mercoledì, marzo 19, 2008

Pasqua al Ristorante Riviera


Anche l'Hotel Ristorante Riviera di Pettenasco ci ha inviato il suo menù per il pranzo di Pasqua. Tutti i dettagli nel seguito.


Domenica 23 Marzo 2008
Pranzo di Pasqua
Aperitivo di benvenuto
Affettati misti con giardiniera della casa
Crostini con mousses assortite
Spiedini di gamberi e cozze gratinati
Uova mimosa

*****
Risotto mantecato alle ortiche
Crespelle con besciamella

*****
Agnello al forno con patate
o
Piccatina di vitello al limone,con ratatouille
*****
Colomba con zabaglione
“Uovo al tegame”

Vini rossi e bianchi D.O.C.
selezionati dalla casa

euro 35,00

Albergo Ristorante Riviera
Via Legro 35 –Pettenasco (No) Tel 0323 89182

martedì, marzo 18, 2008

Apriamo un Bed & Breakfast nel Cusio


L'opportunità turistica di "Bed and Breakfast", come avviare un'attività, perché puntare a questa offerta alberghiera in Omegna.
Questi in sintesi i temi proposti nel convegno dal titolo "Apriamo un Bed & Breakfast nel Cusio.. un 'ospitalità tutta familiare" in programma Sabato 29 Marzo, ale ore 9, al Forum.
Promosso ed organizzato dall'Assessorato al Turismo del Comune di Omegna, l'incontro propone un'occasione di approfondimento e dibattito sul tema del bed and breakfast, forma di ricettività turistico- ricettiva di origine anglosassone che si sta diffondendo anche nella Provincia del VCO.
All'incontro, con inizio alle ore 9, interverranno gli assessori al Turismo della Provincia del Vco e del Comune di Omegna Diego Caretti e Adriano Ecclesia, il Presidente del Distretto dei Laghi Antonio Longo Dorni, la Presidente dell'Associazione B&B Case Piemontesi- Novara Sonia Mezzetti. I Lavori si avvarranno dell'esperienza e dell'intervento dei Presidenti delle Associazioni B&B del Trentino e della Città di Bologna, Enrica Bettini Carlo Alberto Tozzola.
Qui il programma completo della giornata.

Pasqua al Giardinetto


L'amico Ezio del Giardinetto ci ha comunicato la riapertura, dopo la pausa invernale, del loro hotel ristorante. Ci illustra anche la loro proposta per il pranzo di Pasqua.
Tutti i dettagli nel seguito.


Buongiorno a tutti, si riparte……
E’ stato un’inverno freddo ma caldo nel preparare un fantastico 2008.
E’ nato anche il nostro blog, dove teniamo aggiornato tutto quello che ruota intorno al Giardinetto
http://www.ristorantehotelgiardinetto.blogspot.com/


Vi invio il nostro menu per pasqua….Vi aspettiamo…

Ezio e il Team del Giardinetto
http://www.lagodortahotels.com/
Via provinciale 1 , 28028 Pettenasco (No)

Per info e prenotazioni 0323-89118

---------------------------------------

Pettenasco, Domenica 23 Marzo - Ristorante Giardinetto


Tortino tiepido di Topinambur con crema al Castelmagno
****
Gourmet d’Antipasto
Insalatina di carciofi con porro brasato e gamberi di Sicilia
Capocollo di Parma dop con spiedino di zucca
****
Ravioli di asparagi e lavarello su frullato di pomodoro e basilico
****
Risotto Carnaroli con taleggio della Valsassina e perle di pere
****
Capretto delle alpi profumato al rosmarino
oppure
Filetto di branzino in crosta di erbe aromatiche con cipollotto di Tropea fondente al Nebbiolo
Bouquet di verdure
****
Mosaico di Pasqua
Degustazione vini abbinata al menu Euro 7,00
In alternativa consultate la nostra carta dei vini
Prezzo per persona Euro 42,00
Senza Gourmet d’antipasti: Euro 35,00

lunedì, marzo 17, 2008

Monica Bellucci sul Lago d'Orta


Torna il grande cinema sul Lago d'Orta e tornano anche i grandi nomi. Sono infatti iniziate in questi giorni le riprese de L'uomo che ama della regista Maria Sole Tognazzi. Il film, ambientato e girato tra Torino ed il Lago d'Orta, è stato scritto dalla stessa Tognazzi con Ivan Cotroneo e vede il protagonista Pierfrancesco Favino nei panni di un farmacista 40enne alle prese con la famiglia (i genitori sono interpretati da Piera Degli Esposti e Arnaldo Ninchi), il lavoro (rappresentato da Marisa Paredes) e le donne. Due donne quindi protagoniste femminili del film: Monica Bellucci che nella pellicola si occuperà di allestimenti per una fondazione d'arte e Ksenia Rappoport che interpreterà la direttrice di un albergo.
Scelta di qualità anche per la colonna sonora affidata a Carmen Consoli.
La scelta del Lago d'Orta nasce da motivi personali in quanto la regista è originaria, da parte di madre, proprio del Cusio. Da questa scelta dipende l'altra ambientazione, Torino, in quanto compatibile geograficamente con il lago.
Così, in un'intervista, la Tognazzi spiega la scelta: "I Bettoja, la famiglia di mia madre, erano del lago d'Orta, ci hanno vissuto a lungo e ho molti ricordi. Avendo scelto di ambientare sul lago la casa dove vivono i genitori del protagonista - Piera Degli Esposti e Annibale Ninchi - era naturale che Roberto vivesse e lavorasse a Torino".

