Un fine settimana al Cinema Teatro Sociale di Omegna, tra grandi commedie e riflessioni leggere ma profonde. Torna l’appuntamento con Bruno Fornara, critico cinematografico e docente alla Scuola Holden di Torino, per un nuovo corso intensivo intitolato La felicità dietro l’angolo. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con S.OM.S. Associazione Teatro Sociale Omegna Solidale e Cineforum Omegna.
Tre giorni, da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno, per tuffarsi tra le meraviglie della commedia americana classica: da Lubitsch a Wilder, da Hawks ai Coen, passando per Leisen e Sturges. Un percorso “alla ricerca della felicità”, tra amori contrastati, ironia brillante e finali che restituiscono fiducia nella vita.
📅 Ecco il programma:
-
Venerdì 30 maggio, ore 20.30–23.00
-
Sabato 31 maggio, ore 15.00–19.00
-
Domenica 1° giugno, ore 9.30–13.00
Con il suo stile diretto e appassionato, Fornara racconta: “Le commedie classiche funzionano perché regalano stile, eleganza, leggerezza e felicità allo spettatore”. E aggiunge: “Negli Stati Uniti, la felicità è scritta nero su bianco nella Dichiarazione d’Indipendenza: un diritto accanto all’uguaglianza. Le commedie americane raccolgono questa sfida e mettono in scena la felicità più difficile da conquistare, quella amorosa e romantica”.
Il percorso prevede visioni e riflessioni su pellicole come Vogliamo vivere e Ninotchka di Lubitsch, La signora di mezzanotte e Che bella vita di Leisen, Ritrovarsi di Sturges, Frutto proibito di Wilder, fino ad arrivare alle più recenti Il grande Lebowski dei Coen e Tra le nuvole di Reitman. Una vera e propria mappa del sentimento umano, sempre con uno sguardo ironico e mai banale.
L’intero ricavato andrà a supporto delle attività della S.OM.S. Associazione Teatro Sociale Omegna Solidale APS ETS.
🎬 È inoltre possibile sostenere il cinema anche destinando il proprio 5x1000: codice fiscale 84002700031.
Nessun commento:
Posta un commento