Dopo il successo di pubblico raccolto durante le prime otto edizioni, torna a Verbania, sul Lago Maggiore, la rassegna Allegro con brio. Dieci giorni, dal 30 luglio, di appuntamenti culturali e con l’editoria, tra musica, spettacolo, incontri con gli autori, danza, teatro e laboratori.
mercoledì, agosto 04, 2021
Camminata nel Cielo di Verbania
Dopo il successo di pubblico raccolto durante le prime otto edizioni, torna a Verbania, sul Lago Maggiore, la rassegna Allegro con brio. Dieci giorni, dal 30 luglio, di appuntamenti culturali e con l’editoria, tra musica, spettacolo, incontri con gli autori, danza, teatro e laboratori.
martedì, luglio 13, 2021
Un Paese A Sei Corde 2021 - Concerto a Verbania
Quartet Filippo
Dall’Asta, Giangiacomo Rosso, Veronica Perego featuring Francesca Confortini
nell’ambito del
Torino Jazz Festival Piemonte 2021, in collaborazione con Artexe.
Venerdì 16 Luglio – Verbania Pallanza – ore 21.00
Chiesa Madonna di Campagna – Via Nazario Sauro – INGRESSO 5 EURO.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su
www.unpaeseaseicorde.it
– Tel. 0322.96333 – 3284732653
Il concerto di Un Paese a Sei Corde in programma il 16 Luglio a Verbania è realizzato nell’ambito del Torino Jazz Festival Piemonte 2021 in collaborazione con Artexe e presenta il Quartet Filippo Dall’Asta con la seguente formazione:
Filippo Dall’Asta, chitarra (bio a seguire).
Giangiacomo Rosso, chitarra, uno degli
esponenti massimi del Gypsy jazz in Italia.
Veronica Perego, contrabbasso, rinomata nella
scena jazz Italiana e internazionale.
Featuring Francesca Confortini, voce, cantante Italiana di fama internazionale nella scena jazz.
Filippo Dall'Asta è un chitarrista, compositore, arrangiatore e band leader di Jazz Manouche, che fonde i suoni del Gypsy jazz e del suo paese nativo con il bebop e la musica classica, creando il suo proprio stile chitarristico progressivo.
Filippo ha cominciato a suonare a 5 anni, ha
studiato musica in Italia ma anche in Germania, Francia, Olanda, India e
Inghilterra. Nel 2010, a 23 anni, si è trasferito in Inghilterra. E' stato in
tournée e ha lavorato in studio con molti artisti di fama internazionale (Mozes
Rosenberg, Lollo Meier, Björk, Giacomo Smith, Duved Dunajevsky, John
Wheatcroft, Gypsy Dynamite, Harp Bazaar, e tanti altri). Ha suonato alla Royal
Albert Hall, presso la sede del parlamento britannico e la Torre di Londra,
oltre che in numerosi festival in Francia e in Italia. Filippo ha pubblicato “Mediterasian”,
il suo primo album da solista, nel 2018: album innovativo con oltre 20
musicisti in cui l'energia erratic del jazz gypsy si combina con le sonorità
meditative della musica indiana. L'album è stato elogiato come "uno dei
migliori album strumentali del 2018" dai LA Music Critic Awards. Nel 2020,
per il suo progetto "Gypsy Dynamite", Filippo ha pubblicato un album
di 10 brani originali che fondono Gypsy Jazz, Bebop, melodie latino-americane e
mediterranee: "Cafe Dynamite”. L'album ha ricevuto numerose recensioni
entusiastiche. Filippo sta attualmente lavorando al suo prossimo album solista.
Il programma completo è consultabile su
www.unpaeseaseicorde.it.
venerdì, settembre 06, 2019
Ralph Towner in Concerto a Verbania
giovedì, luglio 11, 2019
Un Paese a Sei Corde - Concerto a Verbania
giovedì, settembre 14, 2017
Finale in Grande Stile per Un Paese a Sei Corde 2017 - Concerto a Verbania
martedì, gennaio 03, 2017
Un Pianoforte Contro il Terremoto
mercoledì, gennaio 20, 2016
Verbania For Women: Premio Letterario Città di Verbania
martedì, ottobre 20, 2015
"Il tempo dimenticato della nascita" - Convegno a Verbania
venerdì, maggio 01, 2015
Max Blardone all'Istituto Auxologico Italiano di Verbania
martedì, aprile 29, 2014
Al via il progetto S.A.I.L.I.N.G. (Sensor-based Assessment on In Lake processes and water quality – Scientific INvestigation and Growing environmental awarness)
venerdì, maggio 17, 2013
Lago Maggiore Marathon 2013 - Da Giugno Aumenta la Quota di Iscrizione
Chi fosse interessato a partecipare alla prossima Lago Maggiore Marathon, in programma il 20 Ottobre 2013, farebbe bene a sbrigarsi. Fino al 31 maggio sarà possibile iscriversi alla distanza classica alla quota di 30 euro, mentre dal primo di giugno la quota passerà a 40. Per la gara sui 33 km sempre dal primo giugno si passerà da 25 a 30 euro, mentre per quella sui 21 km da 20 a 25 euro. La staffetta 21k+21k da 40 a 50 euro.
giovedì, novembre 29, 2012
Un Panettone per la Vita 2012
sabato, ottobre 15, 2011
Maratona del Lago Maggiore - Modifiche alla Viabilità
Maratona del Lago Maggiore
lunedì, ottobre 03, 2011
Il Signore della Truffa Questa Sera e Domani in TV
venerdì, maggio 27, 2011
Il Giro d'Italia 2011 sul Lago Maggiore e Lago d'Orta - Verbania - Sestriere
Dopo la bellissima tappa di oggi, da Bergamo a Macugnaga, il Giro d'Italia riparte domani, 28 Maggio 2011, da Verbania. La carovana rosa percorrerà tutta la sponda orientale del Lago d'Orta da Omegna a Gozzano per scendere fino a Borgomanero e lasciare il Cusio alla volta di Sestriere.
www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2011/it/tappa.shtml?t=20&lang=it
domenica, marzo 06, 2011
Lago Maggiore Half Marathon 2011 - Risultati e Classifiche
sabato, marzo 05, 2011
Lago Maggiore Half Marathon 2011
mercoledì, gennaio 05, 2011
Saldi in Provincia di Novara e VCO
Foto di DracoRoboter