lunedì, marzo 14, 2011

Laghi e Monti Today - Speciale 150° dell'Unità d'Italia





Il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato un'edizione speciale del suo settimanale Today con gli appuntamenti del VCO legati al 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

6° Italian Sculling Challange Memorial Don Angelo Villa sul Lago d'Orta - Risultati e Classifiche


Malgrado il cattivo tempo si è svolto regolarmente sul lago d'Orta il 6° Italian Sculling Challange Memorial Don Angelo Villa. Potete consultare la classifica completa a questo indirizzo mentre nel seguito del post trovate il comunicato stampa con la cronaca della giornata.

Torna a parlare italiano il Memorial don Angelo Villa in una giornata davvero difficile dal punto di vista delle condizioni atmosferiche, con freddo – il termometro oscillava tra i 4 e i 5 gradi – vento, soprattutto nella seconda parte della mattinata, e pioggia battente: in campo maschile ha vinto, per la terza volta, Elia Luini, mentre tra le donne Laura Schiavone ha finalmente conquistato la vittoria.

La gara maschile è vissuta sul lotta serrata tra Luini, il vincitore dello scorso anno Iztok Čop e il sempre presente Federico Gattinoni: il varesino ora in forza all’Aniene è stato in testa fin dalle prime battute di gara, ma prima Čop e poi Gattinoni hanno tentato in tutti i modi di sopravanzare Luini, senza riuscirci; entusiasmante l’arrivo con i tre campioni racchiusi in pochi secondi: sul traguardo di Regione Bagnera è passato come detto Luini; secondo, per la 5° volta sul podio, Federico Gattinoni; 3°, a nobilitare ulteriormente l’ordine d’arrivo, lo sloveno Iztok Čop. Stefano Basalini, membro dello staff della Canottieri Lago d’Orta, ha chiuso al 7° posto.

In campo femminile Laura Schiavone ha colto la vittoria che aveva ostinatamente cercato negli anni scorsi: dopo la terza posizione del 2006 e ben tre secondi posti consecutivi la portacolori dell’Irno ha trionfato battendo niente meno che la vincitrice delle ultime due edizioni del Memorial, la britannica Sophie Hosking, che paradossalmente sembra aver patito più della salernitana Schiavone il tempo “all’inglese” di oggi. Bella conferma al terzo posto, dopo il podio dello scorso anno, per Valentina Calabrese.


Ma oggi meritano un grande applauso tutti gli atleti che sono scesi in acqua nonostante le pessime condizioni meteo: ugualmente meritano un plauso gli organizzatori della Canottieri Lago d’Orta che hanno saputo allestire una manifestazione di alto livello: da lassù don Angelo ha sicuramente apprezzato.

Ci vediamo nel 2012!

Testo di Ivo Casorati

sabato, marzo 12, 2011

6° Italian Sculling Challange Memorial Don Angelo Villa sul Lago d'Orta


Si disputerà domani (Domenica 13 Marzo 2011) la sesta edizione dell'Italian Sculling Challenge Memorial don Angelo Villa, la regata di fondo che ricorda il padre spirituale del canottaggio italiano scomparso nel 2004.
La giornata si aprirà alle ore 10 con le regate giovanili sui 1000 metri nel Golfo di Bagnera per proseguire poi alle 12 con la classe regina. La gara, con partenza ed arrivo a Bagnera di Orta San Giulio, manterrà lo scenografico ed impegnativo percorso delle edizioni passate toccando le acque antistanti i comuni di Miasino e Pettenasco e circumnavigando l'Isola di San Giulio per un totale di 6000 metri.
Moltissimi i campioni che hanno raccolto l’invito del sei volte campione del mondo Stefano Basalini, atleta di casa e promotore dell’evento, della Canottieri Lago d’Orta e del presidente Antonio Soia: il varesino Elia Luini (vicecampione mondiale in carica), il padovano Rossano Galtarossa (quattro volte medagliato in cinque Olimpiadi), lo sloveno Iztok Cop (campione olimpico a Sidney 2000), il greco Vasileios Polymeros (vicecampione olimpico in carica), la bellagina Betta Sancassani e la salernitana Laura Schiavone (bronzo agli ultimi Europei in doppio), insieme agli azzurri Gennaro Gallo (Forestale), Luca Ghezzi (Forestale), Francesco Rigon (Sile Treviso), Franco Sancassani (Marina Militare), Giorgio Tuccinardi (Forestale) e Jiri Vlcek (Fiamme Oro).

Laghi e Monti Today della Settimana





Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

Assegnato a Borgomanero il Premio "Una Donna"

Nell’ambito del “Marzo in Rosa”, manifestazione curata dal Comune, è stato assegnato a Borgomanero il premio  Una Donna”, giunto alla quarta edizione.
Giovedì 10 Marzo 2011, presso la Sala Consiliare del Comune di Borgomanero, Catia Bastioli è stata insignita del significativo riconoscimento.
Il premio “Una Donna”, istituito dalla Sezione Soci COOP di Borgomanero, vuole riconoscere il ruolo e l'impegno delle donne a sostegno della promozione sociale, delle pari opportunità, della collettività nell’ambito dell'educazione, del lavoro, della cultura e dell'impegno civile.
La Dottoressa Catia Bastioli, Amministratore Delegato di Novamont S.p.A., autrice di rilevanti contributi scientifici sia sotto forma di pubblicazioni sia di brevetti internazionali, ha contribuito a creare cultura industriale particolarmente sensibile ai problemi di impatto ambientale e di eco-sostenibilità dei processi produttivi, curando inoltre la formazione di un nucleo di ricercatori dotati di una ricca preparazione multidisciplinare nel settore delle bioplastiche.
Laureata in chimica presso l’Università di Perugia, inizia giovanissima a far ricerca nel campo delle economie sostenibili e delle energie alternative. Ha depositato 90 brevetti base e 900 brevetti internazionali, tra questi il Mater-Bi, materiale di origine vegetale usato nel confezionamento di sacchetti completamente biodegradabili per la raccolta rifiuti.
Riportiamo alcuni passi di una intervista fatta dagli studenti di un Liceo Scientifico: “Penso che il ruolo della scienza sia molto importante, ma non della scienza in mano a poche grandi multinazionali ma a ricercatori, che abbiano oltre alla responsabilità dello sviluppo tecnico anche la volontà strategica di modificare il mondo in cui viviamo”.
Un tema che, per esempio, mi sta molto a cuore è l'impatto ambientale: lo sviluppo deve essere di tipo conservativo e non dissipativo, ciò significa un nuovo modello di sviluppo industriale".

venerdì, marzo 11, 2011

Il Lago d'Orta a "Mistero" su Italia 1 - Il Video


Vi proponiamo il video del servizio che ha visto protagonista il Lago d'Orta andato in onda all'interno della trasmissione televisiva condotta da Raz Degan "Mistero" Martedì 8 Marzo 2011 su Italia 1.
Il servizio dedicato al nostro lago è stato realizzato da Marco Berry ed è intitolato Il Mostro del Lago Santa Croce.