lunedì, dicembre 19, 2022
Donazione Cunsurtarija dal Tapulon
E’ Gianfranco Marietta il Gozzanese dell'Anno
sabato, dicembre 17, 2022
mercoledì, dicembre 14, 2022
Grande Successo per il Villaggio di Pasin
Nella splendida cornice natalizia di Villa Virginia di Armeno, sabato 10 dicembre, si è svolta la prima edizione del Villaggio di Pasin. L’evento, grazie al lavoro sinergico di Amministrazione comunale, Pro loco, Associazioni e commercianti, è stato un successo che ha richiamato molte persone, non solo del paese.
Chi è il Pasin? La leggenda narra che il Pasin fosse un uomo saggio e buono che viveva in località “Giass”, sulle alture che portano al Mottarone. Dalla sua tana dominava Armeno con protezione e benevolenza. Gli abitanti si sentivano sicuri e sapevano che potevano chiedere un consiglio tutte le volte che ne avevano bisogno.
L’idea di proporre il Villaggio di Pasin ha caratterizzato la manifestazione, arricchita da un suggestivo programma con appuntamenti dedicati non solo ai ragazzi, anche agli adulti.
Per tutta la giornata in piazza della Vittoria si è potuto passeggiare tra le numerose bancarelle che offrivano prodotti artigianali e d’hobbistica dove ciascuno ha potuto trovare il regalo di Natale più adatto, ma anche street food, cioccolata calda e vin brulè, il tutto rigorosamente pagato con le “monete del Pasin”.
Il pomeriggio è stato dedicato ai più piccoli con i giochi della tradizione a cura del Comune e lo spettacolo interattivo “Dove è andato a finire Babbo Natale?”. Nel mezzo una ricca e calda merenda e i racconti, sotto la grande iurta costruita dagli alunni della scuola media, del saggio e misterioso Pasin narrati da Maria Grazia Cereda che ha affascinato i suoi piccoli uditori.
Suggestiva l’accensione dell’albero di Natale, un momento che ha riunito attorno a se tutta la comunità, seguito da quello solenne della consegna della Costituzione ai neo diciottenni armeniesi.
Successivamente si è svolta la premiazione della pesca del Pasin: per la scuola dell’infanzia Thomas Mazzucco ha vinto un tablet; per la scuola primaria Edoardo Tremolada una bicicletta offerta dall’A.S.D. Bilake e per la scuola secondaria Matilde Gardoni un Ipad.
La festa è proseguita sino a tarda sera, riscaldata dal calore dei bracieri fumanti.
Fino al 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00, al pianterreno del palazzo comunale, è visitabile gratuitamente l’esposizione di decorazioni natalizie, quadri, presepi e oggettistica. E’ possibile votare l’opera più bella, l’autore di quella più votata sarà premiato durante le feste di Natale
“Siamo molto contenti per la riuscita della prima edizione della manifestazione, ringraziamo tutti i partecipanti e diamo appuntamento al prossimo anno!”, ha detto il primo cittadino.
Generosità Alpina
lunedì, dicembre 12, 2022
Decima Edizione Concerto di Natale a Borgomanero
Tradizionale Concerto di Natale, nella serata di venerdì 9 dicembre nella Collegiata di San Bartolomeo a Borgomanero, offerto dall’Avis, Pro Loco e patrocinato dal Comune di Borgomanero. Orchestra “Borgomusica”.
Nel suo discorso iniziale Franco Cerutti, Assessore ai Servizi Sociali e presidente della Sovracomunale AVIS (istituzione che raccoglie i gruppi cittadini dei donatori) ha voluto ringraziare i “nostri donatori perché se in questi anni siamo riusciti a mantenere attiva ed operativa la nostra Associazione – ha detto – e siamo riusciti a mantenere alti i numeri delle nostre donazioni, è grazie al loro impegno, alla loro generosità e alla loro costanza di esserci”. E’ seguito il saluto dell’Assessore alla Cultura Francesco Valsesia che non ha mancato di ringraziare il prevosto don Piero Cerutti per la disponibilità della Collegiata. Il concerto è giunto alla decima edizione: il programma prevedeva musiche di Mozart con la solista Veronica Canì. Nella seconda parte del concerto si sono esibiti i “Rusconi Backing Vocals” diretti da Paola Candeo e al pianoforte Davide Calvi. Al termine panettone e cioccolata calda con il Gruppo Alpini.