giovedì, maggio 28, 2009

You Are Not Here - Mostra Fotografica a Orta San Giulio


Inaugura Sabato 30 Maggio e sarà visitabile fino al 21 Giugno la nuova mostra proposta dalla galleria ilbox f:22 di Orta San Giulio. Si tratta di una personale di Cristian Castelnuovo dal titolo You are not here.
Come si evince dal titolo si tratta di scatti dedicati a non-luoghi, vale a dire luoghi di transito nei quali le relazioni umane si fanno sfuggenti e rarefatte. Castelnuovo attinge dai grandi filosofi contemporanei rielaborando la loro lezione ritraendo aeroporti, stazioni, centri commerciali...
La mostra è curata da Giorgio Caione ed è visitabile il sabato e la domenica dalle 15 alle 19 e da martedì a venerdì su appuntamento.
La galleria ilbox f:22 è in via Olina 22, telefono 338 3453798
Questo il sito ufficiale mentre nel seguito troverete una scheda dedicata all'autore.


Cristian Castelnuovo (Varese, 1977) ha studiato fotografia e new media a Londra presso la Westminster University e la University of Luton. Ha esposto in mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui Truman Brewery Gallery – Londra, Galleria San Fedele – Milano, Museo Marino Marini – Firenze, Centre for Digital Art - Los Angeles, Stark&Ostbahnhof – Berlino. Nel 2006 ha vinto il Premio Celeste nella sezione Fotografia e nuovi media

mercoledì, maggio 27, 2009

Un Paese a Sei Corde 2009


Riparte il 6 Giugno Un paese a sei corde, la rassegna dedicata alla chitarra acustica che giunge alla quarta edizione. Saranno ben 33 gli artisti che si esibiranno in quindici concerti tutti gratuiti. L'organizzazione è, come sempre, affidata a Domenico Brioschi che, per questa edizione, ha deciso di suddividere in due fasi i concerti: una prima fase a giugno con due concerti a settimana ed una seconda fase da metà di agosto a metà settembre. Per la prima volta poi si uscirà dal Lago d'Orta per toccare Nonio, Suno e Cressa.
Di altissimo livello il cast che potrà contare su alcuni dei nomi più importanti del panorama internazionale a cui si affiancheranno alcuni talentuosi esordienti.
Sul sito www.unpaeseaseicorde.it potrete trovare ogni dettaglio su date, luoghi ed artisti partecipanti.

Rocce e Miniere della Valle Strona


Chi vuole conoscere meglio le bellezze del sottosuolo può partecipare ad una facile escursione alla scoperta delle rocce e delle miniere della Valle Strona. L'escursione è in programma Domenica 31 Maggio 2009.
Per informazioni e adesioni:
tel 347.2558645

martedì, maggio 26, 2009

Il Lago d'Orta ed il Gourmet Trophy 2009


In concomitanza all'imminente Festival Grand Prix Gourmet, evento legato all'omonima guida gastronomica dedicata ai laghi, si è costituito un comitato composto da Special Events Incoming, Luxury Services e Grand Prix Gourmet che porterà nella regione dei laghi insubrici il “Gourmet Trophy 2009”. Si tratta di una gita enogastronomica avventurosa che coinvolgerà alcuni dei migliori ristoranti e produttori che circondano il lago di Como, Ceresio, Maggiore e d’Orta. Degni rappresentanti del Lago d’Orta saranno gli chefs di Villa Crespi  e dell'Hotel San Rocco , rispettivamente Antonino Cannavacciuolo e Paolo Viviani..
L’avventuroso percorso porterà (dal 25 al 28 Settembre 2009) un gruppo di selezionati buongustai attraverso laghi e monti prealpini a bordo di auto sportive, lussuosi fuoristrada (guidate da un proprio pilota di Formula GT) ed imbarcazioni. Il progetto intende portare un turismo facoltoso in una delle più belle regioni d’Europa attraverso uno dei suoi fiori all'occhiello: l’enogastronomia.
Nella foto Paolo Viviani, chef del San Rocco di Orta San Giulio.

lunedì, maggio 25, 2009

Da Orta a Masango - Solidarietà per il Burundi

Lo scorso martedì presso l'Hotel San Rocco il Rotary Club Orta San Giulio ha voluto riunire soci, amici e sostenitori per raccontare i dettagli del progetto di solidarietà iniziato nel 2007 e che proseguirà in futuro.
Si tratta di un progetto che è partito nel con l'organizzazione del campionato del mondo di ciclismo Rotariano che ha portato sul lago e sulle salite del Mottarone oltre 150 concorrenti di 14 nazioni. I proventi di quella manifestazione hanno permesso di costruire per la comunità di Masango, in Burundi, un presidio sanitario diretto da Suor Celina Tovagliaro, missionaria della Congregazione delle Sorelle della Carità di Novara che opera nel paese africano da oltre 20 anni.
Grazie al contributo di aziende, enti, associazioni ma anche di privati sono stati raccolti ben € 200.000 ai quali si sono aggiunte le professionalità di Franco Piola (impresario edile), Giancarlo Primatesta (architetto), Daniele Moscatelli (impresario tecnico-impiantistico) e Walter Zerla (fotografo) (tutti soci del Club di Orta).
Casa Alessia, questo il nome dell'ospedale dispone di due sale atte alla degenza (per un totale di 30 posti letto), un laboratori analisi, un locale mensa e servizi igenico-sanitari.
Questo oltre che un importante traguardo è però l'inizio di nuovi progetti al servizio delle sfortunate popolazioni del Burundi.

Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta



L' Arpa Piemonte ha ripreso, come accade ogni anno da aprile ad ottobre, ad analizzare le acque del Lago d'Orta per verificare i requisiti di balneabilità.
Nessuna sorpresa neanche a Maggio con tutte le spiagge del Cusio balneabili, come potete vedere a questo indirizzo . Una buona notizia che conferma un trend ormai consolidato da anni e che sarà ancor più gradita ai tanti che in questi giorni, viste le alte temperature, hanno cercato refrigerio nelle acque del lago.