martedì, maggio 11, 2021

La C.R.I. Dona la Bandiera al Comune di Gozzano


Una bandiera della Croce Rossa, è stata donata nella mattinata di venerdì 7 maggio a Gianluca Godio Sindaco di Gozzano, da Claudio Colaci Presidente del comitato C.R.I. di Borgomanero. Presenti all’evento il Vice Sindaco Libera Ricci e il volontario Luca Faeti. L'occasione è la celebrazione, sabato 8 maggio, della Giornata mondiale della Croce Rossa.
Il Comune di Gozzano ha accolto questo dono e l'invito dell'ANCI ad esporre la bandiera all'esterno del Palazzo Comunale, la sera dell'8 maggio, e illuminare di rosso il monumento dedicato all’alpino (simbolo anch’esso del continuo impegno verso la Comunità), attiguo al nuovo parcheggio del cimitero.
"Ringrazio il Comitato CRI di Borgomanero - commenta Gianluca Godio – in quanto questo gesto rappresenta il legame che vede sempre più spesso la Croce Rossa e l'Amministrazione Comunale unite nelle attività di supporto e vicinanza alle persone vulnerabili, come è stato in questo ultimo periodo di pandemia".


Nella foto la consegna della bandiera della Cri e il monumento all’alpino illuminato di rosso.

venerdì, aprile 30, 2021

Giornata Mondiale della Croce Rossa a Borgomanero


In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, fissata per l’8 maggio, il Presidente del Comitato CRI di Borgomanero Claudio Colaci, nella mattinata di venerdì 30 aprile nella Sala degli Specchi di Palazzo Tornielli, ha consegnato la bandiera al Sindaco di Borgomanero per esporla fuori dal Palazzo Comunale dal 2 al 9 maggio. 
Erano presenti oltre al sindaco, Sergio Bossi, il Vice Sindaco Ignazio Stefano Zanetta, l’Assessore Franco Cerutti e il Comandante della Polizia Municipale Ettore Tettoni, per testimoniare stima e riconoscimento alla Croce Rossa per il suo operato in Città per le persone bisognose in questo particolare momento di emergenza sanitaria mondiale.
Da inizio emergenza (marzo 2020 – aprile 2021) i servizi espletati dalla CRI cittadina con pazienti covid sono stati 1984. I servizi a favore della popolazione (consegna farmaci e generi alimentari), nello stesso periodo, sono stati 1915.

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

giovedì, aprile 29, 2021

Restauro per la Statua dell'Immacolata di Borgomanero


Ha preso il via nella mattinata di sabato 24 aprile, il restauro della statua dell'Immacolata in piazza Martiri a Borgomanero. La scultura venne donata nel 1721 dal Marchese don Gabriele d’Este  alla Comunità borgomanerese e volle che essa non rappresentasse solo un atto di omaggio ma che diventasse uno stimolo alla devozione e soprattutto rimanesse invocazione alla protezione del Borgo.
 Questa statua arrivò a Borgomanero con altre altre due  dello stesso materiale e probabilmente della stessa mano: san Giuseppe e il beato Contardo d’Este (con epigrafe del 1716) conservate nel giardini del Palazzo d’Este (ex Scuola materna Maria Immacolata) che richiederebbero oggi un profondo intervento di restauro.



mercoledì, aprile 21, 2021

25 Aprile a Borgomanero


Nella giornata di domenica 25 aprile con inizio alle 9.30 e in osservanza alle direttive emanate dai vari DCPM  per il contrasto al covid-19, la celebrazione del 76° anniversario della Liberazione, si limiterà all’orazione da parte del Sindaco Sergio Bossi (trasmessa sui social del comune) presso il Parco della Resistenza con deposizione della corona d’alloro, benedetta dal Prevosto don Piero Cerutti,  al Monumento dei Caduti. Sarà presente per l’occasione un solo rappresentante per ogni Arma o Associazione ex Combattentistica. 
Verranno altresì deposte corone d’alloro e ceste di garofani al Monumento dei Caduti in piazza Marazza, al Monumento dedicato a Salvo d’Acquisto e alle lapidi dei Caduti in piazza Martiri, via san Giovanni, via Caduti nei lager nazisti, al ponte ferroviario di via Novara e al cippo di Mora e Gibin a Cressa, il monumento ai Bersaglieri al parco Marazza e il monumento ai Caduti al Sacrario del Cimitero Capoluogo.
Successivamente il primo cittadino si recherà alla chiesa  di San Marco per assistere alla Messa in occasione della festa patronale della frazione.
Nella speranza che la situazione di elevata criticità causata dall’emergenza sanitaria da covid-19, a tutt’oggi persistente, possa risolversi a breve con la vaccinazione di tutta la popolazione italiana – ha detto il Sindaco Sergio Bossi – è doveroso  rendere omaggio a tutti i Caduti delle due guerre e a coloro che hanno perso la vita a causa del covid-19”.

Nella foto la manifestazione dello scorso anno