sabato, luglio 07, 2018

AmenoBlues 2018 - Programma e Primi Concerti



Amenoblues Festival si svolge nel bellissimo borgo piemontese di Ameno, sulle colline che circondano il lago d’Orta, ed è stato lanciato nel 2005 dal direttore artistico Roberto Neri che, insieme ad un gruppo di persone che condividevano la passione per il Blues, ha voluto realizzare il desiderio di coniugare la buona musica con la scoperta di un territorio per la maggior parte ancora poco conosciuto ma con un grande fermento culturale.
Amenoblues è cresciuto in questi anni grazie ad una attenta direzione artistica sempre rivolta alla ricerca di una elevata qualità, e la bontà delle scelte fino ad ora effettuate sono state confermate da critica, pubblico proveniente da tutta Italia e dal fatto che per molte band il palco di Ameno oggi è molto ambito.
Le proposte musicali sono frutto di lunga e accurata selezione, fatta cercando anche di mantenere il costo dell’ingresso ad un livello accessibile ma riuscendo ad ospitare grandi concerti con artisti internazionali senza dimenticare il meglio della scena nazionale.
Dal 2011 Amenoblues è membro dell’European Blues Union e della Italian Blues Union e il 3 Novembre 2012 ha organizzato la serata finale dell’Italian Blues Challenge che seleziona la formazione italiana che parteciperà l’anno successivo all’evento europeo. Dal 2016 lo staff del Festival si sta impegnando per promuovere questo genere musicale tra i giovani attuando politiche di prezzi vantaggiosi. Dal 2017 è membro della Blues Foundation.  Nel 2017 Amenoblues ha organizzato la Semifinale Italian Blues Challenge.


Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

mercoledì, luglio 04, 2018

Grande Successo per 2ª Pedalata Benefica in Notturna Orta – Mottarone “Pedalata tra le Stelle” la "Vittorio Adorni"


Venerdì 29 giugno, con partenza in notturna da Orta San Giulio (NO), alle ore 21:00, si è svolta la 2ª edizione della “Pedalata tra le Stelle”, la “Vittorio Adorni”, manifestazione promossa da Edilcusio, impresa edile con sede a Miasino, in collaborazione con il Bici Sport Mottarone, il Rotary Club di Orta San Giulio, il Rotaract Club di Orta San Giulio e la Fellowship Italiana di Ciclismo Rotariano.
Iscrizioni ed accoglienza sotto al palazzotto di piazza Motta, dove si sono susseguiti i 250 ciclisti partecipanti. Numerosi gli atleti tesserati ma anche tanti semplici appassionati di ciclismo. Due partenze: prima la pedalata agonistica, ed a seguire il via della cicloturistica, aperta a biciclette tradizionali ed elettriche, così da permettere a più persone di unirsi nella salita.
Lo start è stato proprio in piazza Motta, davanti allo striscione “Gianni c’è”, in memoria di Gianni Piola, alle ore 21:00 in punto per il primo gruppo. Magica la salita al Mottarone, al chiaro di luna e sotto le stelle, 18 i km di salita che hanno portato i ciclisti partecipanti in vetta, godendosi il suggestivo paesaggio.


XV Traversata del Lago d'Orta Pella - Orta San Giulio 2018 - Risultati e Classifiche - AGGIORNATO


Si è svolta oggiDomenica 1° Luglio 2018 la XV Traversata del Lago d’Orta da Pella ad Orta San Giulio organizzata dalla S.S. EcletticaSports in collaborazione con ANPAS San Maurizio e Emergency Lago d'Orta.
Una splendida giornata di sole ha accolto i numerosissimi partecipanti.
Ecco le classifiche:

CLASSIFICA AGONISTI


CLASSIFICA NON AGONISTI


martedì, luglio 03, 2018

Tanta Emozione con Twirling Santa Cristina, Rotary Club e Rotaract Orta San Giulio


Grazie ragazze! 85 atlete sabato 30 giugno hanno “invaso” la piazza di Orta San Giulio per regalare uno spettacolo intenso che ha saputo sorprendere ed entusiasmare.
Le emozionanti note di Notre Dame de Paris hanno fatto da sfondo alle evoluzioni delle ragazze che si sono esibite facendo roteare il loro bastone nella splendida Piazza Motta di Orta San Giulio – dalle più piccole del settore promozionale “twirl for fun” di 4 anni che iniziano con i primi passi, alle “veterane” Campionesse Europee in carica di serie A, passando dai gruppi delle atlete di serie B e C.
La serata, con finalità benefiche, è stata promossa dal Rotary Club di Orta San Giulio, presieduto quest’anno da Engarda Giordani, e dal sodalizio dei giovani, il Rotaract Orta San Giulio, il cui presidente in carica è Giovanni Fortis.


Si svolge grazie al sostegno della Rubinetteria Valsesia, da sempre al fianco della società sportiva, oltre ad Estendo, Relais et Chateaux Villa Crespi, UnipolSai agenzia di Borgomanero, Edilcusio, Didò Floricoltura e Graniti Cusio.