Naturalmente OrtaBlog vi terrà informati su dove e quando saranno effettuate le riprese nella nostra zona.
Foto Ansa

sabato, marzo 15, 2008

Nuovo Blog del Teatro degli Scalpellini


Anche il Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d'Opaglio ha il suo Blog. Il blog informerà su tutti gli spettacoli e le attività che si svolgeranno presso il teatro. Ricordiamo che il teatro degli Scalpellini è gestito dal Museo del Rubinetto e della sua tecnologia ed organizza ogni anno una stagione teatrale alla quale vanno ad aggiungersi molti spettacoli e manifestazioni organizzate dal Comune e da varie associazioni.

Trovate il blog a questo indirizzo.

giovedì, marzo 13, 2008

Marilena Roversi a Villa Nigra di Miasino


Si terrà domani, Venerdì 14 Marzo (ore 15.30), presso Villa Nigra di Miasino un incontro con la scrittrice Marilena Roversi. L'incontro, patrocinato da Comunità Montana dei Due Laghi, Provincia di Novara e Regione Piemonte, vedrà l'Autrice presentare la sua ultima fatica letteraria ambientata proprio sul Lago d'Orta. La Donna sotto la Madonna - Omicidi sul Lago, questo il titolo, rappresenta il primo esempio di noir di promozione turistica.
Ulteriori dettagli nel seguito.

“La donna sotto la Madonna, omicidi sul lago d’Orta” rappresenta il primo libro della collana “Novara in noir”, una serie di racconti gialli destinati a promuovere hotel, ristoranti, commercio, bellezze naturali e storiche. Il nuovo turismo va “Sui sentieri del noir”.
La raccolta di racconti, strutturati ogni volta in modo tale da poter citare hotel, ristoranti negozi e luoghi turistici verranno ambientate in diverse località delle province di Novara e Verbania adattandole alle esigenze che verranno espresse dagli attuali e futuri interessati.
Come esempio pratico, ne “La donna sotto la Madonna” sono stati citati: 9 comuni del lago d’Orta ognuno con un accenno a monumenti e/o luoghi o panorami di interesse, il circuito “Girolago” 13 hotel e ristoranti, 2 campeggi, 5 imprese commerciali oltre allo sponsor, Citroen Italia.
Il libro è in formato tascabile, leggero e dotato di 22 pagine di guida turistica a colori “Sui sentieri del noir” che presentano luoghi e strutture in “ ordine di apparizione ”.

Editi ogni volta in diverse migliaia di copie – “La donna sotto la Madonna” ha venduto 4800 copie in dieci giorni - in uscita con scadenza semestrale, i libri saranno distribuiti sia direttamente (regalati o venduti) dagli hotel, ristoranti e interessati sia tramite vendita in libreria. Su commissione è possibile anche la distribuzione come allegato a giornali o
riviste o a fiere di settore.

I racconti sono strutturati in modo tale da poter divenire una serie televisiva (alcuni contatti sono già in corso con una produzion e tedesca) così come la base per l’organizzazione di tour turistici della durata di alcuni giorni “sui sentieri del noir” e di “cene con il morto” e “cene con l’autore”; essi si prestano cioè alla creazione di “eventi noir” oggi particolarmente richiesti dal pubblico.

Si invitano quindi sindaci, albergatori, commercianti e ristoratori, come i gestori di strutture turistiche ed i promotori turistici a partecipare alla presentazione che si terrà il 14 marzo prossimo, alle ore 15.30, a Villa Nigra di Miasino. La giornata potrà essere utile per una prima presa di contatto con l’autrice ed eventuale definizione delle priorità
promozionali dei futuri interessati.
Saranno inoltre presenti alcune delle strutture commerciali citate in “La donna sotto la Madonna” che offriranno una degustazione dei loro prodotti gastronomici, così come la
Citroen C1, l’auto su cui si muove nel libro il protagonista dei gialli”, un’utilitaria “tutta pepe” da vedere ed eventualmente provare, messa a disposizione dalla Concessionaria “Golden Car”, di Domodossola, Arona, Verbania.

Per maggiori informazioni:
TV SAT ©
di Fabrizio Morea
Iniziative per EE.LL. - Produzioni televisive - Ufficio Stampa - P.R.
28016 Legro di Orta (NO) cell. 335.6509.294 ~ fax 0322 911.947
giallo50@virgilio.it