giovedì, luglio 22, 2010

12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio Fiori di Fuoco - Calendario



Mancano ormai pochissimi giorni al 12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio Fiori di Fuoco che prenderà il via Sabato 24 Luglio alle Cascate del Toce in Val Formazza. Come l'anno scorso il Campionato toccherà, con 7 spettacoli pirotecnici, le più suggestive località del Lago Maggiore, dell’Ossola, del Lago d’Orta e di quello di Mergozzo. Il campionato si svolgerà dal 24 luglio al 29 agosto e coinvolgerà oltre all'Italia, rappresentanti di Cina, Costarica, Spagna Ungheria.
Ecco il programma completo:


24 luglio 2010 ore 21.45 - Cascata del Toce – Formazza - RINVIATO al 21 Agosto 2010 -
Grande spettacolo di apertura - PARENTE FIREWORKS

30 luglio 2010 ore 23.30 - Cannobio (VB)
CABALLER FX - SPAGNA

31 luglio 2010 ore 22.30 - Lago di Mergozzo (VB)
PIROTECNICA SCARPATO - ITALIA

07 agosto 2010 ore 23.00 - Arona - Lago Maggiore (VB)
ABSOLUT PYRO - UNGHERIA

14 agosto 2010 ore 21.30 - Santa Maria Maggiore (VB)
SUNSHINE FIREWORKS - CINA

22 agosto 2010 ore 21.30- Omegna (VB) - Lago d'Orta
FAISA - COSTARICA

29 agosto 2010 ore 21.30– Omegna (VB) – Lago d’Orta
Premiazioni - Grande spettacolo di chiusura - PARENTE FIREWORKS

Cliccate qui per la brochure del programma.

mercoledì, luglio 21, 2010

Alessandro Tadini Conquista la Svizzera


Successo per il gozzanese Alessandro Tadini che domenica 18 luglio ha conquistato il Credit Suisse Challenge sul campo di Sempachersee.
La gara non era cominciata nel migliore dei modi visto che dopo la prima giornata di gara occupava la 33esima posizione in classifica. Il golfista però non si è dato per vinto recuperando fino al 5° posto fino a dare il meglio di sé conquistando una strepitosa vittoria all’ultima buca con il punteggio di 22 sotto il par.
"Non sto vivendo un momento di grande forma ma questa settimana è andato tutto per il verso giusto: questa splendida vittoria mi ripaga di tante occasioni perdute, un grande aiuto anche per il morale" - dichiara Tadini - "Il norvegese Thorp era in testa a due buche dalla fine, con un birdie lo raggiungo alla 17 e, con un altro birdie da 5 metri alla 18 riesco a superarlo! Ho provato un’emozione incredibile!"
"Una gara perfetta ed un punteggio incredibile, ben 22 sotto il par, con una sequenza di tutto rispetto: - prosegue Tadini - "69-68-64-65 disputata su un bel campo. Ringrazio anche, per i preziosi consigli, Alberto Binaghi (in Svizzera al seguito di Matteo Manassero, che ha concluso al decimo posto con un punteggio di – 16” ndr) che mi ha visto puttare: si vede che questa era proprio la mia settimana"
Alessandro, grazie a questa vittoria, guadagna una moneta di 24.000 euro e sale al tredicesimo posto del ranking del Challenge Tour, ponendo le basi per guadagnarsi la Carta a fine stagione e salire di categoria.

Armonie sul Lago a Pella


Prosegue a Pella la rassegna musicale Armonie sul Lago, manifestazione che si propone di legare una proposta musicale raffinata a un turismo colto e di alto livello.
Armonie sul lago si svolge in più appuntamenti dal 10 Luglio al 15 Agosto 2010 coinvolgendo tutto il territorio di Pella: piazza Motta, le chiese di S. Albino e S. Filiberto, le frazioni di Ronco (con la chiesa di S.Defendente) e di Alzo (con la chiesa di Giovanni Battista).
Le serate, tutte a ingresso libero, sono dedicate a compositori italiani vissuti e affermatisi all'estero tra il Settecento e Ottocento.
Trovate tutte le informazioni ed il calendario completo sul sito www.armoniesullago.info.

