martedì, settembre 02, 2008

Un Paese a Sei Corde a Gozzano


Nell'ambito della rassegna Un Paese a Sei Corde Venerdì 5 Settembre alle ore 21 nel Cortile del Municipio di Gozzano si esibirà il Duo Alessandra Mastino e Lara Bagnati.
Nel seguito qualche cenno sulle due musiciste.

Il duo Alessandra Mastino – Lara Bagnati nasce all’interno del Conservatorio “Cantelli” di Novara.
Le diverse esperienze formative autonome delle due musiciste si incontrano nell’idea che di questo duo costituisce il filo conduttore, ossia la ricerca di essenziali affinità tra stili e musiche lontane tra loro nel tempo e nello spazio, apparentemente inconciliabili ma in realtà profondamente simili.
Questa sintesi si esprime e si sviluppa all’interno di accostamenti inconsueti e di un repertorio molto variegato, da Haendel a Villa-Lobos, da Giuliani a Piazzolla, da C.Ph.E. Bach a Ibert, a significare il superamento di barriere concettuali che imporrebbero una coerenza di stile dettata dalla contiguità storica e geografica dei vari autori.
Il principio è quello di mettere la propria sensibilità al servizio della musica, sensibilità attraverso la quale è possibile esprimere a un tempo l’unitarietà della musica in quanto a ispirazione originaria e nel contempo valorizzarne l’irrinunciabile identità a se stessa come risposta a esigenze, intenti e vissuti personali connaturati ai diversi compositori e al loro tempo.
Da qui l’attenzione al fraseggio, alle dinamiche, al suono nel suo significato più vitale, perché frutto di una ricerca di senso più che di un’autocelebrazione: restituire alla musica il suono che le è dovuto , anziché adeguare la musica al suono.
Il duo ha tenuto concerti nell’ambito di stagioni e rassegne musicali, riscuotendo unanimi consensi e successo di pubblico, ed ha ottenuto diversi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali.

Altre info sul sito http://www.unpaeseaseicorde.it/
Per contatti e info Associazione Culturale La Finestra sul Lago
032296333 - 3284732653 - 3474683319

lunedì, settembre 01, 2008

Sanvito 2008

La bellezza dei fuochi piromusicali di ieri ha fatto dimenticare ai presenti l'assenza del Campionato Mondiale. Questa sera invece Sanvito 2008 si conclude con l'Orchestra Angelo e Jolanda che si esibirà in Piazza Salera a partire dalle 21.30. A seguire lo spettacolo comico di Giuseppe Giacobazzi, direttamente da Zelig.

Ricordiamo che è ancora aperto il Banco di beneficienza per vincere gli ultimi ricchissimi premi rimasti in palio.

domenica, agosto 31, 2008

Sanvito 2008 - Emozioni di Fuoco

Questa sera ad Omegna va in scena quello che è considerato il culmine dei festeggiamenti di Sanvito, vale a dire lo spettacolo piromusicale realizzato dalla ditta Parente Fireworks. Emozioni di Fuoco è il titolo dei fuochi con le musiche trasmesse da Radio Spazio 3 che lascerà Omegnesi e non con il naso all'insù dalla 21.30. A seguire ci sarà il concerto dei Time Travel in Piazza Salera.

sabato, agosto 30, 2008

Duathlon sul Lago d'Orta


Il Lago d'Orta è stato scelto dalla nazionale di Duathlon come campo di allenamento in vista dei Mondiali che si svolgeranno a Rimini il 27 e 28 Settembre. In questi giorni sarà quindi facile incontrare i duatleti mentre si allenano o mentre partecipano ad attività di promozione. La presenza degli atleti, coordinati dai CT Andrea Compagnoni e Fabio Pizzagalli, nella nostra terra è stata fortemente voluta dal Consorzio Cusio Turismo.
Nella foto gli atleti a Lido di Gozzano posano con il Presidente del Consorzio Andrea Giacomini ed i numerosi bagnanti.

venerdì, agosto 29, 2008

Sanvito 2008

Questa sera ad Omegna il menu di Sanvito propone Mietta in concerto a partire dalle ore 21.30.

Festa dei Santini a Bolzano Novarese

E' partita ieri a Bolzano Novarese la tradizionale festa dei Santini dedicata ai compatroni Gaudenzio e Fortunata (martiri bambini chiamati affettuosamente “i Santini” da tutti i paesani). La Festa è molto nota soprattutto per l'offerta di serate musicali ed il ricco stand gastronomico. Nel seguito il calendario della manifestazione promossa della pro loco Bolzano Insieme. Giovedì 28 agosto: ore 19.30 apertura stand; ore 21.30 orchestra spettacolo Franco e Roberta Venerdì 29 agosto: ore 19.30 corsa podistica del circuito "Gamba d'oro"; ore 22.30 serata giovani con la band Contromano Sabato 30 agosto: ore 21.30 radio Zeta in piazza con l'orchestra Beghini Show Domenica 31 agosto: ore 12.30 tradizionale pranzo; ore 15.00 assaggi e premiazioni della sagra del dolce; ore 21.30 liscio e latino americano con l'orchestra Angelo De Luca Giovedì 4 settembre: ore 21.30 musica anni '70 e '80 con i Time Travel Venerdì 5 settembre: apertura del banco di beneficenza; ore 22.30 musica con i Priscilla Sabato 6 settembre: ore 21.30 concerto di Viola Valentino Domenica 7 settembre: ore 12.30 tradizionale pranzo; ore 17.00 incanto delle offerte con giocolieri e burattinai; ore 21.30 di nuovo in pista con Radio Zeta e i Sagittarius Lunedì 8 settembre: ore 21.30 serata di chiusura con i Luxenda