martedì, giugno 23, 2015

199 Seggiole Sotto Le Stelle a Borgomanero


Giovedì in Shopping a Borgomanero


Giovedì 25 Giugno prenderanno il via i “giovedì in shopping”, appuntamento ormai tradizionale dell’estate borgomanerese dove intrattenimento e shopping si incontrano nel centro città, in attesa della Lunga Notte dei Saldi in programma Sabato 4 Luglio.
Il primo appuntamento, Giovedì 25, prevede un concerto “sotto le stelle” del Jazz Club Borgomanero in Piazza Martiri, a partire dalle 21.00 e saranno presenti gonfiabili e animazioni per bambini. Ovviamente i negozi rimarranno aperti per tutta la serata
Giovedì 2 Luglio  invece i negozi del centro si animeranno con le “vetrine viventi”.
Sabato 4 Luglio nel centro cittadino: Lunga Notte dei Saldi, con la partecipazione di due gruppi folkloristici direttamente dal 15° Raduno Folkloristico Internazionale: Kenia e Argentina. Saranno poi presenti gonfiabili e animazione per i bambini.  Nella stessa notte il concorso Miss Lago Maggiore in piazza Martiri. Sarà poi possibile cenare in diversi punti della città.
Giovedì 9 Luglio in serata nel centro cittadino: Chef sotto le stelle propone in alcuni ristoranti cittadini 50 sfumature di riso.
Giovedì 16 Luglio in serata negozi aperti nel centro cittadino: Giovedì in Shopping - serata dedicata allo sport e alle eccellenze borgomaneresi.
L’organizzazione degli eventi è a cura di Pro Loco, Comune di Borgomanero, Ascom.

Casalestate 2015 - Prossimi Appuntamenti

I prossimi eventi organizzati dall’assessorato comunale alla Cultura. Venerdì 26 giugno - in collaborazione con l`associazione La Traccia, Piemonte Movie, il comitato San Giorgio ed Ecomuseo Cusius del Lago d`Orta e Mottarone – alle 19,30A tavola con… barbä Bonìn’ presso il tendone di San Giorgio, cena a tema curata dallo chef Giovanni Lisa con lo staff del comitato San Giorgio. Alle 21,30, in piazza della Chiesa, o al museo Latteria Consorziale in caso di maltempo, verrà proiettato il film ‘Amore, cucina e curry’. Il costo della cena è di 20 euro, con prenotazione obbligatoria presso Ecomuseo Cusius, telefono 0323 89622, email ecomuseo@lagodorta.net La proiezione è invece a partecipazione libera.
Giovedì 2 luglio alle 21, al centro culturale Il Cerro di Ramate, grande concerto del gruppo musicale Pietro Mascagni.
L’appuntamento successivo sarà per domenica 5 luglio, quando l’associazione Cori Piemontesi e la Compagnia dij Pastor proporranno, alle 16, un’escursione guidata alla scoperta di alcuni angoli nascosti e suggestivi nel centro del capoluogo, con partenza dalla biblioteca comunale. Seguirà, alle 17,30 un concerto del Coro Giovanile del Verbano Cusio Ossola nella chiesa parrocchiale di San Giorgio. Partecipazione libera.
Infine sabato 25 luglio, alle 21,30 e nella piazzetta dell’Ariel di Arzo, verrà presentato, in collaborazione con Onda Teatro, lo spettacolo teatrale Scintille, a cura di Teatro Cargo e con Laura Curino. Partecipazione libera e rappresentazione spostata al Cerro di Ramate in caso di maltempo.

venerdì, giugno 19, 2015

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

AmenoBlues 2015 - Primo Appuntamento


La, ormai notissima, rassegna Amenoblues inaugura la sua stagione 2015 domani, Sabato 20 Giugno, con un'esibizione del Gianni Cazzola Quintet che porterà sul palco A tribute to Billie Holiday.
A Tribute to Billie Holiday è un viaggio nella vita e nelle canzoni di una delle più grandi interpreti di jazz di tutti i tempi; ruota intorno al repertorio che la stessa Holiday ha reso immortale con la propria interpretazione. 
L’attuale progetto riprende l’originale, Billie, nato nel 2013, trasformato e arricchito grazie all’incontro di Sonia Spinello e Lorenzo Cominoli con il batterista Gianni Cazzola, avvenuto negli ultimi mesi del 2014.