Palio Storico dei Rioni di Omegna - Classifica Finale

Si è svolto ad Omegna il 16,17 e 18 Luglio il Palio storico dei Rioni edizione 2010. Ecco la classifica finale:
16 - 17 - 18 Luglio 2010

1° CRUSINALLO punti 44
2° VERTA punti 31
3° OMEGNA punti 27
4° BAGNELLA punti 26
5° AGRANO punti 21

martedì, luglio 20, 2010

Traversata Lago di Mergozzo - Risultati e Classifiche


Molti dei nostri lettori sono appassionati di nuoto e, in particolare, delle molte traversate che si disputano sui nostri laghi. Vi diamo quindi i risultati della prova disputatasi Domenica 18 Luglio.
La Traversata del Lago di Mergozzo ha visto la vittoria di Andrea Pucci con il tempo di 30 minuti e 47 secondi. Il secondo posto è andato a Diego Novella che con 31.12 ha superato Augusto Schirosi che ha impiegato 31 minuti e 47 secondi a percorrere i 2,3 Km.
Potete consultare o scaricare la classifica completa cliccando qui.

Festival Internazionale “Estate in Musica” Lago d’Orta


Continuano gli appuntamenti della terza edizione del Festival Internazionale “Estate in Musica” Lago d’Orta.
Domenica 25 Luglio alle ore 21.00 si terrà nella Basilica di San Giuliano a Gozzano il quinto appuntamento musicale di questo prestigioso festival. Si tratta di un grande concerto lirico-sinfonico con la Balkan Festival Orchestra, più di cinquanta elementi con un’attività stabile da anni, ha tenuto molteplici tournèes in tutti i continenti e che si è imposta all’attenzione europea ricevendo prestigiosi encomi e testimonianze dalla critica internazionale e lavorando con molti celebri direttori d’orchestra e solisti, quali: K.Masur, M.Rostropovich, L.Kogan, S.Richter, D.Oistrach, H.Abendrott, G.Rozhdestvensky, I.Markevic, K.Osterreicher, C.Zecchi, N.Ghiaurov, N.Ghiuselev, G.Dimitrova, A.Tomowa-Sintow, R.Kabaivanska e molti altri. Voce solista della serata il Soprano Giuseppina Colombi già apprezzata per la sua vocalità nella scorsa edizione del Festival. A dirigere Damiana Natali, nota per essere nata e cresciuta nei luoghi del Lago d’Orta e una delle poche donne che svolgono questo mestiere. La Natali ha ricevuto in luglio l’importante Premio Venere d’Argento 2010, al Festival Internazionale di Erice in Sicilia, quale riconoscimento per l’impegno verso l’arte e la musica. Il premio, giunto alla XXI edizione, è stato consegnato in passato anche a Rita Levi Montalcini e quest’anno sarà consegnato anche alla cantante Noa e all’attrice Cucinotta. Il concerto, che ogni anno viene ospitato dal Comune di Gozzano, comune capofila del Festival, ci porterà nel mondo dell’opera lirica attraverso un percorso che si snoda attraverso 3 secoli di musica dalla fine del settecento all’inizio del 900, attraverso la grande stagione del melodramma italiano dell’ottocento. In programma: l’Ouverture del “Flauto Magico” di Mozart, la Marcia Nuziale dal “Sogno di una notte di mezza estate”di Mendelsson Bartholdy, l’aria Regnava nel silenzio dalla “Lucia di Lammermoor” di Donizetti, la Sinfonia e la notissima aria Casta Diva da “Norma” di Bellini, il momento gioioso della La danza delle ore da” La Gioconda” di Ponchielli, l’Ouverture e l’aria Son giunta grazie a Dio! Madre Pietosa Vergine dall’opera La Forza del Destino di Verdi, l’Intermezzo dalla “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, le splendide arie Vissi d'arte da “Tosca” e Piangi perchè? Un bel dì vedremo da “Madama Butterfly” di Puccini.

Ingresso libero. Per maggiori informazioni: www.arsarmonica.eu