di calcio dopo quella di domenica 17 febbraio scorso, che ha visto la chiamata di Andrea Medina e Alessandro Baccin nel club milanese.
Sotto l’attenta guida di Orano Rolfo gli esordienti del Suno affronteranno Borgopal, Borgomanero, Vigevano, Pratese, Cameri e Marano. Queste le squadre in campo a contendersi la vittoria per potersi qualificare alla fase finale del Torneo che si disputerà domenica 27 aprile a Milano.
Il torneo di calcio è a 7 giocatori ed è riservato ai nati nel 1996. Le 256 società italiane che parteciperanno sono divise in 32 gironi di 8 squadre ciascuna. Le 32 squadre vincenti di ogni girone si affronteranno poi nella finalissima di Milano.
Dopo l’ottima gara disputata dai Pulcini contro i pari età dell’Inter domenica 17 febbraio, anche questo torneo sarà un’ulteriore occasione per i nostri giocatori di mostrare tutte le loro qualità, anche in vista di un possibile approdo nelle giovanili nerazzurre.
I lupetti della Scuola Calcio di Orano Rolfo continuano ad allenarsi con il consueto impegno.
L’appuntamento è fissato per le 14,30 di domenica 9 marzo presso il campo di Suno. Vi aspettiamo!