sabato, febbraio 09, 2019

Compie Dieci Anni il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Borgomanero


“Cambio della guardia” al Consiglio Comunale dei Ragazzi di Borgomanero. Al primo cittadino uscente Federico Carena subentra Leonardo Godio, 2H alla “Piero Gobetti” della lista “Borgo Smile” (coordinatrici le insegnanti Anna Aquino e Marianna Forleo). L’altra lista rappresentata nel nuovo Consiglio è “Borgo Young” (coordinatrici insegnanti Elena Gemmi e Massimo Zanetta), mentre le coordinatrici del progetto CCR sono Gabriella Maffè e Tiziana Martignano. Il passaggio delle consegne e la cerimonia di insediamento è avvenuta nella mattinata di sabato 9 febbraio a Palazzo Tornielli, sotto l’occhio vigile del Sindaco Sergio Bossi e della Dirigente Daniela Bagarotti.
Il nuovo Consiglio Comunale dei  Ragazzi è così composto: Sindaco Leonardo Godio, vice Mattia Vicario; Assessori: Ambiente, Greta Mercalli; Istruzione, Edorado Rezzuto; Sport, Francesco Guenzi; Servizi Sociali, Gregorio Zanetta. Consiglieri: Matteo Andrian, Chiara Beffani, Malak Birouti, Aurora Bordin, Gabriele Buggio, Lucrezia Caliendo, Paola Conca, Carolina Dosso, Susanna Gino, Raul Iavicoli, Emanuele Marucca, Giulia Mastinu, Alice Medina, Sara Nahali, Siwa Nahali, Alessia Paganin, Diego Vianello. Addetto Stampa, Anna Sacco. Responsabile Web: Marco Montanini.



Il Sindaco Leonardo Godio e i suoi assessori hanno presentato il programma  e le iniziative che intendono svolgere, in particolare in ambito sociale, ambientale, sportivo e scolastico.
Il Sindaco Sergio Bossi, affiancato dalla Giunta, si è complimentato per l’attività svolta dal CCR uscente, augurando buon lavoro ai nuovi eletti, sottolineando l’importante dell’impegno, Scuola di cittadinanza per un futuro migliore.



Nelle foto CCR entrante e uscente

giovedì, febbraio 07, 2019

Lutto a Gozzano, scomparso Luigi Antonioli, storico rivenditore di motociclette


Nei Paesi del Cusio tutti lo conoscevano e per molti, soprattutto i giovanissimi, il suo negozio era un luogo dove avverare i propri sogni. Luigi Antonioli, 77 anni, aveva infatti gestito a partire dal 1963 la notissima officina e rivendita di motociclette di Gozzano. L'officina era stata aperta subito dopo la fine della seconda guerra mondiale dal padre Giuseppe grazie all'esperienza maturata come capo officina del deposito carburanti militare di Gozzano.
L'attività, da sempre legata al marchio Honda, si era poi trasferita in una nuova sede a Cureggio dove Gigi continuava la sua attività con la collaborazione della moglie Ornella e dei due figli Raffaele e Mauro.
Gigi si è spento la notte scorsa. Alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.

Il Premio ‘San Giulio’ alla Famiglia Ravedoni di Gozzano



Creato trentasei anni fa dal Lions Club Omegna, il Premio San Giulio, intende fornire un aiuto completo a persone in stato di difficoltà o Associazioni operanti nel campo del volontariato. Ogni anno la scelta del service viene attribuita a rotazione, secondo lo statuto di riferimento ad un club appartenente al sodalizio; quest’anno la destinazione del Premio è stata determinata dal Lions Club Borgomanero Cusio che ha individuato nella famiglia Ravedoni di Gozzano l’assegnataria del Premio 2019.

Il figlio Stefano è rimasto vittima di un incidente sul lavoro. Come ha sottolineato Luca Caramella, Presidente del Lions Club Omegna “l’attività corale dei Clubs porta alla solidarietà”. Dal canto proprio Giancarlo Vezzola, Presidente del Lions Club Borgomanero Cusio ha rimarcato “l’impegno e l’aiuto per questa famiglia colpita da questo fatto”. Il premio, ritirato dal padre Mario, è stato consegnato ad Orta nella giornata di giovedì 31 gennaio.



Nella Foto
Da sinistra:  Fabrizio Zamboni (Lions Club Valsesia), Mauro Didò (Lions Club Borgomanero Host), Luca Caramella (Lions Club Omegna), Giancarlo Vezzola (Lions Club Borgomanero-Cusio), Daniele Berio (Lions Club Verbano-Borromeo), Mario Ravedoni, Paolo Zoppis (Presidente Circoscrizione 1)  e  Rino Porini (Governatore Incoming).