venerdì, giugno 26, 2009

Aperitivo in Spiaggia al Giardinetto


Domenica 28 Giugno si apre la stagione degli eventi estivi all'Hotel Ristorante Il Giardinetto di Pettenasco. S parte alle 17.30 con un aperitivo con DJ direttamente sulla spiaggia e sulla terrazza. Alle 20 ci sarà la possibilità di cenare.
Nel seguito le informazioni complete.

L’aperitivo si festeggia in spiaggia
Direttamente sull’acqua e sulla terrazza lago
Musica al tramonto con il DJ

Il bere bene stuzzicando alta qualità

Aperitivo
Partner :
Bollicine
Ronco Calino Franciacorta
Champagne Perrier Jouet
De Faveri – Valdobbiadene
Dezzani - Piemonte
E altre sorprese

Birra artigianale – Nuovo birrificio Nicese
Elegia – Bionda
Amel - Con aggiunta di Miele
Weiss

Dal bar del Giardinetto:
Bellini cocktail

Sul Buffet:
Il crudo sulla Berkell - Salsiccia di Bra cruda e cotta
Salame nostrano -Prosciutto cotto al coltello
Spiedino di ananas e formaggio -Gorgonzola al cucchiaio
Ricottine di Pecora, olio extra vergine d’oliva Pianogrillo
Selezione robiola della Casera
Spiedino di bufala caseificio dell’Alento e pomodorini pachino
Frutta fresca - Tonno scottato, salsa alla soia
Alici marinate con olio taggiasco e prezzemolo

Attracco in barca disponibile.
Piscina a disposizione dal mattino dalle ore 10,00

Prezzo promozionale ingresso all’happy hour euro 15,00

Dalle 20,00 possibilità di cena alla carta oppure

Menu speciale per l’evento con l’abbinamento dei vini in degustazione
Prezzo promozionale di € 30,00

Sia per l’aperitivo che per la cena è gradita la prenotazione

in caso di maltempo verrà rinviata la settimana successiva.

Sfilata a Omegna

Questa sera, Venerdì 26 Giugno, alle ore 21.00 in Piazza Beltrami appuntamento con la sfilata di moda presentata dai commercianti di Omegna.
L'iniziativa, a cura dell'Assessorato al Commercio in collaborazione con l'Istituto Dalla Chiesa e Radio Spazio 3, ripropone un 'iniziativa tanto apprezzata lo scorso anno.
Le indossatrici sfilaranno lungo la scalinata di Piazza Beltrami; seguirà un intermezzo musicale a cura dell'Associazione ASDS " Danza Omegna ".

I Venerdì di Villa Marazza

Prende il via questa sera, Venerdì 26 Giugno, alle ore 21 la rassegna "I venerdì di Villa Marazza 2009". "Il Brasile... il jazz" è il titolo della prima serata, nella quale si potrà esplorare il meraviglioso rapporto tra la musica brasiliana ed il jazz attraverso le musiche di Carlos Jobim, Caetano Veloso, Joao Gilberto, Chico Buarque. Il concerto si terrà nel cortile anteriore di Villa Marazza. In caso di maltempo sarà spostato all'interno della Fonoteca della Villa.
A tutti gli ospiti verrà offerta una degustazione di gelato dalla Gelateria San Gottardo di Borgomanero.

giovedì, giugno 25, 2009

Ferrari sul Lago


Il Lago si tinge oggi di rosso... rosso Ferrari. E' infatti tutto pronto ad Orta San Giulio per Emozioni GT, l'evento organizzato da Andrea Giacomini in programma oggi pomeriggio, che vedrà le sette vetture che compongono la prestigiosa gamma della Casa di Maranello esposte nel borgo antico. La giornata proseguirà con un cocktail presso l'Hotel San Rocco al quale parteciperanno molte personalità del mondo dello spettacolo, dello sport, dell'industria e della politica.
Tra gli invitati figurano l'artista Ugo Nespolo, Gordon De Adamich, i campioni e gli olimpionici della canoa, della vela, del duathlon, del triathlon, dell'automobilismo. Saranno presenti anche i rappresentanti della Ferrari, l'affascinante Maddalena Corvaglia, Jennifer Rodriguez (ex valletta del Processo di Biscardi), Patrizia Hnatek (volto femminile del programma "Domenica Stadio" in onda su Italia 1) e Dora Rutigliano (modella, già meteorina del TG4).
A curare il banchetto lo chef Paolo Viviani.

