giovedì, marzo 05, 2015

Il Maggia di Stresa Protagonista ad Avellino


Gennaio è stato un mese pieno di tante ricerche e di tante prove per la scuola “Erminio Maggia” di Stresa; il tutto per preparare al meglio la partecipazione al IV concorso Nazionale Enogastronomico "Vino... Fantasia, colori, profumi e sapori dell' Irpinia" organizzato dall' azienda vitivinicola campana Tenuta Cavalier Pepe a Sant'Angelo all'Esca-Luogosano, piccoli paesini della provincia di Avellino.


Federico Alfano e Serena Melica, seguiti dai professori Rocco De Rosa e Rosario Diodato, si sono preparati per esporre le caratteristiche dei vini abbinati alle ricette di Martina Zanetti e Federico Miglio, rispettivamente seguiti dai professori Roberto Iossi e Ivano Pollini.
Il concorso consisteva nel presentare un piatto, rivisitato o inventato, originario della regioni di provenienza dell' istituto a cui abbinare un vino della terra dell' Irpinia, oggi depositaria di antichi vitigni che possono fregiarsi d’importanti D.O.C. e D.O.C.G. del Meridione d' Italia.
La Tenuta, che si estende tra i comuni di Luogosano, Sant Angelo all'Esca e Taurasi con più di 50 ettari di vigneti, è gestita dalla famiglia Pepe, un'antica famiglia irpina, da generazioni  impegnata a produrre vini commercializzati in tutta Italia e all'estero.

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

8-14 Marzo: Settimana Mondiale del Glaucoma

Check-up gratuiti e incontri informativi per prevenire la prima causa di cecità irreversibile. Parte l’8 marzo la settimana mondiale del glaucoma, iniziativa alla quale aderisce anche l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti del Piemonte.
Dati impressionanti quelli che riguardano la malattia: 55 milioni di persone in tutto il mondo sono affette dal glaucoma e già 24 milioni di loro hanno perso la vista del tutto o in parte.
“Si calcola che solo in Italia ci siano un milioni di malati – spiega il presidente dell’UICI del Piemonte, Adriano Capitolo -  la cosa ben più grave è che una persona su due ignora di essere affetta dalla patologia, correndo grandi rischi”.
Da qui l’importanza della prevenzione. Il glaucoma, considerato “il ladro silenzioso della vista”, può colpire senza dare alcun sintomo e, se non trattato, provoca il restringimento del campo visivo sino alla completa cecità nei casi più gravi.
Ecco perché, dall’8 al 14 marzo, anche l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti aderisce alla settimana mondiale del glaucoma, in collaborazione con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità. “Sono in programma iniziative in oltre 65 città italiane – spiega il presidente regionale Capitolo – in Piemonte è in arrivo una raffica di eventi e iniziative che coinvolgerà tutte le province, dove si svolgeranno controlli della vista gratuiti e incontri informativi”.
Tutto pronto dunque nelle varie province. Si parte da Vercelli il giorno 8 marzo, nel dettaglio le iniziative suddivise per sezione.

Twirling Santa Cristina - Argento al Team Senior e Bronzo al Team Junior alla prima prova di Campionato Regionale Serie B


Domenica 1 marzo nella palestra di Santena (To) è andata in scena la prima gara valida per il Campionato Regionale di Serie B di Twirling. Il G.S. Twirling Santa Cristina ha messo in campo una squadra composta da ben 18 atlete.


Al termine della giornata il medagliere della società si è arricchito di una medaglia d'argento grazie al Team senior composto da Sara Bressan, Camilla Didò, Sonia Gaeta, Nicole Gnemmi, Viola Locci, Alessia Platinetti, Martina Russo, Alice Sapia e Tatiana Zacco. Il Team ha offerto un buon esercizio nonostante le numerose cadute di bastone.


 Altro podio, con una medaglia di bronzo meritatissima per il Team junior composto da Camilla Borgia, Federica Bresolin, Alessia Cerutti, Sara Ciaramella, Gaia Gussago, Sara Mazzola, Chiara Pagani, Martina Zonca e Marina Boiocchi al loro esordio nella categoria.
Buone prove anche per le soliste junior Camilla Borgia, Federica Bresolin, Sara Ciaramella, Gaia Gussago e Chiara Pagani che hanno pagato la tensione dell'esordio in serie B ma hanno comunque ottenuto buoni piazzamenti che fanno ben sperare per il resto del campionato.
Complimenti a tutte le atlete e prossimo appuntamento domenica 7 marzo a Carrù per la seconda gara di stagione delle atlete di serie C.