sabato, ottobre 11, 2008

OrtaBlog @ Punto Radio



Ricordiamo ai nostri lettori che questa sera, intorno alle 22, 22 e 10, OrtaBlog sarà ospite del talk show radiofonico Siamo in Onda. Con Fabio Giusti e tutto il cast di Puntoradio parleremo della recente Cusio Cup e della mostra di Arnaldo Pomodoro ad Orta. L'appuntamento è sui 96.3 ma, per chi non potrà ascoltarci, forniremo la clip audio nei prossimi giorni. E' inoltre possibile ascoltare Punto Radio sun internet all'indirizzo http://www.puntoradio.mobi/ .

Ortautunno 2008





Giunge all'ottava edizione anche Ortautunno, la rassegna che la Pro Loco organizza con la collaborazione del Comune di Orta e della Regione Piemonte.
Gli appuntamenti di questo fine settimana sono i mercatini di artigianato ed enogastronomia locale che si terranno Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre nel centro di Orta San Giulio. Sarà inoltre allestita da Sabato 11 a Mercoledì 15 una mostra fotografica intitolata Riflessioni d'Autunno a cura dello Specchio del lago.
Durante tutta la manifestazione vi sarà un concorso di pittori in strada.

venerdì, ottobre 10, 2008

Importante Premio ad Azienda Cusiana



Un importante premio è stato assegnato ad un'azienda cusiana durante il Cersaie di Bologna. Durante la 26ª edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l'Edilizia e l'Arredobagno le Rubinetterie Cristina di Gozzano hanno ricevuto il premio come miglior stand di Cersaie 2008 nella categoria arredo bagno.
Si tratta di un ulteriore riconoscimento per l'industria del Cusio che da molti decenni porta il nome del Lago d'Orta in ogni parte del mondo.
Nel seguito il comunicato stampa.

Una piacevole novità ha coronato la partecipazione di Cristina Rubinetterie alla 26° edizione di Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l'Edilizia e l'Arredobagno che si è svolto a Bologna dal 30 settembre al 4 ottobre u.s..
Per la prima volta una giuria qualificata composta da Aldo Colonetti (direttore IED Milano), Gilda Bojardi (direttore Interni) e Franco Origoni (Studio Origoni & Steiner) ha analizzato gli stand presenti _ oltre 1000 _ per segnalare i migliori progetti espositivi e Cristina Rubinetterie ha ottenuto il prestigioso riconoscimento quale miglior stand di Cersaie 2008 nella categoria < arredo bagno > .
Si tratta di un attestato che premia l’evoluzione della comunicazione dell’azienda in questi ultimi anni, dimostrando come si sia perfettamente accompagnata alla crescita costante del valore del marchio sul mercato.
E’ risultato vincente il messaggio che Cristina Rubinetterie ha saputo trasmettere per mezzo di uno degli strumenti di comunicazione più complessi. Lo stand è uno spazio limitato e temporaneo che deve essere in grado di enfatizzare l’eccellenza della produzione e nello stesso tempo trasmettere al visitatore l’essenza della filosofia aziendale che, come in questo caso, si fonde su un accurato servizio oltre che sulla qualità del prodotto.
La difficoltà progettuale risiede proprio nel desiderio di comunicare sia il marchio che il prodotto mantenendo, pur nella diversità, una immagine di coerenza nel tempo“ dichiara l’arch. Naomi Hasuike di Makio Hasuike & Co., negli ultimi anni progettista degli allestimenti del’azienda, sempre differenti ad ogni manifestazione.
La scelta di uno spazio fondamentalmente monocromatico ha permesso di far risaltare al meglio le novità di produzione - soprattutto il sistema Sandwich® che attraverso una ricca collezione di articoli propone docce cromoterapiche per l’ambiente bagno - offrendo nel contempo una ampia zona dedicata all’accoglienza nella quale si percepisce il valore che l’azienda attribuisce al servizio al cliente
Lo spazio espositivo “ prosegue l’arch. Hasuike “ed i prodotti da mettere in mostra pongono sempre delle costrizioni, ed in questo caso l’utilizzo di un materiale tradizionalmente povero ma impreziosito dalla particolare lavorazione quale l’alluminio (si tratta di “lamiere stirate”) ha permesso di creare un ambiente riservato ma non nascosto, che ha mantenuto aperto il dialogo con l’esterno
E’ il giusto equilibrio tra l’architettura espositiva, coerente con la comunicazione dell’azienda, e la valorizzazione della produzione di docce e rubinetterie sempre protagoniste senza aver bisogno di essere contestualizzate in un ambiente bagno, ad essere risultate proposta espositiva vincente.
Ringraziamo Confindustria Ceramica e Cersaie per questo premio, inaspettato anche perché alla prima edizione, e per questo ancor più gradito” dichiara Gianluca Valsesia, responsabile commerciale Italia di Cristina Rubinetterie.
Siamo onorati di ricevere un simile riconoscimento perché abbiamo sempre creduto in questa manifestazione di straordinaria importanza internazionale” prosegue Valsesia. “Negli anni ha sostenuto gli sforzi delle aziende ed ha saputo valorizzarle, ascoltando le loro esigenze. Questo premio va interpretato come ulteriore stimolo a proseguire nel nostro percorso comunicativo e di sviluppo di prodotto, fatto di esperienza, di serietà e di passione”.

giovedì, ottobre 09, 2008

Poetry On The Lake 2008


Dal 10 al 12 Ottobre torna la poesia sul Lago d’Orta. Si terrà infatti questo weekend l'ottava edizione di Poetry on the Lake.
Si tratta di un festival di poesia che gode di molto prestigio anche all’estero ed è uno di quegli eventi che fanno da traino per il turismo culturale sul nostro Lago.
Questa edizione è sostenuta dalla Regione Piemonte e dalla ditta Alessi e rappresenta un importante punto d'incontro per poeti e letterati.
Ospiti quest'anno poeti prestigiosi: Dato Magradze, compositore dell’inno nazionale georgiano e già Ministro dell’educazione in Georgia; Carol Ann Duffy, la poetessa britannica CBE OBE; Jo Shapcott, Presidente della Poetry Society UK; Cornelia Hoogland, docente all’Università di Ontario.