Valle Strona in Cucina - Cena a Fornero


Venerdì 26 Giugno nuovo appuntamento per Valle Strona in Cucina nella frazione di Fornero presso il ristorante “Da Libero” che viene visitato per la prima volta dalla rassegna.
Si tratta di un ristorante rinomato per la posizione caratteristica e per un'ottima cucina. Interessante anche il menu scelto da Libero: aperitivo di benvenuto, affettati misti, salamini della duja, risotto allo champagne con frittura di capretto, polenta con merluzzo e gorgonzola con polenta.
Accompagnano la cena i vini dell’Antica Cantina Oltrepò Pavese “La Versa” (Barbera, Bonarda e Croatina).
La cornice della cena sarà affidata a Paolo Lampugnani che con il tema "Gli Antenati" ripercorrerà il passato della valle fin dai tempi preistorici.
La tappa successiva  sarà Venerdì 3 Luglio presso l’Osteria “La Baita all’Alpe Colla”.
Tutte le serate vengono proposte al prezzo di 25 euro per persona, cena, vini e spettacolo compresi. E’ necessario prenotare direttamente presso i ristoranti, in questo caso chiamando il numero 0323.87123.

mercoledì, giugno 24, 2009

La Gamba della Festa


Vi presentiamo oggi un libro uscito da poco e scritto da un'ortese di adozione, Mario Ceratti, dal titolo "La Gamba della Festa" edito da EOS.
Lasciamo la parola all'Autore che ci parla della sua fatica rimandando chi ne vuole sapere di più al blog dedicato al libro.


IL LIBRO
Questo libro merita di essere recensito in un blog su Orta, perché parecchi dei racconti in esso contenuti sono stati pensati, ripensati, rimuginati dall’autore proprio sui sassi o sull’erba della Bagnera, dove con la famiglia trascorre parte degli assolati pomeriggi estivi. E’ un volume di racconti. Si narra di vita privata, di vita di paese, ma non mancano le riflessioni ad ampio raggio. Un po’ si ride e un po’ si piange. Ma questo fa parte della nostra commedia quotidiana. Si legge volentieri e “non impegna”. Uno dei primi lettori del volume si è lamentato direttamente con l’autore: è stato così preso dalla storia che non si è accorto dell’umidità della sera che lo aveva avvolto in terrazza. Ha dovuto farsi portare dalla moglie la tuta felpata invernale. Magia della lettura!

MARIO CERATTI
Per presentare Mario Ceratti, si potrebbe utilizzare la strascontata frase “dopo aver svolto molti lavori …”, oppure si potrebbe raccontare di un anno particolare della sua vita, in cui si intrecciarono davvero diversi mestieri. Al mattino insegnava in un liceo di Novara; sul mezzogiorno arrivava nel parcheggio del ristorante “Da Paleta” di Vaprio d’Agogna, apriva il baule della vettura, ci riponeva dentro la borsa di pelle e ne estraeva il vestito da cameriere ben stirato dalla madre il giorno precedente. Finito il turno, poi, se ne andava a Borgomanero, dove lui e si suoi soci stavano aprendo una libreria. Si dice tutto questo per fare del sensazionalismo? No, ma secono molti, queste mille vite dell’autore della Gamba della festa hanno contribuito alla formazione del tessuto creativo e narrativo del suo modo di scrivere. Ora, di mestieri, Mario, ne fa solo due, più, è logico, quello di papà e marito. Gli piacerebbe – lo ha più volte sottolineato – farne un altro ancora di mestiere, quello di scrittore, ma, lo sapevano già gli antichi: litterae non dant panem. Peccato.

DOVE TROVARLO
Il volume è in vendita nelle librerie di Borgomanero, Arona e Novara (Lazzarelli); lo si può trovare anche in punti vendita diversi tra: Cressa, Suno, Fontaneto,Vaprio d’Agogna e Orta (compreso il chiosco “Da Domenico” in Località Bagnera). 

Il costo è di 17 € e si ricorda che i diritti d’autore del libro saranno devoluti alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria del Comune di Cressa, paese natale dell’autore.