Visualizzazione post con etichetta cicloturistiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cicloturistiche. Mostra tutti i post

martedì, luglio 02, 2019

3ª Pedalata Benefica in Notturna Orta – Mottarone “Pedalata tra le Stelle” la "Vittorio Adorni"


Venerdì 28 giugno, con partenza in notturna da Orta San Giulio (NO), si è svolta la 3° edizione della “Pedalata tra le Stelle – La Vittorio Adorni”, manifestazione benefica promossa da Edilcusio, in collaborazione con Bici Sport Mottarone, Rotary Club Orta San Giulio, Rotaract Club Orta San Giulio e Fellowship Italiana di Ciclismo Rotariano.

La Piazza Motta di Orta San Giulio è stato luogo di accoglienza e ritrovo di poco meno di 300 ciclisti, pronti a sfidare il torrido caldo estivo per partecipare alla competizione divenuta un appuntamento sportivo tradizionale e di successo sul territorio. Grazie alla loro generosità, è stato onorato anche il fine benefico dell’evento. Raccolta la somma totale di € 6.000,00, dei quali € 5.200,00 verranno destinati al “Progetto Cucciolo” di ANGSA Novara-Vercelli – associazione che si occupa di bambini autistici – in favore di Francesca, Lorenzo e Lucia ed i restanti € 800,00 alla ristrutturazione del parco giochi in località Bagnalera ad Armeno.

mercoledì, luglio 04, 2018

Grande Successo per 2ª Pedalata Benefica in Notturna Orta – Mottarone “Pedalata tra le Stelle” la "Vittorio Adorni"


Venerdì 29 giugno, con partenza in notturna da Orta San Giulio (NO), alle ore 21:00, si è svolta la 2ª edizione della “Pedalata tra le Stelle”, la “Vittorio Adorni”, manifestazione promossa da Edilcusio, impresa edile con sede a Miasino, in collaborazione con il Bici Sport Mottarone, il Rotary Club di Orta San Giulio, il Rotaract Club di Orta San Giulio e la Fellowship Italiana di Ciclismo Rotariano.
Iscrizioni ed accoglienza sotto al palazzotto di piazza Motta, dove si sono susseguiti i 250 ciclisti partecipanti. Numerosi gli atleti tesserati ma anche tanti semplici appassionati di ciclismo. Due partenze: prima la pedalata agonistica, ed a seguire il via della cicloturistica, aperta a biciclette tradizionali ed elettriche, così da permettere a più persone di unirsi nella salita.
Lo start è stato proprio in piazza Motta, davanti allo striscione “Gianni c’è”, in memoria di Gianni Piola, alle ore 21:00 in punto per il primo gruppo. Magica la salita al Mottarone, al chiaro di luna e sotto le stelle, 18 i km di salita che hanno portato i ciclisti partecipanti in vetta, godendosi il suggestivo paesaggio.


domenica, giugno 24, 2018

2ª Pedalata Benefica in Notturna Orta – Mottarone “Pedalata tra le Stelle” la "Vittorio Adorni"


Venerdì 29 giugno, con partenza in notturna da Orta San Giulio (NO), alle ore 21:00, si svolgerà la 2ª edizione della “Pedalata tra le Stelle”, la “Vittorio Adorni”, manifestazione promossa da Edilcusio, impresa edile con sede a Miasino, in collaborazione con il Bici Sport Mottarone, il Rotary Club di Orta San Giulio, il Rotaract Club di Orta San Giulio e la Fellowship Italiana di Ciclismo Rotariano. Il percorso prevede la partenza dalla caratteristica piazza Motta, nel cuore del borgo di Orta San Giulio, per raggiungere, dopo 18km, la vetta del Mottarone (VB).
Due le possibilità di partecipazione: alla gara agonistica, con partenza alle 21:00, oppure alla cicloturistica, con partenza alle ore 21:15. Identico il percorso e le modalità di iscrizione e di preiscrizione. L’organizzazione raccomanda ai ciclisti di attenersi obbligatoriamente alle regole del codice della strada e di portare, oltre al casco, una pila frontale con cui illuminare il percorso ed un giubbottino catarifrangente. La cicloturistica è aperta anche alle biciclette elettriche, noleggiabili anche direttamente in piazza ad Orta prima della partenza.


Fino al 26 giugno sarà possibile preiscriversi al costo di 15,00 €, mandando una mail all’indirizzo: event@engardagiordani.com o scaricando e compilando il modulo dalla pagina Facebook: www.facebook.com/PedalataTraLeStelle. Sarà possibile iscriversi anche la sera stessa della manifestazione, direttamente in Piazza Motta ad Orta a partire dalle ore 19:00, al costo di 20,00 €. L’iscrizione obbligatoria comprende il trasporto degli zaini in vetta, la partecipazione al ristoro in vetta al Mottarone, il ricco pacco gara ed una t-shirt celebrativa.
Il ristoro è curato dall’Associazione Alberghieri Armeno, insieme al Gruppo Alpini ed alla Pro Loco di Armeno che usufruiranno delle cucine del Bar Alp per cucinare per l’arrivo dei ciclisti. Sul percorso i invece, i volontari della sezione Armeniese dell’AIB presteranno servizio per una scorrevole riuscita della manifestazione.
La “Pedalata tra le Stelle” ha un importante scopo benefico: l’aiuto concreto, tramite l’associazione Cuore Attivo, ad una realtà del territorio, l’Oratorio di Armeno: verrà ristrutturato il campo da calcetto. “Un service per Armeno e per l’Oratorio, importante luogo di aggregazione per i giovani del Paese e delle frazioni limitrofe. Con il ricavato della manifestazione vogliamo ridare loro uno spazio idoneo alla pratica dello sport, per invogliare i ragazzi ad appassionarsi alle discipline sportive, importante strumento di aggregazione” – dichiara Franco Piola, titolare di Edilcusio.




