![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6MC54NPEVAz6kYBz6vLM3H9BM4-2XPgOArIh4MB6C5o3DFrRDLUt8ehazUvFAv5ZUt40XNeyNISS_wP1TCCcY7jrb_5B1Pf8Wu4cAMYds1MGZEVuTZUj0HEuVJP9tXEqyxjDK/s320/Andrea+Giacomini.jpg)
E' solo metà Luglio ma cominciano ad arrivare i dati relativi ai flussi turistici di questa stagione. Le maggiori agenzie stampa comunicano che il turismo in Piemonte è in crescita con un forte traino da parte dei laghi. Vista la non felicissima congiuntura economica italiana e mondiale la notizia rallegra ancora di più. Per noi poi il fatto che il Lago d'Orta sia completamente in territorio piemontese, a differenza del Maggiore (per il quale è meno agevole quantificare l'apporto della sponda piemontese rispetto a quella lombarda) , è un'ulteriore motivo di ottimismo.
I maggiori artefici di questo successo (la nostra regione ha visto crescere le presenze del 32% in otto anni) sono i turisti stranieri, Francesi in primis.
Il presidente del Consorzio Cusio Turismo, Andrea Giacomini, presenterà in maniera più articolata i dati che vi abbiamo anticipato in una conferenza stampa che si terrà Mercoledì a Borgomanero. L'incontro presso gli uffici dell'AIN sarà anche l'occasione di presentare le prossime iniziative del Consorzio.
I maggiori artefici di questo successo (la nostra regione ha visto crescere le presenze del 32% in otto anni) sono i turisti stranieri, Francesi in primis.
Il presidente del Consorzio Cusio Turismo, Andrea Giacomini, presenterà in maniera più articolata i dati che vi abbiamo anticipato in una conferenza stampa che si terrà Mercoledì a Borgomanero. L'incontro presso gli uffici dell'AIN sarà anche l'occasione di presentare le prossime iniziative del Consorzio.
Nessun commento:
Posta un commento