giovedì, febbraio 02, 2017

Nuovi Appuntamenti con la Prevenzione Promossi dal Rotary di Orta San Giulio


Visto il successo dei primi tre appuntamenti del progetto “Obiettivo Prevenzione”, il Rotary Club Orta San Giulio ha deciso di sostenere nuovamente l’iniziativa e di offrire altre due giornate di visite gratuite per i cittadini.
Il Club, grazie alla rinnovata collaborazione dei medici Dott. Giovanni Bernascone e Dott. Giovanni Ferrara, e con il sostegno dei Comuni di Armeno, Orta San Giulio e Pettenasco, tramite la Fondazione Edo ed Elvo Tempia offre ai cittadini visite dermatologiche e senologiche gratuite, che si terranno con medici specializzati presso l’Ambulatorio di Armeno, in via Dei Prati 3/B.
Il primo appuntamento è per domenica 12 febbraio 2017 per chi desidera effettuare una visita dermatologica, per la prevenzione dei tumori della pelle (durante l’esame saranno eseguite mappature dei nei e delle macchie sospette con dermoscopio ad epiluminescenza) a cura della Dr.ssa Linda Angeli, Dermatologa dalle ore 10:30 alle ore 14:00.
Mentre la seconda giornata di prevenzione è in calendario giovedì 16 febbraio 2017, dalle ore 10:30 alle 12:20, in questa data sarà possibile sottoporsi ad una visita senologica gratuita a cura della Dr.ssa Adriana Paduos Medico Chirurgo Senologo.
Si tratta di visite gratuite di prevenzione, è necessario prenotarsi chiamando il numero 015 351830, o scrivendo una email all’indirizzo: info@fondazionetempia.org.

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

sabato, gennaio 28, 2017

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

Anche Borgomanero ha il suo Cimento Invernale!


Solo per intrepidi e coraggiosi. Questo è lo slogan con il quale la Pro loco di Borgomanero e il Comitato Festeggiamenti San Bernardo invitano coloro che osano sfidare “il generale inverno” al primo cimento invernale che si terrà, domenica 29 gennaio alle 11, in piazza XX Settembre, meglio conosciuta come piazza San Gottardo.
Sarà la fontana la protagonista nella mattinata,  di questo cimento invernale, targato Pro Loco e Rione San Bernardo. Una sede ideale per tutti quanto vogliono sfidare le rigide temperature di questi giorni. Domenica 29 è il primo dei tre giorni della “merla” che, secondo la tradizione, sono da considerarsi i più freddi dell’anno.
Tutto questo non spaventerà gli ardimentosi che pensano di “docciarsi” con l’acqua della fontana. ‹‹Siamo abituati a sfidare cose incredibili – dicono Massimo e Piero Minazzoli, rispettivamente  Presidente del sodalizio borgomanerese e del Rione San Bernardo – le rigide temperature non fermano questa nostra voglia di gara con il freddo invernale; certamente dopo una bevanda calda sarà d’obbligo per ritemprare fisico e spirito››.
Per eventuali informazioni e iscrizioni contattare Stefania Zoppis 393 2376004