Il progetto ha raccolto il consenso artistico del musicista, il quale, entusiasta e propositivo, lo ha da subito appoggiato proponendo la sua collaborazione. 
Si forma così un quintetto che nel centenario dalla nascita di Billie Holiday offre il suo omaggio e ricorda la grande cantante, avvalendosi della partecipazione dell’unico batterista in Italia ad aver suonato dal vivo proprio con la Holiday alla fine degli anni 50’, e considerato da oltre mezzo secolo uno dei più grandi batteristi italiani, capace di mantenere lo swing originale nel pieno spirito del jazz dell’epoca. 
La musica è correlata dalla lettura di alcuni passi della sua biografia, letti e recitati dalla cantante Sonia Spinello. 
È Billie stessa a parlare e a raccontare di una vita tormentata fatta di incontri troppo spesso sfortunati, di abusi, di ingiustizie, ma anche di tanta splendida musica. Una musica che è medicina dell’anima. 
I brani, che si inseriscono nel racconto come ritratti in bianco e nero della protagonista, sono cantati da Sonia Spinello e accompagnati dalla chitarra di Lorenzo Cominoli, dalla tromba di Fabio Buonarota, dal contrabbasso di Alex Orciari e dalla batteria di Gianni Cazzola.
In occasione della serata si svolgerà una anteprima del Wine Festival, manifestazione organizzata  dall'Unione Turistica del Lago d'Orta, la cui seconda edizione si svolgerà in Settembre a Pettenasco:  l'Unione Turistica sarà presente con un proprio stand per proporre la degustazione di grandi etichette delle cantine delle colline novaresi.

Maggior Sostenitore dell’evento è Compagnia di San Paolo con il bando Arti Sceniche.

Luogo
- se bel tempo: Parco Gotico, Piazza Marconi, Ameno
- in caso di maltempo: ampio tendone nell’area vicino alla Chiesa di San Rocco
Inizio concerto: ore 21.00
Ingresso: € 10,00 – under 14: gratis.

Abbonamenti:
- 6 serate: € 55,00.
- 3 serate secondo week-end: €  35,00.
- 2 serate a scelta: € 24,00.

Un Paese a Sei Corde - Secondo Appuntamento Liutai sul Lago


Domani, Sabato 20 Giugno, nella sede dell'Associazione La Finestra sul Lago a S. Maurizio d'Opaglio (Novara) in frazione Lagna, Via al Porto 3, secondo appuntamento della rassegna UN PAESE A SEI CORDE dedicato alla sezione LIUTAI SUL LAGO. Protagoniste le chitarre di Davide Serracini e la musica di Davide Sgorlon.
Questa sezione, curata con Fingerstylelife del chitarrista borgomanerese Dario Fornara, intende avvicinare il pubblico al mondo della chitarra con un approccio insolito e particolarmente stimolante: nel pomeriggio dalle 17 gli spettatori potranno incontrare e conoscere un  liutaio e la sua produzione, ed alla sera alle 21 ascoltare un concerto di artisti di alto profilo professionale che suoneranno le sue chitarre.


Questo sabato sono di scena le chitarre di Davide Serracini. Nato nel 1978, romano, diplomato alla Civica Scuola di Liuteria di Milano, ha appreso dai maestri Lorenzo Lippi, Tiziano Rizzi e Aldo Illotta le tecniche per la costruzione degli strumenti musicali a pizzico, e il metodo filologico usato nello studio e nella ricostruzione di strumenti antichi e moderni. Si è specializzato nella costruzione del mandolino Romano, e oggi realizza chitarre classiche e acustiche, oltre a chitarre dell’800, basate sui modelli di grandi Maestri.


Le sue chitarre acustiche sono in mano ad alcuni tra i più innovativi chitarristi della scena musicale italiana. Tra i quali Davide Sgorlon, che i cittadini di UN PAESE A SEI CORDE conoscono dai suoi esordi in solo con la chitarra acustica, fino alle più recenti ed interessanti performance in concerto. Davide, autodidatta ma musicista a 360 gradi, videomaker, esperto di fonica oltre che vero virtuoso della chitarra ha sviluppato la sua ricerca in direzione di un'espressività ed intensità mai scontate, verso suoni di grande pulizia e fascino, per sviluppare trame che non indulgono ad un facile ascolto, ma al tempo stesso di impressionante efficacia comunicativa.


In attesa del concerto sarà possibile cenare in loco con le specialità dell'Agriturismo Chiara di Madonna del Sasso (prenotazione obbligatoria entro le ore 21 del 19/6 ai recapiti de La Finestra sul Lago tel. 0322/96333 - 3284732653 - 3474683319).
In caso di maltempo il concerto si terrà alle 21 presso il Teatro degli Scalpellini di S. Maurizio d'Opaglio, in P.zza Marconi.