domenica, giugno 15, 2008

Girolago 2008 - Terza tappa: Pella-Omegna


Dopo la Pella-Orta della settimana scorsa Scopriamo Girolago 2008 prosegue Domenica 22 Giugno con la terza ed ultima tappa da Pella a Omegna. Si tratta di un percorso naturalistico alla scoperta degli ancgoli più nascosti e verdi della sponda occidentale del lago, la meno conosciuta e più 'selvaggia'. Gli escursionisti nel tragitto incontreranno perle come il Belvedere di Egro, il lungolago di Oira e la Chiesa di S. Antonio Abate a Brolo. La giornata si concluderà al Forum di Omegna.
Nel seguito troverete tutti i dettagli della tappa.

I Comuni del Cusio presentano un’iniziativa realizzata con la collaborazione e il contributo di:

Regione Piemonte
Provincia Verbano Cusio Ossola
Provincia di Novara
Distretto Turistico dei laghi
C.C.I.A.A. di Novara
C.C.I.A.A. del Verbano Cusio Ossola
Fondazione Comunità del Novarese Onlus

SCOPRIAMO GIROLAGO
EDIZIONE 2008
3a Tappa

Pella - Omegna
Il Percorso Naturalistico
Camminata non competitiva sugli antichi sentieri per riscoprire il Lago d’Orta
Trekking on ancient paths to discover Orta Lake

Lunghezza: Km 15 ca. Difficoltà: media

DOMENICA 22 GIUGNO 2008
Ritrovo/meeting place: h. 8.30 Pella Piazza Motta
Partenza/starting time: h. 9.00

Programma e luoghi visitati durante la camminata

* Egro Belvedere
* Oira lungolago

Pausa pranzo/lunch break*

* Chiesa di Sant’Antonio Abate a Brolo
* Forum Omegna

Arrivo/arrival: Omegna 17.45 ca.

Possibilità di rientro in/return by
Battello/boat: h. 19.05

Preiscrizioni entro il 19 giugno telefonando al/Early entry before 19th of June phone
Tel. 0323/89622

Oppure inviando l`allegata scheda d`iscrizione al numero di fax 0323.888621 o all`indirizzo email ecomuseo@lagodorta.net


* Munirsi di pranzo al sacco/bring own pocket lunch

Quota di partecipazione € 5,00 cad (gratuito per i bambini)
La quota non comprende i mezzi di trasporto da e per i punti di partenza e di arrivo

La tappa è inserita tra le manifestazioni della “Giornata del Paesaggio 2008. Un passo verso l’attuazione della Convenzione europea del paesaggio” organizzata dalla rete Mondi Locali (http://www.giornatadelpaesaggio.eu/).

Blog fuorilegge?

La notizia è da far invidia a paesi dove il termine 'libertà' è pura utopia. Eppure, anche nella democratica Italia, uno storico siciliano, tal Carlo Ruta, pare essere stato condannato da un giudice per 'stampa clandestina' per non aver registrato il suo sito web (www.accadeinsicilia.net), ma chiamiamolo pure blog, come testata giornalistica, ciò pur essendo stata comprovata la non periodicità regolare del medesimo.
Siamo quindi a chiederci, e a chiedere a Voi che ci leggete, se chi scrive in rete per piacere personale o per amore di un qualsiasi argomento deve rischiare multe e condanne.
Chi di Voi porterà le arance in cella ad OrtaBlog?

Per conoscere meglio la vicenda vi rimando a questo articolo sul sito de La Stampa.

sabato, giugno 14, 2008

Il Gusto in Piazza ad Omegna


Domenica dedicata ai prodotti biologici e tipici oggi ad Omegna. Nei giardini del lungolago i visitatori potranno degustare ed acquistare direttamente dai banchi dei produttori i migliori prodotti della tradizione italiana.
Il mercatino sarà aperto dalle ore 9 alle 20.
Per chi sarà ad Omegna sarà anche possibile ammirare i motoscafi protagonisti del raduno Riva e l'Outlet in centro organizzato dai negozioanti del centro storico.

