giovedì, giugno 02, 2011

Alla Corte Sul Lago A.D. 1362 - Rievocazione Medioevale a Bolzano Novarese


Questo weekend alla rievocazione medievale “Alla Corte sul Lago 1352” di Bolzano Novarese sarà proposto un programma coinvolgente, romantico, avventuroso, ben ambientato da confondersi tra passato e presente.
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno il caratteristico paese tra i laghi d’Orta e Maggiore proporrà, per il settimo anno consecutivo, un evento d’eccellenza: l’unica tre giorni di rievocazione storica delle due province di Novara e del VCO.
La location sarà la dimora storica Borsini-Marietti, che offrirà ai visitatori i suoi cinquantamila metri quadrati di parco e saloni grazie alla generosità del proprietario ingegner Antonio Marietti. Gli ospiti scopriranno il quotidiano vivere medievale, confondendovi tra gli oltre cento figuranti.

Lo stesso sindaco Giulio Frattini anticipa: “Possiamo dire, senza presunzione, che questo evento è unico sia per il novarese che per il verbano: abbiamo raggiunto un livello qualitativo davvero alto, quasi impensabile quando tutto partì per la prima volta nel 2005”.
Giuseppe Gioria, coreografo del gruppo di animazione teatrale locale “Albero Cavo”, specializzato in rievocazioni, spiega: “Grazie alla splendida location che è villa Borsini Marietti, potremmo offrire ai nostri ospiti un susseguirsi di eventi continui”.
Avremo un fil rouge, che si svolgerà nel corso dei tre giorni, e che prende spunto da alcune realtà storiche locali da noi rielaborate”.
Inaugurerà le tre giornate la cena d’animazione in stile locandiero con vita agreste-popolana, di venerdì 3 alle 20, con ricettario ed ambientazione d’epoca.
Sabato 4 giugno, dalle 14 alle 18, il parco della dimora ospiterà accampamenti con visite di tende arredate, l’addestramento d’uomini d’arme, ballate popolane, ludi storici, visite teatrali, giocolieri, “memostrello” e frate ciarlatano.
Spiega Manuela Frattini, tra gli ideatori e costumista: “Il banchetto nobiliare nella corte d’onore di sabato sera è una chicca per le portate, l’eleganza, la recitazione ed i colpi di scena”.
La domenica, 5 giugno dalle 10 alle 18.30, ad impreziosire il programma di sabato si uniranno le botteghe e mercato con antichi mestieri, laboratori per bambini, cortei, sbandieratori, giullari, falconieri e danze nobiliari.
Tra gli eventi speciali ricordiamo il torneo dei campioni delle 16 di sabato. Dalle 10 di domenica 5 giugno si aprirà il gran giorno de festa. Alle 10.30 messa in parrocchiale con la presenza della nobiltà. Alle 11.15 nobili, popolani, armati, giullari, sbandieratori e falconieri scenderanno in corteo dalla chiesa parrocchiale fino alla villa.
Altra novità della settima edizione sarà l'animazione per bambini di domenica pomeriggio con i personaggi de “Il Signore degli Anelli”. Manuela Frattini anticipa: “Oltre ad assistere ai molti spettacoli in programma, nel pomeriggio della domenica i bambini saranno truccati e vestiti con abiti a tema e potranno essere catapultati in questo meraviglioso viaggio fuori dal tempo. Sarà un laboratorio-animazione per bambini curato da specialisti e che prevede vestizione completa, arruolamento, addestramento ed avventura con i personaggi della trilogia fantasy! E le bambine? Elfe, fate e principesse!”.
Alle 17, mentre i rapaci voleranno sul parco guidati dai loro falconieri, si disputerà nella corte il gran torneo dei campioni.



Aggiunge Giuseppe Gioria: “Per i più raffinati, lo domenica pomeriggio proponiamo le visite guidate alla dimora ed alla chiesa medievale di san Martino, oltre al concerto d’arpa di tre elementi”.
L’evento porterà le firme dei gruppi locali “Albero Cavo” e “Bolzano Insieme”, oltre che la partecipazione di rievocatori .professionisti come la compagnia “San Giorgio e il Drago”, gli sbandieratori “Viatosto” di Asti, gli attori Floriano Negri e Pierpaolo Pederzini.
Paolo Fortis, vicepresidente della pro loco, conclude: “Tutto questo nacque sette anni fa, in un pomeriggio sperimentale nato da un’idea della pro loco Bolzano Insieme con cui si voleva valorizzare la villa Borsini Marietti. Fu poi con la direzione artistica della compagnia Albero Cavo che si arricchì il tutto con un contesto storico ed un netto rimando al passato bolzanese”.
Il patrocino è del Comune di Bolzano Novarese; l’ingresso alla villa è da via Torre 36 ed è gratuito. Per informazioni: 329.0903694.

martedì, maggio 31, 2011

Riaperta la Strada tra Bolzano Novarese e Gozzano


Dopo poco più di un anno di lavori è stata finalmente riaperta la strada comunale che collega Bolzano Novarese a Gozzano, tra Via Casale e Via Per Bolzano. La chiusura della strada era stata disposta, a partire dal 7 Aprile 2010, per permettere di realizzare i lavori relativi alla "rettifica" della cosiddetta "gobba ferroviaria di Gozzano".
La nuova strada, dotata di un sottopasso, è stata riaperta alla circolazione Mercoledì 25 Maggio 2011.
Potete vedere il nuovo sottopasso nel video in alto.

Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta - Maggio


L'Arpa Piemonte ha finalmente reso disponibili in rete i dati relativi alla qualità delle acque relativi al mese di Maggio. I prelievi vengono eseguiti più volte al mese per verificare i requisiti di balneabilità del Lago d'Orta.
Tutte le spiagge del Cusio, confermando i dati degli anni passati, sono balneabili. Per chi fosse interessato a questo indirizzo trovate l'elenco dei siti monitorati.

venerdì, maggio 27, 2011

Giro d'Italia Verbania-Sestriere - Gli Orari della Tappa



Se volete seguire dal vivo la tappa del Giro d'Italia che attraverserà i nostri territori domani potrebbe tornarvi utile la cronotabella con gli orari previsti per il passaggio dei corridori.
Potete consultare i dati relativi alla diciannovesima tappa Verbania - Sestriere attraverso la finestra in alto.

Il Giro d'Italia 2011 sul Lago Maggiore e Lago d'Orta - Verbania - Sestriere


Dopo la bellissima tappa di oggi, da Bergamo a Macugnaga, il Giro d'Italia riparte domani, 28 Maggio 2011, da Verbania. La carovana rosa percorrerà tutta la sponda orientale del Lago d'Orta da Omegna a Gozzano per scendere fino a Borgomanero e lasciare il Cusio alla volta di Sestriere.
Cliccando l'immagine in alto potrete visualizzare nel dettaglio il percorso.
Per ulteriori e più precise informazioni potete consultare il sito ufficiale a questo indirizzo:
www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2011/it/tappa.shtml?t=20&lang=it

Laghi e Monti Today della Settimana




Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano ed Inglese a questo indirizzo.