L'accesso agli incontri sarà, come d'abitudine, gratuito e si snoderà in maniera dinamica in varie sedi. Si parte dalla Sala Cerimoniale di Villa Bossi a Orta, alle 17.00 di Venerdì 10 Ottobre per arrivare al crepuscolo in Piazza Motta. Sabato mattina alle 11 un workshop in Sala Nietzsche ed il pomeriggio sull’Isola di San Giulio per la premiazione del concorso Silver Wyvern. Domenica mattina invece l'appuntamento è al Sacro Monte di Orta e mentre al pomeriggio tutti a Invorio, dove il Sindaco Dario Piola presenterà i poeti stranieri ai poeti Cusiani.
Ai premiati del concorso Silver Wyvern saranno assegnati pezzi di design firmati Alessi ed alla vincitrice Caroline Carter, l’Hotel San Rocco aggiunge un premio di tre notti nell’albergo.
Un’importante novità quest’anno: sarà presentato al festival il primo numero della rivista Poetry on the Lake Journal: 150 pagine di poesie e saggi in due lingue, inglese e italiano (testo a fronte). Un’iniziativa nata dal fitto network di scambi culturali innescati dagli eventi Poetry on the Lake.

Per maggiori informazioni e per partecipare:
Gabriel Griffin
poetryonthelake@yahoo.co.uk
tel: 347-8464227
8th International Poetry Celebration 10-12 October 2008: www.poetryonthelake.org/
Gabriel`s poems on: http://www.poetgabrielgriffin.com/ , www.poetrypf.co.uk/gabrielgriffinpage.html ,
and in Romania on www.e-scoala.ro/ctitc/translation_cafe_gabriel_griffin.html

mercoledì, ottobre 08, 2008

Fiera del Libro a Gozzano

L'Assessorato alla Cultura di Gozzano e la Biblioteca Pubblica "A. Mazzetti", in collaborazione con la libreria Librami di Arona, organizzano a una Fiera del Libro. La mostra-mercato di novità librarie sarà aperta fino a Sabato 11 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gozzano. Gli orari di apertura sono dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. A corollario della fiera ci saranno incontri con gli alunni delle scuole ed una interessante lettura di Irma Zonca e Sandra Brovelli, accompagnata da immagini della vecchia Gozzano, dal titolo Tra immagini e parole - “Itinerari” gozzanesi attraverso le pagine di Francesco Ruga (Giovedì 9 Ottobre alle ore 21 presso la Sala Consiliare).

Cusio Cup


Grazie anche al sole ed alla splendida cornice di pubblico la prima prova della Cusio Cup si è svolta nel migliore dei modi. 246 i concorrenti al via, 1,5 i chilometri a nuoto intorno all'Isola di San Giulio, 38 in bicicletta intorno al lago e 9 di corsa attraversando il borgo di Orta e le vie del Sacro Monte (patrimonio dell'UNESCO e mai prestatosi a manifestazioni sportive). Questi i numeri dell'evento con la piacevole sorpresa del numero degli iscritti, quasi doppio rispetto alle previsioni degli organizzatori del Consorzio Cusio Turismo e dall'associazione sportiva ASD Poletti.

Di primissimo livello il valore degli iscritti, alcuni dei quali reduci dalle Olimpiadi di Pechino (tra gli altri Daniel Fontana ed Emilio d'Aquino). Alla gara erano anche presenti gli atleti e il CT della nazionale di duathlon, Andrea Compagnoni, freschi dei mondiali di Rimini di ritorno sul Lago, dove agli inizi di settembre avevano trovato il luogo ideale per i loro allenamenti.
Il podio è stato conquistato da due novaresi: nell'ordine, Andrea d'Aquino (fratello dell'olimpionico Emilio) e Giulio Molinari. Al terzo posto si è classificato Alessandro Fabian di Padova. Ottimi risultati anche per l'ucraino Vladimir Polikarpenko e per il campione di duathlon torinese Alessio Picco entrambi tra i primi dieci. Tra le donne, primo posto per Giunia Cheveniever, aostana delle fiamme azzurre, seconda Francesca Rossi e terza Irma Ventura, entrambe di Cremona.
Oltre all'evento sportivo va ovviamente sottolineato l'impatto promozionale che ha permesso di far parlare ancora una volta del Lago a livello nazionale e non solo. Va inoltre ricordato che la Cusio Cup avrà altre tre tappe nel 2009 (le date sono in via di definizione) che saranno ospitate da altrettanti comuni rivieraschi.
Se volete saperne di più sulla Cusio Cup potete consultare il sito ufficiale della manifestazione a questo indirizzo oppure questo filmato.