Amenoblues 2008


Ritorna anche quest'anno l'appuntamento con la musica blues. La novità di questa edizione di Amenoblues è il coinvolgimento di altre località e cioè Colazza, Omegna, Pisano e Vignone che affiancheranno Ameno nell'ospitare gli eventi del festival.
Nel seguito il programma completo.

Omegna - sabato 7 giugno
LIBRERIA UBIK SIN EVOLUTION BAR
CONCERTO BLACK CAT BONE BLUES BAND

Omegna - giovedi 12 giugno
FORUM MUSEO ingresso gratuito
- BATON ROUGE
- TREVES BLUES BAND

Omegna - venerdi 13 giugno -
FORUM MUSEO ingresso gratuito
- VINCE DADDY BUTTERFLY and FABULOUS WOOD
- SPENCER BOHREN AND THE TREMORS (USA)

Pettenasco - domenica 15 giugno - ingresso gratuito ore 21.00
Concerto sul battello Ortensia con concerto
-MAX PRANDI & MAX LUGLI
- info e prenotazione ufficio turismo della provincia di Novara
tel. 0321 32231

Ameno - venerdi 20 giugno
- OSCAR BAUER with LUPO
- OP LAB LIBERATION ORCHESTRA con A. Gariazzo & M. Serra

Ameno - sabato 21 giugno
- OLGA MUNDING with PAPA LEG (USA)
- DELTA MOON (USA)

Ameno - mercoledi 25 giugno
cena e concerto al Ristorante "Il Fierobecco"
- RICCARDO MASSINI & ALESSANDRA GARBARINI
(prenotazioni al n° 0322 998098)

Pisano - venerdi 27 giugno - ingresso gratuito
- BONUS TRACK
- ALLIGATOR NAIL

Pisano - sabato 28 giugno - ingresso gratuito
- MAX PRANDI & MAX LUGLI
- BLUES MACHINE

Ameno - giovedi 3 luglio -CANTINA DELL’AQUILA
ore 20.00 cena/concerto Blues
ACOUSTIC STORMY
( prenotazione al n° 0322 998565 - 349 8758764)

Ameno - venerdi 4 luglio
- MATTHEW LEE
- WATERMELON SLIM (USA)

Ameno - sabato 5 luglio
- JIMMY "DUCK" HOLMES (USA)
- SAME OLD BLUES

Nebbiuno - sabato 12 luglio - ingresso gratuito
- GNOLA BLUES BAND

Colazza - sabato 26 luglio - ingresso gratuito
- FABRIZIO POGGI E FRANCESCO GAROLFI
- THE PORKCHOP

Vignone - venerdi 1 agosto - ingresso gratuito
- DAVIDE SPERANZA TRIO

Vignone - sabato 2 agosto - ingresso gratuito
- ANGELO "LEADBELLY" ROSSI

giovedì, giugno 12, 2008

Treves Blues Band in Concerto ad Omegna


Questa sera alle 21 presso l'area coperta del Forum ci sarà il concerto della Treves Blues Band, uno dei più noti gruppi blues italiani guidato dall'armonicista milanese Fabio Treves. Apriranno la serata i Baton Rouge. Il concerto fa parte della rassegna Amenoblues.

Raduno Riva sul Lago d'Orta

Riva è forse il marchio più prestigioso della nautica mondiale ed uno dei fiori all'occhiello del made in Italy. Ospiti del Lago d'Orta da Venerdì 13 a Domenica 15 Giugno 20 motoscafi dello storico produttore che parteciperanno al raduno organizzato dal Rotary Club di Orta San Giulio in collaborazione con i Comuni di Omegna e Orta. Gli equipaggi solcheranno le acque del lago visitando l'isola e Pella e permetteranno a tutti di ammirare questi capolavori della cantieristica italiana.