martedì, giugno 27, 2017

1 ª Pedalata “Pedalata tra le Stelle” Orta – Mottarone la "Vittorio Adorni"


Due ore di accoglienza sotto al palazzotto di piazza Motta, dove si sono susseguiti senza sosta ciclisti e simpatizzanti; 120 i pre-iscritti e circa 80 gli iscritti in loco, 50 società sportive rappresentate e tanti semplici appassionati di ciclismo. La pedalata era aperta a biciclette tradizionali ed elettriche, così da permettere a più persone di unirsi nella salita. Presenti anche atleti di fama internazionale, come gli ex professionisti italiani Giuseppe Tartaggia e Monica Brunati, oltre al pluripremiato triatleta del territorio Stefano Luciani.
Lo start è stato proprio in piazza Motta, davanti allo striscione “Gianni c’è”, in memoria di Gianni Piola, alle ore 21:00 in punto. I 200 ciclisti sono stati preceduti dalla jeep apri-pista con la speaker d’eccezione Loredana, di Radio Spazio 3, che si è occupato dell’intrattenimento, e scortati da addetti ai lavori in auto ed in moto e da un’autoambulanza di sicurezza.


Tante piccole luci nella notte che hanno reso il tracciato ed il paesaggio ancora più suggestivi di quello che la generosa natura offre, percorrendo la strada che da Orta porta al Mottarone. Tante le persone a bordo strada pronte ad incitare i ciclisti, e folle di amici e sostenitori sia alla partenza in piazza Motta, dove molte persone hanno deciso di iscriversi alla manifestazione per dare il loro contributo alla causa pur non pedalando, ed anche tantissimi i simpatizzanti giunti in vetta, pronti a spronare e festeggiare i ciclisti che si susseguivano al traguardo.

mercoledì, giugno 14, 2017

Pedalata Benefica in Notturna Orta – Mottarone “Pedalata tra le Stelle” la "Vittorio Adorni"


Venerdì 23 Giugno, con partenza in notturna da Orta San Giulio, alle ore 21:00, si svolgerà la 1ª edizione della “Pedalata tra le Stelle”, la “Vittorio Adorni”, manifestazione cicloturistica non competitiva ad andatura libera, promossa da Edilcusio, impresa edile con sede a Miasino che nel 2017 celebra 40 anni di storia, in collaborazione con il Bici Sport Mottarone, il Rotary Club di Orta San Giulio, il Rotaract Club di Orta San Giulio e la Fellowship Italiana di Ciclismo Rotariano. Il percorso prevede la partenza dalla caratteristica piazza Motta, nel cuore del borgo di Orta San Giulio, per raggiungere la vetta del Mottarone.


mercoledì, marzo 15, 2017

Cicloturistica “Pro Oratorio di Borgomanero”


La bella giornata di stampo primaverile, Domenica 12 Marzo, ha favorito la partecipazione alla cicloturistica Pro Oratorio di Borgomanero”, organizzata dalla Cicloamatori Palzola il cui ricavato è andato a favore della struttura di viale Dante.
Oltre centocinquanta gli iscritti, in rappresentanza di sedici squadre provenienti dalla provincia di Novara e da quelle limitrofe. Sessanta i chilometri percorsi dal “gruppone” sfilato per una serie di paesi: partendo da Borgomanero i partecipanti hanno toccato Cavaglio, Suno, Oleggio, Mezzomerico, Suno, Bogogno, Gattico e Invorio per approdare, nella tarda mattinata nel cortile dell’oratorio di viale Dante. Presente l’inossidabile Pippo Fallarini, ex corridore professionista, legato al territorio e alle sue manifestazioni su due ruote. Durante la premiazione, il presidente della Cicloamatori Palzola, Giorgio Medina, coadiuvato dal vice Carlo Vitali e dal segretario Marco Vicario, ha annunciato che Francesco Rech e Daniela Panizza rispettivamente con 40 e 21 anni di “pedale” sulle spalle, parteciperanno (a livello amatoriale) al giro di Sicilia in programma dal 26 maggio al 4 giugno: partiranno da Palermo e, piano piano toccheranno i maggiori centri dell’isola per ritornare poi nel capoluogo della Trinacria. Dopo la premiazione, le forze si sono rigenerate con una abbondante libagione di “Palzola”. Prossimi appuntamenti agonistici, l’8 di aprile e il 16 settembre a Boca.