Dopo il successo di pubblico raccolto durante le prime otto edizioni, torna a Verbania, sul Lago Maggiore, la rassegna Allegro con brio. Dieci giorni, dal 30 luglio, di appuntamenti culturali e con l’editoria, tra musica, spettacolo, incontri con gli autori, danza, teatro e laboratori.
mercoledì, agosto 04, 2021
Camminata nel Cielo di Verbania
Dopo il successo di pubblico raccolto durante le prime otto edizioni, torna a Verbania, sul Lago Maggiore, la rassegna Allegro con brio. Dieci giorni, dal 30 luglio, di appuntamenti culturali e con l’editoria, tra musica, spettacolo, incontri con gli autori, danza, teatro e laboratori.
lunedì, agosto 02, 2021
Un Paese A Sei Corde 2021 - Concerto a Borgomanero
UN PAESE A SEI CORDE 2021 presenta
Esperanto
(Rodolfo Cervetto,
Luca Falomi, Riccardo Barbera)
Sabato 7 Agosto – Borgomanero - Cortile biblioteca Marazza Viale
Don Minzoni – Ore 21.00 – Ingresso gratuito
(in caso di maltempo: Salone biblioteca)
OBBLIGATORIO GREEN PASS E
PRENOTARE su www.unpaeseaseicorde.it
– Tel. 0322.96333 – 3284732653
La prima tappa agostana di Un Paese a Sei Corde è a Borgomanero, per il progetto La musica nel sangue, in collaborazione con Avis di Borgomanero, per sensibilizzare verso l’importanza del gesto del dono del sangue.
La proposta musicale è ESPERANTO, un progetto
il cui nome è ispirato alla lingua internazionale creata alla fine del 1800 dall'unione
di idiomi di origine latina, romanza, germanica, slava e orientale da cui è
derivata la creazione di nuovi vocaboli.
Esperanto live
è uno spettacolo suggestivo, caratterizzato da una forte interazione tra i
musicisti, coinvolgente ed emozionante, dove le composizioni originali si
alternano a rivisitazioni di celebri pagine della musica strumentale
internazionale. Un itinerario capace di prendere per mano l'ascoltatore e portarlo
a esplorare nuovi mondi e suoni.
Esperanto
nasce da un'idea di Luca Falomi, giovane ed eclettico chitarrista e
compositore, e dalla sua collaborazione con Riccardo Barbera, contrabbassista e
compositore poliedrico e creativo.
Esperanto letteralmente significa “speranza”,
un tentativo di far dialogare i popoli, cercando di creare comprensione e pace
grazie all’uso di una seconda lingua semplice ed espressiva, appartenente a tutta
l'umanità e non a un solo popolo. Una lingua che valorizza gli idiomi minori
altrimenti destinati all'estinzione.
Il legame artistico tra Falomi e Barbera, entrambi compositori di grande sensibilità da sempre interessati alla ricerca sonora e alle contaminazioni musicali, li ha portati a collaborare ai rispettivi lavori discografici (Sober di Luca Falomi e Aymara di Riccardo Barbera) e a comporre insieme materiale originale, frutto di una visione musicale comune, di esperienze artistiche simili e di una naturale sinergia. A completare l’ensemble Rodolfo Cervetto, batterista di rara sensibilità e creatività, da subito in sintonia con la natura del progetto.
Il linguaggio del trio è musica strumentale d'autore nella quale, come nella lingua Esperanto, s’incontrano idiomi differenti, dal jazz alla world music passando per la musica sperimentale e quella d'avanguardia. Melodia e improvvisazione trovano il loro spazio all'interno di composizioni che si distanziano dai cliché e sintetizzano nuovi vocaboli sonori e mondi musicali.
Il trio ha da poco prodotto il suo primo album dal titolo omonimo “Esperanto”, pubblicato a giugno 2020. Caratterizzato da composizioni ricercate, che lasciano comunque ampio spazio all’improvvisazione, l’album pur avendo una forte matrice jazzistica per scelte armoniche e solistiche, ha un respiro musicale che lo porta tra la world music e la musica d’avanguardia. Il lavoro vanta la presenza di due ospiti di rilievo: Javier Girotto al sax e Fausto Beccalossi alla fisarmonica.
OBBLIGATORIO PRESENTARE IL GREEN PASS E PRENOTARE SU www.unpaeseaseicorde.it.
Per ulteriori informazioni: info@unpaeseaseicorde.it - Tel. 0322 96333 - Lidia 328 4732653
sabato, luglio 31, 2021
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
venerdì, luglio 30, 2021
mercoledì, luglio 28, 2021
Miasino Summer Festival
Nella splendida e storica cornice di Villa Nigra a Miasino, sabato 31 luglio e domenica 1 agosto alle ore 21 si svolgerà il 1° Miasino Summer Festival.